AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Vasca Tanganika + Vasca Vittoria (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10909)

pe 21-02-2006 00:06

passiamo al malawi-vittoria http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal2_975.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/mal1_733.jpg

pe 21-02-2006 00:08

aulonocara http://www.acquariofilia.biz/allegati/aul3_111.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aul2_858.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/aul1_194.jpg

pe 21-02-2006 00:11

haplo http://www.acquariofilia.biz/allegati/haplo1_954.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/haplo2_116.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/haplo3_267.jpg

pe 21-02-2006 00:14

haplo2... date un'occhiata alla vecchia foto a pagina 1... #18 è lo stesso pesce...

ivanluky 21-02-2006 00:15

Bellissimi, veramente belli entrambi anche se devo dire che il Tanganica è il più bello tra i due.
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Leggevo nelle pagine precedenti che hai avuto problemi con il riscaldatore esterno della Hydor, mi potresti dare qualche drittà ?

pe 21-02-2006 10:32

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Bellissimi, veramente belli entrambi anche se devo dire che il Tanganica è il più bello tra i due.

ci ho messo anche + impegno, l'altro l'ho fatto partire "al volo"... ed era pure una vecchissima vasca... bella rigata e "se vede"...
Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Leggevo nelle pagine precedenti che hai avuto problemi con il riscaldatore esterno della Hydor, mi potresti dare qualche drittà ?

mi ha cotto tutti i pesci... compresi una coppia di alto con prole... e pare che io non sia stato l'unico... -04

MG 21-02-2006 15:46

mi piace molto il Vittoria, però lo preferivo senza labido e aulonocara... mi piace molto l'effetto della scarsa illuminazione (probabilmente accentuato dalla condizione dei vetri) che da un senso di grande naturalità...
Ciao

Il Cinico 21-02-2006 16:53

Quote:

Originariamente inviata da pe
le due femmine di l.ocellatus hanno tirato fuori due nidiate parallele..... già la maggior parte sono finiti in panza ai compressiceps

e questo con quei mascelloni in vasca è uno spettacolo al quale dovrai assistere svariate volte...anche per i futuri cypri... non mi permetto di fare commenti ma per la vasca degli alto avrei messo su rocce diverse con più pertugi... o spaccature...
Quote:

Originariamente inviata da tizeta
Compressiceps ..... i miei preferiti ......

-d05

malawi 21-02-2006 17:00

Quote:

Originariamente inviata da "Il Cinico
...anche per i futuri cypri...

Le femmine di cypri sovente rilasciano i piccoli in mezzo alle nidiate di neolamprologus (a me succedeva con i gracilis) e i piccoli difficilmente vengono attaccati perche' difesi da tutta la colonia. In natura questo fenomeno mi sembra sia descritto per Lepidiolamprologus profundicola.

Ciao Enrico

malawi 21-02-2006 17:03

Quote:

Originariamente inviata da pe
mi ha cotto tutti i pesci... compresi una coppia di alto con prole... e pare che io non sia stato l'unico...

Se hai una temperatura ambiente di 19/20°C i riscaldatori non ti servono per malawi o tanga. Anche se non hai ciclidi di profondita' continuano a deporre senza problemi e ti eviti i problemi che puo' dare un riscaldatore che si rompe. Io non li uso piu' dal 97.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08593 seconds with 13 queries