AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   i miei Apistogramma Viejita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10947)

malawi 16-07-2005 19:38

Quote:

Originariamente inviata da bacarospo
...ma macmasteri e vieijta non sono specie gemelle???

E sso' cuggini.., come hoignei, hongsloi, guttata, alacrina e sp. "caura". Il discorso e' che sono molro rari a livello hobby contro i comuni viajita, hoignei e hongsloi. E poi mi sembra che quelli veri siano i colombiani mentre quelli importati dal venezuela dovrebbero essere una specie nuova. Chiedicelo a Kullander tu che puoi.

Ciao Enrico

Apistomassi 16-07-2005 21:50

>Espertiiii...ma macmasteri e vieijta non sono specie gemelle???

Cosa intendi per "gemelle"? #24
Fanno parte dello stesso complesso , il complesso macmasteri insieme ad hongsloi, spp.rothpunkt , hoignei e spp.Tamè ....

>cmq io devo ancora sentire qualcuno che prende apisto dalla cekia e >rimane soddisfatto.

Mah , non vuol dire , certo che se spendi poco poi non puoi pretendere ....
Mandi Massi

Apistomassi 16-07-2005 21:59

> invece io credo proprio di si

Stai scherzando vero ?!?!?!??!?!?!?! -05 -05 -05 -05 -05

> ci sono tre tipi di viejita e questo è il II (due) appunto!

Potrei piuttosto credere che sia la varietà quattro ..... se non fosse che è un maschio di hongsloi ! :-D
... tuttalpiù mi potrei sbagliare e si tratta di un maschio di "spp.red stroke"
Mandi Massi

Apistomassi 16-07-2005 22:05

>credo di aver capito apistomassi dicesse che in natura viejita II cosi non esistessero, e che sono solo incroci..

Nonnò , quello della foto è un hongsloi , proprio come quello della foto che ti allego .
Col viejita non centra proprio nulla ....

xo, anche se fosse un incrocio edvo dire che è davvero splendido come pesce!!
Se vuoi ho un gruppetto di giovani nati in casa con cure parentali ! :-)
Mandi Massi http://www.acquariofilia.biz/allegat...i_male_140.jpg

Apistomassi 16-07-2005 22:07

>E anche con i wild ormai tirano pacchi. L'unica e' prenderli dove sai tu o andarseli a pescare.

mmmm .... non è che un viaggio in colombia o in venezuela per pescare apisto sia molto consigliabile !!!!!!!! -28d#
Mandi Massi

Apistomassi 16-07-2005 22:42

>sul mio libro (Ciclidi nani di Horst L & Wolfgang S) queste sono le foto associate alle tre varietà!!! -e35

Il libro della tetra , giusto ?
Son cambiate un po' di cose nel frattempo .... tanto è vero che si parla di unire le tre presunte varietà come una sola , quindi di non fare più nessuna distinzione se non col luogo di provenienza come ad esempio per gli hongsloi o gli agassizi
Il miglior libro che c'è sui nani è quello di Roemer, cichlid atlas , e nelle distinzioni tra viejita e macmasteri le differenze sono davvero sottili, se poi ti trovi come noi ad avere a che fare con delle selezioni che falsano i parametri di riconoscimento ....
Un altra cosa , ti sembra che il varietà due del libro tetra centri qualcosa con i varietà due che si trovano in commercio o nelle foto egli esemplari di cattura ?
Quel pesce io l'ho visto solo su quel libro e nella pubblicità della Tetra , non può fare da riferimento per la specie...
Mandi Massi

malawi 17-07-2005 14:23

Quote:

Originariamente inviata da "Apistomassi
mmmm .... non è che un viaggio in colombia o in venezuela per pescare apisto sia molto consigliabile !!!!!!!! -28d#
Mandi Massi

Infatti si va per gli apisto ma si torna pieni di crenicichla!!!!!

Ciao Enrico

Suppaman 17-07-2005 15:40

oggi, i miei apisto hano cominciato a mostrare i primi segni di territorialità.. il maschio scaccia sempre un afemmina e segue l'altra.. le femmine invece all'inizio sembravano amiche, poi quella che sta con il maschio è diventata davvero aggressiva...

mettero quel pezzo di noce di cocco che ho, ricoperto da un po di muschio di giava... ma lo posso attaccare con l'attac? mi sembra di aver sentito che si potesse fare!!

bacarospo 17-07-2005 21:21

Quote:

Cosa intendi per "gemelle"?
Di solito si intendono specie con lo stesso fenotipo ma separate dal punto di vista riproduttivo (è una situazione rara nei pesci ma ricordavo che Romer diceva qualcosa a riguardo sul suo libro...ma non sono per niente sicuro)

bacarospo 17-07-2005 21:45

Ecco appunto. Dice "specie sorelle", quindi dimenticate la fregnaccia detta poco sopra.

#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,27679 seconds with 13 queries