AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Satanoperca Leucostictus! - PAG 4 e 5 foto: sesso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110190)

malawi 26-12-2007 01:10

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
cioè dice che quella la vendono anche come jurupari ma jurupari è una altra specie...

Si jurupari e' una specie diversa e non arriva cosi' facilmente come il leucosticta. Comunque le differenze sono minime a parte in riproduzione quando le uova del jurupari (sembra essere sempre incubatore immediato poligamo) sono piu' grosse e meno numerose rispetto al leucosticta e naturalemente il tempo di schiusa e' piu' lungo.

Ciao Enrico

Pleco4ever 26-12-2007 10:48

Quote:

Si jurupari e' una specie diversa e non arriva cosi' facilmente come il leucosticta. Comunque le differenze sono minime a parte in riproduzione quando le uova del jurupari (sembra essere sempre incubatore immediato poligamo) sono piu' grosse e meno numerose rispetto al leucosticta e naturalemente il tempo di schiusa e' piu' lungo.
MI sorge spontanea una domanda #24 tu come hai fatto a capire allora che quelle sono leucosticta e non jurupari?
E poi...le leucosticta mica incubano le uova...le leucosticta incubano i piccoli già schiusi #24

malawi 26-12-2007 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever
MI sorge spontanea una domanda #24 tu come hai fatto a capire allora che quelle sono leucosticta e non jurupari?

Dalla foto. Incubatore immediato nel caso del leucosticta significa che la femmina prende subito le larve in bocca (larvofilo), nel caso dello jurupari spesso le uova (ovofilo). Fra gli immediati ci sono jurupari, cf. jurupari, pappaterra e un po' piu' lento ma simile il leucosticta. Non incubatori; daemon, acuticeps, lilith. Il leucosticta in natura tende a lasciare le uova su cose mobili (legni, foglie, etc.) pur non essendo adesive. In acquario chiaramente questo non e' quasi mai possibile per cui usano un sasso, un legno o una foglia non mobili e si assite alla copertura delle uova con sabbia prima di prendere poi le larve in bocca. Per complicare le cose c'e' un'altra specie simile al leucosticta in commercio per cui i modi potrebbero essere diversi.

Ciao Enrico

Mr. Hyde 26-12-2007 15:52

allora per dissipare ogni dubbio vi posto una foto fatta bene e fedele nei colori.

Considerando sempre tuttavia che il mio è un giovanotto...

http://img61.imageshack.us/img61/2471/cacat021ag1.jpg

_Sandro_ 26-12-2007 16:42

Veramente bello... #25 #25
quindi questo sarebbe un Satanoperca Leucostictus? #22

malawi 26-12-2007 20:01

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
Considerando sempre tuttavia che il mio è un giovanotto...

Infatti dalla forma sembra maschio.

Ciao Enrico

Mr. Hyde 26-12-2007 21:18

a che dimensione potrò capirne il sesso?

L'altro è meno colorato, la coda è più arritondata, le pinne ventrali sono più corte, Ma il pesce è decisamente più piccino...

malawi 26-12-2007 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
a che dimensione potrò capirne il sesso?

A parte la forma che potrebbe essere distorta dalla foto puoi gia' guardargli la papilla e capire il sesso. Non tener conto di lunghezza e forma delle pinne perche' in questi pesci si hanno filamenti lunghissimi anche nelle femmine.

Ciao Enrico

_Sandro_ 27-12-2007 01:52

il Satanoperca Leucostictus a che lunghezza potrebbe arrivare?
in che vasca cn litraggio minimo andrebbe meglio ospitato? #24

malawi 27-12-2007 09:14

Quote:

Originariamente inviata da _Sandro_
il Satanoperca Leucostictus a che lunghezza potrebbe arrivare?
in che vasca cn litraggio minimo andrebbe meglio ospitato? #24

In acquario arrivano tranquillamente a 35 cm. per cui hanno bisogno di vasche molto grosse.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17058 seconds with 13 queries