![]() |
La calamita l'ho già presa, di quelle che se si stacca tornano a galla.
Lo so che x gli esperti i pesci son troppi, sapevo che sarei stata "ripresa". Giak che dire io spero di riconoscer le lumache giuste, so che le caliculata mangian le piante e le bridgesi le alghe ma la differenza non è così lampante :-( Acquariologo i consigli qui arrivano da kiunque (non solo dagli esperti), io li tengo tutti presenti e mi documento, intanto posso dirti che alcuni neofiti son stati + disponibili ad aiutarmi rispetto agli esperti. Questo forum mi serve, ma non trovo corretti certi modi di esprimersi verso i nuovi, appena ho visto 1 acquario con piante finte ed una finta stella marina sul fondo già sapevo sarebbe stato attaccato il proprietario. Non tutti si documentano prima di comprar il tutto come sto facendo IO, e siam d'accordo che l'ignoranza non ha limiti ma alcuni di voi sono troppo duri e si credono chissà chi. |
REBECCA io ti do la mia impressione su questo forum che è completamente differente dalla tua ;-) ;-)
quello proprio che non ho mai visto qui è stata proprio l'accanirsi contro qualcuno al primo post che scrive..certo i gusti uno li lascia trapelare ma nessuno si è mai rifiutato di rispondere oppure ha mandato a quel paese qualcuno perche questo non segue i CONSIGLI che gli hanno suggerito l'acquario lo gestisci tu e decidi tu cosa metterci ma poi alla fine un bell'acquario è sempre quello che rispetta i consigli che su questo forum vengono dati per bell'acquario intedo:valori che non cambiano cosi da un giorno all'altro,pesci che godono in ottima salute etccc |
Accanimento no, ma il criticare 1 novellino non serve, non sapeva che stava facendo! Tanto vale con pazienza spiegargli le cose.
Io x prima ho scritto che darò le prove di come pocede il mio acquario e so che se non andrà bene non esiterete a dirmelo ma visto che sto studiando sarò ankio la prima a saper che sto sbagliando qualcosa. Sono d'accordo che 1 bell'acquario è dove i pesci stan bene ed è tutto OK. Ho capito che è inutile riportarvi esempi di altri forumisti tanto non ci sentite da quel lato, basta con le sterili polemiche :-) . -28 |
REBECCA137, esatto... finiamola con le polemiche... cmq rebecca, tieni presente che non sempre chi ha pochi post non ha esperienza e chi ha tanti post ne ha molta... prendi me per esempio... io ho più di 1000 post ma sto allestendo in questi giorni il mio primo 30lt (lasciando perdere tutto quello che mi è successo)... inoltre sino ad ora, per la vita che ho fatto qui sul forum, non mi trovo d'accordo con ciò che dici... è vero che spesso se non si seguono certi consigli si viene un po attaccati, ma devi considerare anche che chi ha molta esperienza si lascia trasportare un po e cerca in tutti i modi di far fare le giuste cose a chi come noi non ha molta conoscenza... inoltre, non credo tu possa dire di esser stata trattata cosi male, perchè da quel che vedo io nessuno ti ha offesa o ti ha rifiutato consigli solo perchè la pensi diversamete... è vero che ti stai documentando prima e molto in modo tale da fare meno errori possibili, ma da quel che si vede ci son errori che ti va di commettere (vedi troppi pesci in pochi lt) quindi (per quanto mi riguarda) uno (vista la tua buona volontà nell'imparare prima ed agire dopo) ci resta un po male leggendo che non ti va di ridurre il numero dei pesci perchè ti piacciono questi o quello o quell'altro (naturalemente è solo un esempio) quindi uno è portato a dirti certe cose e fartene presenti molte altre ... cmq sia ripeto che l'acquario è tuo e puoi farci ciò che vuoi è solo che se sbagli dobbiamo fartelo presente (visto che hai chiesto aiuto) e se continui a sbagliare dobbiamo continuare a fartelo presente... detto ciò... pensa a ciò che hai letto sulle guide e sui post e tire le tue somme... ;-) ;-) ;-) ;-)
|
Giak tu hai ragione, io mi documento ed in questo caso voglio ugualmente mettere tot pesci, 1 po' forse anche forte del fatto #12 che altri qui l'han fatto.
Io non ho detto di esser stata trattata male ma che son stata aiutata principalemente da 2 persone forse non delle + esperte :-)) Capisco che gli esperti si sbattono x far entrar dei concetti in testa a persone zuccone come me, e che non lo fanno x riconpensa materiale, però a mio avviso la pazienza è una dote essenziale e ciò di cui lamentavo erano i modi con cui è stato risposto ad alcuni nuovi (non a me, anche perchè a me se guardi il mio topik Il mio 1° acquario mi han risposto sempre le solite persone) :-)) . Mi spiace aver 1 opinione diversa dalle vostre, come al mio solito era meglio non ve ne rendessi partecipi ma è mia abitune esprimere tutto ciò che penso. -28 |
REBECCA137, ma tu fai bene a dirle certe cose... il principio di un forum è anche questo, ognuno può dire la sua (entro certi limiti) cmq se guardi bene il 99% delle volte nei post trovi solo poche persone ad aiutare... e ciò accade per più motivi... innanzi tutto (per ciò che mi riguarda) è inutile mandare post che dicano solo "quoto" e cose cosi, quindi in linea di massima se già ci sono due tre utenti che ti danno consigli (non errati) allora gli altri non intervengono perchè sarebbe solo una ripetizione... infatti secondo me (per quanto riguarda i guru della situazione) se gli esperti non intervengono vuol dire che la loro presenza non è richiesta ergo che i consigli che ti sono stati dati sono giusti... ma ti assicuro che i mod delle sezioni leggono praticamente tutti i topic post per post e che intervengono solo se serve.... naturalmente questo è un parere personale ma credo vada cosi in queste occasioni... ;-) ;-)
|
Benone #21 , vuol dire che i consigli di Adam sono perfetti, anche se mi dice sempre di aspettare il parere degli esperti ;-)
Comunque non m'interessa ke oggi è il 31 (festa), son giorni che son in fibrillazione solo perchè finalmente ho l'acquario #22 #17 |
pensa a me... che l'acquario lo aspetto da quasi un anno... compro un ambiente 120 (215lt netti) e non ho il tempo di allestirlo perchè devo traslocare in una casa più piccola senza preavviso... adesso ho un 30lt lordi che non posso allestire perchè i negozi sono chiusi e non ho il filtro a zainetto e la ghiaia #23 #23 sto impazzendo!!!!! :-D :-D
|
Quote:
proprio perchè tu stessa dici di essere alle prime armi e di avere tanta voglia di imparare, voglio farti capire perchè ti si sta criticando. Non riesci a renderti conto del perchè altri possano tenere più pesci di quelli che ti vengono consigliati senza essere criticati. Ho guardato un pò le foto degli acquari in questione. Uno, per esempio mi pare che contenga specie come microrasbora galaxy, tannyctis micagemmae e rasbora espei. i primi due difficilmente superano i 2 cm e le ultime i 2,5. e inoltre sono particolarmente magretti, quindi inquinano davvero poco l'acqua. Ti sembrerà strano ma un guppy detta in parole molto povere, inquina il doppio o più di pesci del genere, per non parlare di un molly o un platy. Per esempio ti dico che nel tuo acquario potresti mettere anche 15-20 pesciolini e starebbero benissimo. Però non 20 pesciolini qualunque, bensi 20 pesci del genere boraras (brigittae o maculata) di solito rimangono circa 1,5cm con la coda e sono magrissimi. le brigittae sono quelle che ho sotto il mio nome. Sono minuscole e bellissime e non sono adatte ai principianti. Richiedono acque tenere e acide, più difficili da ottenere rispetto all'acqua dove vivono i poecilidi. Sarebbero da tenere in vasche dedicate, al max con qualche neocaridinia. io purtroppo le tengo in un acquario con altri pesci (5 rasbore hengeli di 2 cm e 3 pangio che sono piccole anguillette). Il mio acquario non è un'esempio,non lo consiglierei a nessuno,ma le boraras sono arrivate da un precedente allestimento con dei problemi; ma anche qui il numero conta poco perchè sono tutti pesci molto piccoli che inquinano poco e la mia tipologia di vasca è più funzionale che estetica, nel senso che è dotata di moltissime piante anche galleggianti a sviluppo rapido che assorbono moltissimi nitrati. Insomma ti invito a non generalizzare mai, guardando semplicemente un numero e non tenendo conto delle specie in questione! Giustamente ti sei orientata sui poecilidi perchè con poche accortezze si possono tenere in acqua di rubinetto. Bene allora se non vuoi rischiare collassi improvvisi dell'acquario, con morti a catena, qui c'è tanta gente pronta a consigliarti e a dirti cosa si può fare e cosa invece è meglio non fare. Poi la gente ti darà anche consigli estetici o pareri, ma su certe cose si esprimerà per non farti fare errori. Ogni volta che muore un pesce è davvero un dispiacere e se è meglio evitarlo.. per quanto riguarda la composizione finale, se fossi in te aumenterei le neocaridinie(che inquinano molto molto meno di un cory) e lascierei perdere i cory. e c'è un motivo: in primo luogo sono pesci abituati a stare in grossi branchi, 4-5 è davvero il numero minimo. in secondo luogo esistono molte specie di cory, ma solo poche che riescono ad adattarsi ai valori dei poecilidi. le due specie in questione sono Paleatus e in maniera minore aeneus.Il paleatus è la specie più grossa di corydoras e un volta cresciuti, 5 bestioni ciccioni del genere non possono stare fisicamente insieme nel tuo acquario. L'aeneus è un poco più piccolo, ma non di molto, ed inoltre è un poco meno adattabile a un'acqua dura. Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole! certo, se non sei soddisfatta della soluzione sostenibile dal tuo acquario e dal tipo di acqua che hai scelto, puoi anche valutare l'opzione di utilizzare acqua osmotica e filtraggio su torba per ottenere valori di acqua tenera e acida che ti permettano di tenere una gamma maggiore di pesci, fra i quali alcuni piuttosto piccoli e che potresti tenere in numero maggiore! ;-) oppure puoi metterne di più e sperare che vada tutto bene, però a quel punto non ha molto senso stare a scrivere qui #24 |
Buon Anno islasoilime,
ti ringrazio, 6 stato chiaro e cortese. Mi studierò meglio i 2 acquari con "molti" pesci e la tipologia di razze :-)) Se non son problemi a sostituire i cory con + neocaridine non è che mi affliggo, nn li volevo x estetica, pensavo servissero #13 Sono sicura che se mi morisse 1 pescetto non ne sarei felice, sarei 1 mostro ad esserlo. Non voglio cambiare tipologia di pesci, ho bisogno di esperienza x intraprendere 1 acquario + difficile, mi piacerebbero anche piante che necessitano di + luce ma con 14W che devo fare... mi sembra pure di non apprezzar il regalo... quindi voglio sfruttarlo al max x quello che posso. Non ti dico che dopo il tuo discorso ho del tutto cambiato idea, poi la tua ultima frase mi lascia 1 po' -05 nel senso che, se io sbagliassi, solo perchè consapevole di rischiare, sarebbe il caso che non stessi + qui- Capisco che a sto mondo solo Qualcuno perdona e gli altri NO :-) ma non è una cosa 1 po' troppo drastica? Bisogna prendere o tutti i consigli o nessuno? Troppi pesci del genere guppy x esempio, inquinano abbastanza, e se cambiassi + spesso 1 tot d'acqua? Comunque come essere pensante, rifletterò, di tempo ne ho. Grazie ancora. -28 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl