![]() |
ok nei prossimi giorni vado a prendere un'echionodorus da mettere in posizione centrale, zona microsorum per intenderci. Quale mi consigliate, la bleheri?
Ne vorrei una che mi occupi per bene quella parte, crescendo sopra i 30cm visto che l'altezza della vasca è 60... Consigli? Poi ci son state delle piccole novità e qualche aggiunta, tra poco posterò nuove foto... purtroppo c'è stata anche la "peste della cripto" e quindi ne sono rimaste solo 3 di foglie, spero che nel giro di un paio di mesi rispuntino nuove foglie. |
ecco il nuovo layout, spero possa andare meglio.
Un ringraziamento a Mr. Hyde, EASTON e ddamora per le piante che mi han dato! Ora devo vedere come cresce l'hygrophila e la bacopa in altezza.... e mi godo gli ultimi giorni delle foglie rosse della ludwigia. Sotto con le critiche :-) PS: errore madornale... ho fatto le foto prima di pulire i vetri... #23 #77 #77 #77 #77 |
qualche dettaglio ai nuovi piccoli arrivati... 3 scalari "selvatici", in attesa che si formi qualche coppia. Tra i nuovi abitanti la convivenza va benone, a parte le prime due orette dove volevano far capire chi sono i veterani, ma complice anche il cambiamento di layout il tutto si è risolto in fretta.Il principe della vasca http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo7a_146.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo4a_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/nuovo6a_713.jpg
|
|
salve agazzi, ho visto il link sui botia e leggendo anche ciò che è stato scritto su qst topic esprimo la mia opinione:
secondo me nn c'è uno che ha ragione o torto, è vero che l'acquariofilia è un po na limitazione rispetto allo stato brado, come è vero che tanti pesci sono d'allevamento e quindi abituati da generazioni a vivere così..(anche se in qst caso il discorso nn vale x i botia a quanto ne so..). Ma credo che il nostro collega possa permettersi i botia, almeno di queste dimensioni, nn siamo esperti acquariofili, sperimentiamo (anche se nn è bello scriverlo), cerchiamo di capire e conoscere, spesso sbajando, ma qualche botia di qst dimensioni in qsta vasca penso nn starà peggio della maggior parte dei nostri pesci! quindi fatti le tue esperienze caro neo-collega, certamente con rispetto x la vita di un esserino subacqueo ma senza troppe dogmatizzazioni! |
Se vuoi un'Echino che cresca prendi la major.... ;-) Ottima anche per le depo, o meglio ancora l'Horizontalis...
|
#24 l'echino che ho preso da EASTON era di fianco ad altre + alte di una decina di cm, quindi se dovesse raggiungere quelle dimensioni mi riterrei soddisfatto per quella zona.
Un'altra echino sinceramente non saprei dove metterla, forse dovrei togliere l'anubias grande.... Un passo alla volta, per ora ho deciso di aspettare un paio di mesi e vedere come crescono l'higrophila e la bacopa, poi modificherò qualcosa. Sotto coi consigli fin da ora cmq! ;-) |
Ecco dei cambiamenti radicali che ci son stati negli ultimi mesi... spero che sia migliorato! A voi i giudizi!
Parte frontale: http://img398.imageshack.us/img398/8...magine3gv3.jpg Il secondo lato visibile: http://img395.imageshack.us/img395/9...magine1je8.jpg Il cocco de papà: http://img398.imageshack.us/img398/3...magine2pq2.jpg |
#25 #25 #25 #25 #25
A parte il botia, of course.... ;-) |
eheheh... il botia devo darlo via, ho già preparato la nassa e trovato una sistemazione dove starà meglio, ma non è facile abbandonarlo...son due mesi che me lo ripeto :-)
Da settimana prossima che non avrò nulla da fare mi adopererò ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl