![]() |
controlla i silicati e la temperatura...comunque i ciano di solito vengono fuori dopo un qualsiasi cambiamento in vasca,la vasca è molto giovane e ha bisogno di trovare una sua stabilita'...
|
i ciano vengono con la maturazione...come vengono se ne vanno , non ti preoccupare
non esiste una lotta vera e propria...io ci ho combattuto per un paio di mesetti e solo su alcune rocce...sono andati via da soli piano piano...ora c'è una sola macchietta (l'ultima) in un angolino e non vuole ancora sloggiare :-D per lo sfondo io per esempio ho messo un comunissimo cartoncino nero preso in cartoleria e fissato esternamente al vetro posteriore...posso dirti che l'effetto è veramente particolare #36# #36# |
janco1979, la temperatura è a posto, i silicati è da un po' che non li provo sull'acqua di osmosi, proverò a controllare. L'unico cambiamento che c'è stato è che ho cominciato ad alimentare i coralli, doso phytomax e zoomax della kent, ma non so ancora regolarmi con le dosi... Infatti mi ritrovo con i ciano e i coralli che continuano a tirare da sotto... #24
Ora sto provando da qualche giorno con 2 gocce di phyto e 2 di zoo al giorno, è sbagliato secondo voi? daniele.t., anche io li ho solo su due rocce, che tra l'altro sono quelle più esposte alla corrente, quindi non credo sia dovuto a mancanza di movimento. Ho notato invece che tendono a sparire verso fine fotoperiodo per poi ricomparire la mattina dopo... Per quanto riguarda lo sfondo, devo assolutamente provare, penso che l'effetto sia notevole... Se qundo torno a casa venerdì non mi trovo la vasca invasa dai ciano, provo di sicuro! |
con tutte quelle alghe il veliferum ti diventa grasso e grosso come un porco !!!
a proposito sai quanto diventa grande #07 ? quando mr veliferum sarà adulto la vasca da bagno non basta !!! consiglio sfondo blu e via la sabbia e... tanta pazienza verrà bene ! ;-) ciao |
So che il veliferum diventa grande, quando l'ho preso ero ancora un acquariofilo con biologico e due T8, mi sono fidato del negoziante, non mi sono informato, ecc...
Comunque ce l'ho da più di un anno e non è mai cresciuto... Comunque i ciano continuano e anzi aumentano, sempre nello stesso punto. Capisco che bisogna avere pazienza, ma se ne ho troppa mi sa che mi trovo l'acquario pieno di ciano. Anche perchè ormai mi avvicino al quinto mese... Gli ultimi valori misurati sono stati NO3 n.r. (salifert) e PO4 0.02 (fotometro). Non capisco, penso di aver seguito alla lettera il berlinese, tante rocce (penso si veda dalle foto), 8 T5 da 54W, movimento a bomba, cambi del 10% mensile... Perchè non si sistemaaaaa???? :-D :-D :-D |
Aggiornamento, ho appena rifatto i test
NO3 non rilevabili PO4 0.02 -04 -04 -04 -04 -04 |
Altro aggiornamento: come mi avete suggerito in molti ho messo un cartoncino nero sul vetro posteriore...
Il risultato è ottimo, anche se la foto non è venuta benissimo. Grazie mille del consiglio! http://img101.imageshack.us/img101/9066/19genll1.jpg |
ottimo :-))
così va molto meglio #25 |
Dato che la mia vasca ha appena compiuto 5 mesi e che le cose stanno migliorando pian piano, inserisco una nuova foto.
Penso di aver capito la causa di alcuni problemi di cui si era parlato ne post precedenti: l'acqua di osmosi. Ho inserito un post filtro all'impianto, ora esco con 1 microsiemens, prima era a 10. La qualità della foto non è il massimo, mi vengono sempre sovraesposte, evidentemente non so usare la D80 di mio padre. Critiche e commenti sempre ben accetti naturalmente ;-) http://img409.imageshack.us/img409/9097/17febbsf0.jpg |
concordo con paiper75 mi è stata detta anche a me qst info
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl