AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Cerco info su Austreolebias nigripinnis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107621)

bob227 27-11-2007 10:27

No non per le muffe.
Nel momento della schiusa l'acqua deve essere molto ossigenata per favorire la schiusa stessa e per cercare di evitare il fenomeno dei belly sliders (pesci con la vescica natatoria non funzionale).
Il metodo dello "spruzzatore" ha appunto questo scopo: aumentare l'ssogigeno disciolto.

Take care

CarloFelice 27-11-2007 11:33

Quote:

Originariamente inviata da bob227
No non per le muffe.
Nel momento della schiusa l'acqua deve essere molto ossigenata per favorire la schiusa stessa e per cercare di evitare il fenomeno dei belly sliders (pesci con la vescica natatoria non funzionale).
Il metodo dello "spruzzatore" ha appunto questo scopo: aumentare l'ssogigeno disciolto.

Take care

;-)

lion1810 27-11-2007 12:44

sinceramente guardando in rete non ci sono delle foto che possono veramente dare giustizia alla bellezza dei nigripinnis.
Il maschio adulto ben nutrito è veramente bello visto dal vivo!! -69

CarloFelice 27-11-2007 13:20

io ho visto una foto su un sito straniero forse di un nigripinnis con le pinnes piegate, sembrava acceso con i neon :-D aveva i bordi della pinna dorsale e anale bordata di azzurro elettrico (poi magari è un'altra specie...) se la ritrovo la metto :-)

Marco Vaccari 27-11-2007 14:59

.....ho fatto alcune foto, abbastanza decenti dei miei nigripinnis, il problema è che sono troppo pesanti, ma se hai una mail privata provo a mandartele.....

.....nessun metodo strano per la schiusa, semplicemente adopero uno spruzzatore a pressione per piante d'appartamento, lo riempio con l'acqua dell'acquario dove penso saranno alloggiati i giovani pesciolini e spruzzo sulla torba fino a raggiungere il livello che voglio ,in genere un cm sopra la torba....come dice Roberto questo sistema aiuta a saturare di ossigeno l'acqua di schiusa ed è molto utile per gli avannotti di austrolebias, anche se penso che non sia necessario per le altre specie (notho e altri....), ho notato molti meno belly sliders......

.....ps, attualmente ho messo in lista aik un'altra specie di austrolebias semplice e colorata, gli austrolebias affinis "Durazno".... ve li consiglio vivamente!.....sono bellissimi!!!! #36#

lion1810 27-11-2007 15:34

Marco che differenza hanno dai nigripinnis?

Marco Vaccari 27-11-2007 15:46

....in questo piccolo speciale austrolebias scritto in passato dallo spagnolo Eduardo Susena ci sono alcune foto, non troppo belle a dir la verità....
.....comunque è molto simile ad un nigripinnis, il corpo è marrone con bande più chiare, le pinne sono maculate come il nigripinnis, ma più tendenti al verde e presenta una banda nera sull'occhio..... come forma è leggermente più allungato....
.....le femmine sono più allungate ma molto simili a quelle dei nigripinnis...

vi sono due specie piuttosto simili.....
....gli austrolebias affinis (nel mio caso popolazione "durazno") e gli austrolebias duraznensis........




http://www.bka.org.uk/Susena.htm

CarloFelice 27-11-2007 16:00

le foto non sono un gran chè, cmq la foto sul sito straniero non la trovo ç__ç
se vuoi manda pure su hormerti@hotmail.com ;-)

lion1810 29-11-2007 15:05

Ho visto che nella lista non c'è più la busta.
Congratulazioni!!!!!
Ottima scelta!!!
#25 #25 #25
-e59

CarloFelice 29-11-2007 15:15

:-)) messa da parte ieri o ieri l'altro...cmq non vedo l'ora :-p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23030 seconds with 13 queries