AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   consiglio su loricaride... (NUOVA FOTO L128 PAG.4) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109708)

Mr. Hyde 14-12-2007 16:13

è quello del profilo? Stone garden? in ogni caso complimenti perchè è davvero splendido...

Se hai tane e rifugi naturali meglio, però io avendo una sola casetta artificiale vedo sempre uno dei miei maschi di L066 e il mostruoso ancy del topic qui sotto che se la litigano..

carlasc 14-12-2007 16:22

no no no.... non è quello..... adesso metto il link....

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=157051

Mr. Hyde 14-12-2007 16:43

ah si lo avevo visto... veramente bellissimo... comunque solo a vederlo così direi che di spazio ne hanno fin troppo per giocarsi le tane più belle :-))

carlasc 14-12-2007 22:29

Alea iacta est... il dado è tratto.... oggi alle ore 18.30 ho speso 90 euro per la gioia dei miei occhi e del mio cuore...

50 euro per il L- 128
40 euro per il l- 177 (alla fine non era il 018, sono stato un bullo, gli ho chiesto che volevo il L- 18 per mettere alla prova il negoziante e lui mi ha detto che purtroppo aveva solo L- 177 e lì non ho avuto nessun dubbio....)


che meraviglia... sono da 2 ore qui che me li godo....

adesso vi posto le foto!

carlasc 14-12-2007 23:01

ecco a voi il primo arrivato...

l'oggetto più misterioso dei due....

il Chaetosoma L128, detto anche ancistrinae, detto anche hemiancistrus....

"dei due è il più timido e riservato si è subito rintanato sotto il più fitto intrico di rami, si è scavato un pertugia che lo porta sotto un tronco e se ne sta lì, sull'uscio della sua tana e quando mi avvicino troppo fulmineo si nasconde... è meraviglioso!

Pleco4ever 14-12-2007 23:18

Gli L 018 in genere sono dei cani...sono cattivi da far paura...io avevo una coppia di L177 che menavano come dei fabbri,menavano anche dei ciclidi che erano il doppio di loro.
Quote:

per quelle litigano volentieri...
Per le tane si ammazzano,specialmente gli L177,baryancistrus sempre sono!
Comunque non è un chetasoma (ma lo hai mai visto come è fatto un chetasoma??!) ma è un hemiancistrus...(c'è anche il subvisdis che è bellino di hemiancistrus ..L200) e come tale,metti via l' idea di vedere uova.Li han riprodotti solo all acquario di Bonn (Mi pare).
Per il resto complimenti!

carlasc 14-12-2007 23:18

ed ecco invece Baryamcistrus L177 il secondo (o meglio la seconda arrivata)... lei è più espansiva e meno timida... penso abbia individuato la sua tana in un pertugio fra il vetro e una roccia, ma è molto più espansiva, praticamente sempre ataccata al legnazzo sulla destra della vasca.... bellissima... come solo le donne sanno esserlo! http://www.acquariofilia.biz/allegati/l177_316.jpg

carlasc 14-12-2007 23:28

ciao pleco!!!!!!!
Hai visto allora... ho fatto la pazzia.... mi puoi spiegare una cosa... come mai sto benedetto L128 ha tutte ste denominazioni?
Il negoziante che me l'ha venduto mi ha detto che è un pesce abbastanza raro a trovarsi, rimane sui 13-14 cm ed è un chaetostoma... mi ha mostrato il libro dei catfishing, prima di comprarlo l'ho confrontato, mi ha fatto vedere il listino... ed in effetti tutto diceva che fosse un chaetostoma... io ti dico non sono esperto di sti pesci e la passione, folgorante, mi è venuta due giorni fa... ma insomma come è possibile che lo stesso pesce abbia 3 nomi diversi e 3 taglie diverse... cmq sono daccordo che se supera i 15 cm glielo riporto indietro e mi ridà i 50 euro.... sembrava onesto e il tipo è molto abbastanza in materia.... cmq il messia sei tu e sono curioso di avere lumi... magari anche sulle differenze fra chaetosoma ed hemiancistrus....

grazie pleco di tutto!

Pleco4ever 14-12-2007 23:47

Quote:

catfishing
Quello si fa nel po con il siluro :-D :-D
Quote:

come mai sto benedetto L128 ha tutte ste denominazioni?
Perchè sono tutte sbagliate fuorchè quella di Hemiancistrus sp.!
COmunque raggiunge i 20 cm...però non è fastidioso!
Quote:

ma insomma come è possibile che lo stesso pesce abbia 3 nomi diversi e 3 taglie diverse
Allora mettiamola così:io ho una Ferrari F50 che va a 330 km/h,
Su "Quattroruote" leggo che si chiama Ferrari F50 e vedo che va a 330 km/h,
su "Auto" leggo che si chiama Paraponziponzipera e va a 250 km/h
su "Al Volante" leggo che si chiama Ugo e va a 90 km/h.
Non importa come la chiamano gli altri...non significa che abbia 10 nomi diversi!Quella E' una Ferrari F50 che va a 330 km/h
Il tuo è un Hemiancistrus L128 che crescerà,bellissimo, fino a 20 cm!
Con questo cosa voglio dire?Che adesso passerò la vita a struggermi perchè non ho la F50,che il tuo L177 è proprio un L177 (femmina) bellissimo,davvero molto!
Le diffrenze fra chaetostoma e hemiancistrus stanno nella conformazione fisica...

carlasc 14-12-2007 23:58

pleco pleco.... le tue parole mi riempiono di soddisfazione!!!
***** ho una ferrari F50 e non lo sapevo nemmeno!!!

Ultima cosa... ormai che ho fatto 30, faccio 31?
Mi compro anche il mascio di L177?
Suddetto maschio smaronerà la minchia al mio ferrarino oppure non si cacheranno neanche di striscio?
Alla fine ho fatto buoni acquisti oppure no?


Ah... ultima... dritte sull'alimentazione... ho compresse per pesci di fondo e mangime apposito sempre per pesci di fondo... con cosa posso integrare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08094 seconds with 13 queries