AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   materiale arrivato: prime decisioni da prendere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110668)

maxsessantasei 26-12-2007 19:23

Ragazzi,
nel salone c'è il parquet, in cucina il cotto....
Temendo inondazioni, mi sa che metto tutto in cucina...

Sion 26-12-2007 21:04

ti conviene

ma in stanza?? magari una stanza dove non vi sia parquet ??

tieni presene che la cucina è molto caotica ;-) ;-)

ps:io un acquario grosso lo socnsiglio sul parquet perche ho letto che il legno se l'acqua cade si gonfia,si piega etcc.

maxsessantasei 27-12-2007 14:39

Allora son costretto: gli unici locali senza parquet sono cucina, bagno e lavanderia.
Cercheremo di scegliere pesci poco timidi.

Paolo Piccinelli 27-12-2007 14:51

guppy e platy... li alimenti quando vi sedete a tavola, così non vi sentite in colpa!! :-D :-D

La timidezza non sanno cosa sia, anzi accorrono al vetro frontale bramosi di cibo ogni volta che qualcuno si avvicina!!

maxsessantasei 27-12-2007 16:13

Addio Ancistrus e Cardinali. Ma va bene lo stesso, se mettessi pesci timidi se ne starebbero rintanati per tutto il tempo.
E con i Guppy chissà che non si assista a qualche figliolata!!!
Grazie per l'assistenza. Ho già spostato il tutto in cucina. Domani comincio a lavare la graniglia lavica. Poi si vedrà.

saluti

Sion 27-12-2007 16:16

se la tua cucina non è caotica e magari è messo in un angolino per fatti suoi(lontano dal tavolo pranzo,televisione e porta d'ingresso..sottointeso anche i fornelli per ovvie ragione ;-) )credo ce ancy e cardinali potresti metterli...

pero se fate confuzione in cucina (come da me -28d# -28d# -28d# -28d# ) allora poecilidi sono gli ideali

magari anche pomacee e qualche gamberetto

islasoilime 27-12-2007 18:53

Con i guppy non hai nemmeno bisogno di acqua osmotica, va più che bene la tua acqua di rubinetto lasciata decantare con qualche goccia di un buon biocondizionatore dell'acqua(una boccetta costa pochi euro) :-)

Se non hai particolari esigenze per quanto riguarda le piante, puoi anche evitare l'impianto co2 perchè non sarà necessario abbassare troppo il ph(se esce a 8 dal rubinetto, in vasca dopo un pò dovrebbe stabilizzarsi ad un livello sempre alcalino ma un poco più basso a causa della decomposizione delle varie sostanze organiche. ;-)

Ci sono meno varietà di pesci che potrai abbinare ma già loro sono un bel colpo d'occhio.
In una vasca di questo genere, fondamentalmente potrai mettere:
-altri tipi di poecilidi(molly, platy, portaspada ecc)
-Corydoras paleatus o al limite aeneus, che sono pesci da fondo resistenti e adattabili a quei valori di durezza( almeno 5 perchè vanno in gruppo)
-Caridinie

milly 28-12-2007 09:08

Quote:

Originariamente inviata da maxsessantasei
E con i Guppy chissà che non si assista a qualche figliolata!!!

togli pure il chissà ! :-D

maxsessantasei 28-12-2007 11:41

Ragazzi,
da stamattina sono al lavoro: lavo graniglia lavica.
Che spessore ne faccio ? La metto così com'è o devo miscelarla a qualcos'altro prima di mettere il ghiaietto ?

saluti

Sion 28-12-2007 11:48

se hai preso come fondo del lapillo lavico allora ne devi prenderlo fine e non troppo grande

in piu gli questo va sempre messo insieme a del fondo fertilizzante ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10265 seconds with 13 queries