AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Green Canyon FOTO del 6/02!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=111936)

Dalietta 02-01-2008 22:56

Eccomi con delle novità; purtroppo non piacevoli.
Ho tolto la bacopa...in basso stava diventanto trasparente e spelacchiata come avevate già anticipato voi.
Così sono riuscita a spostare un pò la cabomba ed altre piante.
Ora sembra tutto più armonioso.
Speriamo che sia l'ultima volta che vado a mettere le mani in vasca per togliere piante perchè se no mi viene il raptus di follia e tolgo tutto...appena ne tocchi una e sbatti con la mano a quella accanto magia viene via anche lei per sostegno morale -04
Ho aggiunto i riflettori.
Comunque,
eccovi la vasca leggermente modificata.

pepot 02-01-2008 23:12

la vasca è bella ma non mi piace:
- la ghiaia nera mista al bianco..... mi da una sensazione di sporco
- i 3 massi sulla destra sono troppo allineati e con la parte piatta simmetrica...... appiattiscono il paesaggio e levano profondità
li sposterei seguendo una diagonale
- il ciottolo tondo attaccato al vetro sia a destra che a sinitra lo leverei del tutto

Federico Sibona 02-01-2008 23:17

Dalietta, con quei valori, abbassando poi il PH con la CO2, potresti mettere tante specie di pesci amazzonici ed asiatici, ovviamente compatibili come dimensioni e carattere, guardati un po' in giro, sono troppi per elencarteli tutti.
Riguardo alle piante, siediti, guarda ed aspetta. Credo sia troppo presto per decidere se una pianta non resiste, è normale che in fase di acclimatazione facciano un po' di malattia.

Dalietta 02-01-2008 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona
Dalietta, con quei valori, abbassando poi il PH con la CO2, potresti mettere tante specie di pesci amazzonici ed asiatici, ovviamente compatibili come dimensioni e carattere, guardati un po' in giro, sono troppi per elencarteli tutti.
Riguardo alle piante, siediti, guarda ed aspetta. Credo sia troppo presto per decidere se una pianta non resiste, è normale che in fase di acclimatazione facciano un po' di malattia.

Ciao Federico,
ora mi siedo e non tocco più nulla.
Ti garantisco però che quelle che ho tolto sotto avevano ormai solo lo scheletro dello stelo e nessuna traccia delle foglie che erano già marcite.
Ho tolto haimè il tronco perchè mi sono accorta che faceva ombra ad alcune porzioni di piante.
Comunque di legno ce ne un altro ben nascosto tra la piantumazione quindi per i pesci di fondo ci sarà lo stesso divertimento.
Eccovi la foto finale.

pepot 02-01-2008 23:31

molto meno affogata senza tronco ma resto della mia opinione detta poco sopra

Dalietta 02-01-2008 23:31

Quote:

Originariamente inviata da pepot
la vasca è bella ma non mi piace:
- la ghiaia nera mista al bianco..... mi da una sensazione di sporco
- i 3 massi sulla destra sono troppo allineati e con la parte piatta simmetrica...... appiattiscono il paesaggio e levano profondità
li sposterei seguendo una diagonale
- il ciottolo tondo attaccato al vetro sia a destra che a sinitra lo leverei del tutto

Ciao Pepot,
sono contenta che ti piacia; per me è molto importante il vostro giudizio.
La ghiaia marrone scuro non è però messa con la sabbia bianca; dalla foto non si capisce bene ma, in realtà la sabbia è gold (come quella del mare).
Per quelle tre rocce, avevo pensato anche io di inclinarne uno ma, per questa sera basta...ho la mano congelata a furia di metterla in acqua senza maglione addosso..

pepot 02-01-2008 23:39

già è molto per me aver stimolato la tua creatività

Cowalsky 03-01-2008 00:06

Quote:

mi spiace , ma non sono d'accordo con quello che dici.
stiamo parlando di un contenitore in vetro nel quale si cerca di simulare l'habitat , fatto a propio piacimento, dove cerchi di far vivere animali e piante nel miglior modo possibile; per far ciò è necessario parametrare dei valori per far si che si rispetti il più possibile la loro natura (co2, gh , kh che non son certo tecnologie paurose!)

Non concordi in merito a..??..chi ha mai detto il contrario in merito ai parametri?far prendere atto di altre realtà non è certo una catastrofe e poi è un qualcosa che quotidianamente entrambi abbiamo sotto gli occhi ;-) ..ovviamente giusta o sbagliata lo saprà dire solo l'acquirofilo appunto :-)

tutto quello che gli è stato suggerito è un modo per imparare da subito e in maniera migliore come far vivere bene tutto.
è una gavetta che tutti fanno , tra cui il sottoscritto, che grazie a suggerimenti simili e perkè no a numerosi errori, sta ottenendo ottimi risultati.

E non sei il solo ;-) ,sia il sottoscritto che l'ultimo arrivato seguono la stessa trafila,poi,la discussione era incentrata altrove ed il sottoscritto suggeriva....bhè :-) vedi sopra,già ripetuto piu volte :-)

Poi ovviamente spetta al propietario dell'acquario decidere come meglio crede

I suggerimenti dati sin adesso sono ottimi,spetta solo decidere se intervenire allo stao immediato o,appunto,attendere lo sviluppo per qualche tempo ;-)

Chiudo che siam già troppo ot :-) ;-)

marcofast 03-01-2008 01:23

Quote:

Originariamente inviata da Cowalsky

Chiudo che siam già troppo ot :-) ;-)

eh si siamo finiti in ot :-D

ritorniamo al vero motivo del post :-))

cmq lo scambio di idee è sempre bello :-)

Dalietta 03-01-2008 09:29

Che ne dite dewlla disposizione un pochino modificata delle piante a fusto?
Dovrebbe soffrire un po' meno la cabomba ora che è quasdi al centro da entrambi i lati e ha più spazio per fare arrivare la luce fino al fondo.
No?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08477 seconds with 13 queries