AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   ci sono o ci fo? (camaleonte... questioni di grilli) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=113504)

franklin 18-01-2008 17:45

per lo spruzzo niente stress,si incazza soltanto,perchè i calippi non amano molto l'acqua...ma vedrai che si rassegna....comunque due spruzzate bastano...

su nessuna scheda o quasi c'è foto di camaleontari...perquesto son intervenuto vedendo il tuo piuttosto sbagliato...

il tuo terrario era appesa al banco vicino a quello delle riviste,quello che aveva anche il calcio???in ogni caso è piccolo!.....

l'approccio"se campa correggo" è sbagliato....visto che il set-up è FONDAMENTALE specialmodo inzialmene per farli ambientare...
inoltre un terrario come ti dico io ti viene a costare massimo 30-35 euro...non la vedo una grande spesa visto che si parla del benessere di esseri viventi...
ovvero listarelle di legno del brico,rete metallica rivestita di plastica da cm 1x1 di maglia....metti la rete su TUTTI i lati,sia sopra che sotto,è la soluzione piu' igenica:poggi la gabbia su una vasca che ti raccogliera feci,insetti morti,acqua ecc ecc....ti basterà quindi vuotare la vasca e sei apposto...le piante ti consiglio i photos appesi...e fidati,tutti gli allevatori usano gabbie così e simili....
inoltre non è vero che son pese,si spostano tranquillamente da soli.


la gabbia nera che hai visto è quella che dicevo io...è vero che è scomoda x l'apertura sopra ma basta farci cucire un altra cerniera e hai anche una parete frontale apribile....io ho fatto così...

Quote:

Tutto quanto tu vedi come contestazione in realtà prendila come volontà di comprendere. Alcune cose è ovvio che se in dieci mi hanno detto una cosa e nelle schede trovo la stessa, il fatto che tu me la dica diversa non mi può convibcere e basta, sarei una sciocca, ma anche su quello che invece c'è scritto ovunque una cosa è leggerlo in teroria e un'altra è sperimentarlo e farsi un'idea, per cui bene secondo me che ci scappino discorse costruttivi. Considera che un buon 80% di quelo che mi hai scritto lo posso leggere nele schede di sanguefreddo ecc.: a volerlo solo comunicare basta un link, mentre quello che è utile per me e per chi legge del forum è proprio che si dibatta sui contenuti.
be....navigando su internet,in tutti i campi,si trovano si info utili ma spesso anche castronerie...o comunque lacunose,le care scheet spesso son poco piu' di una pagina,inpossibile capire tutto anche leggendone 10...tutte scriverano le solite 10 cose "fondamentali",nessuna approfondisce.
quelle che mi trovo a correggerti son cose basilari....cose che avresti appreso seguendo il forum e/o leggendo un libro che approfondisce sicuramente piu' che una care scheet....quindi,anche mettendoci tutta la mia buona volontà,capiscimi e non pretendere che ti spieghi per filo e per segno con che angolazione mettere ogni singolo ramo ;-)

newgollum 26-01-2008 22:45

Rieccomi, scusate il ritardo nelle risposte ma un piccolo tamponamento causa pioggia mi ha bloccato.... il primo giorno mi sembrava una cavolata invece dal secondo sono stata completamente bloccata dal colpo di frusta :-(
ora non so quando mi ricollego ma voi scrivete pure che prima o poi leggo...

ringrazio franklin delle altre spiegazioni specialmente per la cosa dello spruzzo che mi metteva un po' di ansia :-)
hai ragione sul discorso dell'ambientamento, è una cosa a cui non avevo pensato (che poi dei cambiamenti possano essere stressanti e non migliorativi).
però comunque oramai è questo :-)) : ora acquistarne un altro, farci montare una nuova zip e così via mi pare troppo complicato, fonte di stress per me oltre che per l'animale, per un miglioramento che comunque continuo a non cogliere (cocciuta lo so! ;-) )... soprattutto dopo le migliorie che ho fatto con il sottovaso di cu iparlavo, per andare a prendere il quale sono stata tamponata -04 dovrò sfruttarlo un po' se no non è valsa la pena :-)) ora comunque davvero la struttura è ben stabile anche antigatto sono più che soddisfatta del risultato.
il camaleontario era proprio vicino a quello delle riviste, sulla sinistra di quello, ma non era lo stesso del calcio: a destra del calcio, dunque tra calcio e riviste :-) e non appeso, era sopra il banco.
una domanda invece sul pothos: mi dici di farlo scendere dall'alto... in che senso? cioè un pothos con ramo lungo lungo che mi arriva fino al tetto e poi riscende oppure fissi in qualche modo la pianta in alto? io le ho messe con il vaso e tutto, poggiate sul fondo e poi rampicanti a salire.
(i rami orizzontali ce li ho! se no porello dovrebbe stare appeso in verticale sempre, nono ;-) )
per il discorso bere se sei sicuro che basta il gocciolatoio (che però lascerò sempre lì) con la siringa non glielo do. Non l'ho visto mai bere però, anche se non ci sono stata molto a guardarlo ora col collo bloccato... gli occhi sono comunque ben turgidi nessun segno di incavamento.



Quote:

Originariamente inviata da Italicus
va-lentina
[...]
sei tu, senza dubbio

sì Ita ero proprio io hai ragione!!! :-D
però nel frattempo mi sono re-iscritta... appena prima di leggere il tuo post #12

va be'.... ora sono newgollum :-))

franklin 26-01-2008 23:21

Quote:

una domanda invece sul pothos: mi dici di farlo scendere dall'alto... in che senso? cioè un pothos con ramo lungo lungo che mi arriva fino al tetto e poi riscende oppure fissi in qualche modo la pianta in alto? io le ho messe con il vaso e tutto, poggiate sul fondo e poi rampicanti a salire.
è la soluzione + comoda:phots appeso al soffitto con i rami che scendono giu a cascata,così il fondo rimane sempre libero ed è piu' semplice la pulizia e tutto il resto...

franklin 26-01-2008 23:24

Quote:

per il discorso bere se sei sicuro che basta il gocciolatoio (che però lascerò sempre lì) con la siringa non glielo do. Non l'ho visto mai bere però, anche se non ci sono stata molto a guardarlo ora col collo bloccato... gli occhi sono comunque ben turgidi nessun segno di incavamento.
si,basta il gocciolatoio....ma xchè lo vuoi lasciare sempreli?zone del terrario costantemente bagnate favoriscono l'insorgenza di problemi!come ti ho gia scritto il gocciolatoio per un paio di ore al max ogni 2-3 giorni basta e avanza per un calippo.

balabam 26-01-2008 23:40

Un generatore di nebbia che faccia una bella umidità... magari temporizzandolo per funzionare un paio di quarti d'ora al giorno, non sarebbe buona cosa, nel caso uno non avesse possibilità o non si ricordasse di spruzzare?
http://www.aquariumline.com/catalog/...eb62170f289274

franklin 27-01-2008 00:15

Quote:

Un generatore di nebbia che faccia una bella umidità... magari temporizzandolo per funzionare un paio di quarti d'ora al giorno, non sarebbe buona cosa, nel caso uno non avesse possibilità o non si ricordasse di spruzzare?
http://www.aquariumline.com/catalog/...eb62170f289274
_________________
assolutamente non adatto...
se uno non ha la possibilità di spruzzare ho non prende il cama(sono animali che richiedono attenzioni e tempo,se uno non ne ha a disposizione è meglio che cambi hobby),oppure prende un nebulizzatore automatico e un timer digitale che provvederà a nebulizzare automaticamente la gabbia.

balabam 27-01-2008 00:29

Quote:

oppure prende un nebulizzatore automatico e un timer digitale che provvederà a nebulizzare automaticamente la gabbia.
e che differenza c'è? #13

franklin 27-01-2008 00:42

-non conosciamo l'effetto degli ultrasuoni sui cama,potrebbe anche infastidire l'animale
-non forniscono un umidificazione naturale,c'è biosgno delle "goccioline"d'acqua,anche per far bere il cama,utili anche in estate trall'altro ad abbassare la temperatura.

newgollum 27-01-2008 19:18

Quote:

Originariamente inviata da franklin
ma xchè lo vuoi lasciare sempreli?zone del terrario costantemente bagnate favoriscono l'insorgenza di problemi!

perché ogni volta che apro e chiudo la "teca" il cama si innervosisce, già solo col rumore della zip, ancor più se smaneggio dentro. Il discorso di non stressarlo va a farsi friggere.
In questo modo invece lo devo mettere e togliere solo quando finisce l'acqua. Per come è pra sgocciola dritto dritto sul pothos e la terra del pothos è in ogni caso umida, per cui non mi si creano comunque zone bagnate in più.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12744 seconds with 13 queries