![]() |
C'è anche un'altra soluzione: avere sia il 50 1,8 che il 35#70 2,8. È quella che ho adottato io... ;-)
Il 35#70 mi dà un vero normale, come angolo di campo (35x1,5=52,5), e un un buon tele da ritratto (70x1,5=105). Il 50, che diventa un modesto tele (75), un'ottima nitidezza da studio. Per quanto riguarda il sensore sto andando sorprendentemente bene. Ho avuto polvere visibile tra i 5000 e i 7000 scatti, ma non così tanta da dover pulire il sensore. In quel periodo mi limitavo a fare la foto di riferimento per la polvere. Adesso, che ho fatto il giro di boa dei 10000, non la vedo più #17 Probabilmente a furia di dar di pompetta ho risolto. Comunque parlavo con un esperto di pulizia del sensore: usa una stecchetta da odontoiatra, sulla spatola lega una garza ripiegata più volte. La imbeve di etere, e spennella, corpo in giù... |
alla fine ho deciso.....ho rinunciato alla D1x e ho trovato a 860 euro la D70S nital quindi con garanzia di tre anni con doppia batteria + CF 512 Mb.....
grazie a tutti dei consigli.........in particolare a Nico e Danilo..... Ciao |
Mi sembra una scelta saggia... ;-)
Buoni scatti! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl