![]() |
usi zeostart2? #24
|
*Tuesen!*,
no, l'unica cosa che avevo in vasca al momento della foto, erano resine antifosfati, iero ho aggiunto della zeolite al fine di abbassare i valori di no3, ospiti "strani" in vasca non ne ho visti, questo per rispondere ai post precedenti. La cosa strana è che il resto del corallo stà (a mio avviso) bene, cio' vuol dire buona estroflessione dei polipi anche durante l'ora di luce, non ho colata, ma è anche poco che è in vasca. Come malesseri in vasca posso solo citare, a parte il problema delle punte, una delle montipore digitate che stà deperendo, ma è entrata in vasca gia' con qualche problemino e il cambio vasca sicuramente non l'ha aiutata. Leggendo il manuale della Zeovit, si evidenzia che in caso di bruschi cambiamenti dei nutrienti in vasca uno dei problemi è la perdità di tessuto sulle punte, ma non riesco a definire s'è questo effetto possosa essere associato alla mio problema, un dato che vi posso dare è che visto gli no3 alti ho smesso di alimentare, ma la carenza di cibo non porta a tirare dal basso ? Grazie a tutti e resto in attesa di suggerimenti e/o modifiche sulla conduzione. |
Non potrebbe essere causato da sbilanciamento tra Ca e Kh?
Non hai piu' misurato il Kh? Se non erro resine e zeolite abbassano il Kh. #24 |
Ciao cenere,
sicuramente per le resine antifosfati, per la zeolite non so', per evitare improvvisi cali ho portato il kh a 8, prima dell'inserimento della zeolite, il calcio e sui 430. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl