AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Imbellis morto suicida??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=109339)

rox 24-01-2008 09:29

si flea vanno bene rasbore e tanychtis...per i piccoli di caridina..penso che gli imbellis possano mangiarli #06 a quelle grandi nn fanno niente..ma quando sono così piccole e tenere.. -28d#

flea84 31-01-2008 19:56

Ciao Rox,
guardando sul tuo blog mi è venuto il terribile dubbio: le femmine di imbellis hanno le strisce orizzontali sul corpo mentre i maschi sono uniformi???
Perchè in questo caso mi sa che ho tre femmine..due hanno le strisce ben definite, mentre la terza ha delle strisce molto irregolari...
magari è per questo che i colori sono assenti...
nel qual caso dovrai vendermi qualche piccolo maschio...vero???? #17

rox 31-01-2008 22:30

No le le femmine (e anche i maschi) presentano le righe orizzontali in caso di stress..quindi sicuramente devono ancora ambientarsi ;-)

flea84 01-02-2008 01:53

Ma le ultime tue due foto del blog sono di esemplari con righe...scusa ma sono un bel po' ignorante...come faccio a capire quali sono maschi e quali femmine???

Io pensavo che quando si schiariscono (tendendo al marroncino chiaro) è perchè sono stressate... sono in vasca da 20 gg...
Invece evidenziano le righe quando gli do da mangiare...

Te cosa gli dai???io granuli ELOS...sono le uniche cose piccole che ho...

Un'ultima cosa: il fondo per adesso è ghiaino chiaro che avevo di avanzo, ma avrei pensato da tanto tempo di mettere akadama...miglioro? #17

rox 01-02-2008 09:33

Ma le mie foto sul blog non sono la bibbia -11

Magari quando gli dai da mangiare aprendo il coperchio fai rumore e loro si stressano..le varietà selvatiche sopportano molto meno bene lo stress rispetto ai betta più selezionati.

Le femmine le riconosci dal ventre più gonfio e dall'ovopositore evidente(non sempre però)..hanno anche le pinne peggermente più corte dei maschi e un profilo più "morbido"..se posti qualche foto forse ti posso aiutare.

Io gli davo granuli ma anche chironomus, dafnie, tufex liofilizzati, dafnie vive, chironomus congelati..insomma dieta varia ;-)

L'akadama è sicuramente meglio ed è anche molto naturale..il ghiaino chiaro riflette la luce e stressa di più i pesci

flea84 01-02-2008 17:29

Gli davi???
Non ne hai più quindi...peccato, erano davvero bellissimi...

Il chironomus è più piccolo delle artemie??perchè ho comprato le artemie su suggerimento di Coral ma nessuno dei miei asiatici ne riesce a mangiare..così le do ai ciclidi...

Appena ho la macchina per fare delle foto decenti le posto, così mi dai qualche altro consiglio...
GRAZIE 1000

rox 01-02-2008 22:19

Sono più o meno uguali..però sono larve quindi dovrebbero farcela a mangiarle ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10182 seconds with 13 queries