![]() |
La sump poggia su uno scaffale in lamiera 100x50 con doppia nervatura sottostante, mi sembrava sufficente con i 2cm di polistirolo.
Provvederò ad inserire un conpensato marino da 2cm con sopra un tappetino per acquario. Per la mandata, sicuramente la posizionerò a filo del livello acqua, anche se ho una capienza residua in sump di (60x40x20)=48lt. meno il volume del "tencinco" che è in sump, comunque superiore ai 30lt che sulla vasca corrispondono a 6-7cm di abbassamento. Posizionare la Sump più alta, o a livello della vasca, non ci ho pensato e mi sarebbero mancati anche esempi da cui partire. X Mike : sarebbe bastata solo la mandata dello skimmer? Grazie per le info Stfano |
Quote:
Se tieni la sump più alta della vasca ti serve una pompa che ti butta l'acqua in sump e sicuramente lo scarico dello skimmer non sarebbe stata sufficente a far livellare il tutto |
Complimenti un lavoro certosino #25 #25 #25
|
trova un altro modo x fissare quei tubi, devi assolutamente togliere gli attacci in metallo, anche se sono zincati, con la salserine e la condensa arruginiranno e ti cadrà ossido in vasca x la gioia delle filamentosse!!!
sotto la sump metti un piano rigido, marmo, cemento..... altrimenti la sump un bel giorno cricca. http://www.acquariofilia.biz/allegat...87_141_578.jpg |
se ti interessa ho un amico che ha appena smesso un acquario e ha 150 kg di rocce e diverso materiale, ski LG900, 2 tunze 6100, plafo..... se ti interessa ti mando il suo numero.
|
x red105 : si in effetti ..... forse non ho capito quello che mi diceva mike #19
Quote:
Mi viene un dubbio però, sopra la sump ed intorno ho i ripiani della scaffalatura, avrò problemi di ossidazione? Mi conviene allora chiuderla con coperchio di plexiglas, da subito. Rinuncerò allo scambio gassoso della sump, ma almeno preserverò la cantina. X andrea bianchi : Per le rocce ora è prematuro, non sono ancora pronto, penso fra 1/2 mesi, in base al budget. lo skimmer se è proporzionato alla mia vasca potrebbe interessare Le tunze per adesso no, a meno che non sia un affare, quelle che ho dovrebbero bastare. La plafo, dipende dalle misure e dal Wattaggio, io pensavo dai 230 ai 310 wat (6 o 8 T5 da 39W). Comunque se mi mandi la mail vediamo un pò. X il supporto, vedo di "rivedere" il tutto, anche se non capisco, la sump coi i suoi 15-20cm di acqua è molto più leggera della vasca. quindi dovrebbe essere sufficente lo scaffale, si lo so che il tubolare in alluminio della vasca è più rigido, ma stiamo parlando di pesi differenti. Direi che potrebbe bastare un tubolare "tagliatratta" in mezzo allo scaffale ed un piano in marino da 2cm. O NO... #12 |
Quote:
|
quoto alla grande andrea bianchi, togli assolutamente quegli attacchi, arrugginiranno al volo e finiranno in vasca
per il resto mi sembra che tu stia facendo un'ottimo lavoro ;-) |
Quote:
da profano però chiedo: - lo scambio d'acqua sarebbe solo derivante dalla portata dello skimmer, basta? - cambiare il livello dell'acqua in sump non sarebbe molto agevole però. x andrea bianche e asvanio : conoscete un collare di plastica? con cui sostituirlo? se li vulcanizzassi? il problema è che il tubo è distante dal muro circa 13cm. quindi un normale collare da elettricista non va bene. |
cavolicchio complimenti e quanta cura!
bravissimo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl