![]() |
Io generalmente le foto all'acquario le faccio senza flash per non dare noia ai pesci e perchè ho visto che così i colori sono più realistici, ora non so la tua macchina fotografica com'è, ma la mia senza flash fa le foto mosse (non lo so il perchè #24 ) e così mi tocca usare anche un cavalletto. Per la luce le faccio di giorno e con la luce della stanza accesa.
|
Quote:
|
Quote:
non è un difetto solo della tua macchina, ma della stragrande maggioranza delle macchine fotografiche............il fatto è che se utilizzi il flash, l'otturatore rimane aperto per pochi centesimi di secondo e quindi il sensore coglie un istante preciso e l'immagine è nitida..............senza flash, la macchina per impressionare il sensore è costretta a tenere l'otturatore aperto anche per molti decimi di secondo. Ovviamente più tempo l'otturatore è aperto e più l'immagine viene mossa perchè il tremore della mano o il soggetto in movimento sono tutti colti dal sensore. le macchine più costose hanno sensori molto sensibili, per cui basta davvero poco per impressionarlo ed ottenere una foto nitida e luminosa senza flash ed in ambienti poco luminosi. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl