AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Comparativa test (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106864)

mbenassi 21-11-2007 18:03

x marcola 62 : per quanto riguarda il test kh il fatto che a me dia un 10 % in meno e a te un 10 % in più secondo me è legato alla conservazione del test e ai diversi fori di uscita che cambiano da lotto a lotto.

guarda io non sono un chimico anzi ci capisco poco.. il mio lavoro si basa sulla microscopia soprattutto biologica.. io ho solo chiesto di preparare le soluzioni tamponate e ho dato i valori come le abbiano fatte non ne ho idea.. il test è stato eseguito poi con i test commerciali a provetta.

mbenassi 21-11-2007 18:08

x gilberto : i fotometri hanna te li verifico volentieri anzi te li faccio verificare.. parlando di quello dei po4 che conosco meglio come ben sai ha una tolleranza strutturale di 0,05 ppm . Se aggiungi una tolleranza indotta dai residui sulla lente d'uscita del segnale ed eventuale sporco è uno strumemento che se non tarato può dare un deciso valore in eccesso.

i fotometri andrebbero puliti e/o tarati almeno una volta all'anno (dipende dall'uso che se ne fa)

marcola62 21-11-2007 18:58

Quote:

Originariamente inviata da marcola62
..............per quanto riguarda il KH a me dava un valore piu' alto di un 10-15% mentre a te lo da piu' basso di un 10%. in ogni caso non mi sembra molto attendibile #07
x curiosita' che soluzione di calibrazione hai usato? ;-)

ah matteo, il "non mi sembra molto attendibile" era chiaramente riferito al test salifert e non al dato che hai ottenuto..... no xche' mi e' venuto il dubbio e rileggendo il mio post mi sono accorto che poteva essere male interpretato.
ciao e ancora complimenti
marco ;-)

bibarassa 21-11-2007 20:04

mbenassi, dove si può tarare, o come si tara il fotometro per i PO4?

Ciao

mbenassi 22-11-2007 00:49

la procedura non credo sia autorizzata da hanna instrument.. io procedo così:

inanzitutto va aperto fino ad accedere alla scheda principale. attaccato alla scheda c'è un potenziometro.. a quel punto si fa misurare allo strumento o un valore zero o meglio un valore fisso ( se si conosce) se non c'è corrispondenza si agisce passo passo sul potenziometro

il tutto ovviamente solo dopo aver pulito la lente dove passa l'emissione luminosa

ciao ;-)

mbenassi 22-11-2007 00:50

x gilberto : molto volentieri per la pizza !! :-))

ALE64 22-11-2007 10:03

Sapere per decidere.
......ma cosa uso a fare il miglior test del calcio se metto il reattore. Misuro sempre quello e poi mi stufo..... ;-)

***dani*** 22-11-2007 10:42

Quote:

Sapere per decidere.
Da imparare nella vita......ma cosa uso a fare il miglior test del calcio se metto il reattore. Misuro sempre quello e poi mi stufo..... ;-)
Intanto perché tarare il reattore di calcio non è sempre semplice, e per farlo ti ci vuole il test.
E così ti servirà per controllare la taratura ogni quando.

Poi ti servirà per sapere se la richiesta di calcio della tua vasca sia variata e quindi se necessiti di regolazione sul reattore di calcio.

ALE64 22-11-2007 10:53

[/quote]

Intanto perché tarare il reattore di calcio non è sempre semplice, e per farlo ti ci vuole il test.
E così ti servirà per controllare la taratura ogni quando.

Poi ti servirà per sapere se la richiesta di calcio della tua vasca sia variata e quindi se necessiti di regolazione sul reattore di calcio.[/quote]

Certamente si, ma nel tempo, quando tutto ok, salvo particolari circostanze, prima misuravo 1 volta settimana, adesso quando mi ricordo, sul reattore poi, ci sarebbe da discutere...la ghiaia....ph....CO2 in acqua.....
valori nutrienti in uscita......sono sicuramente già stati ampiamente approfonditi, ma non si è mai detto che mi leva pure il tempo che dedicavo al mio meraviglioso hobby

mike1966 22-11-2007 15:41

Aspettavo questo test, grazie MBenassi...

La "bontà" da molti rimarcata dei test Salifert, mi sembra che sia molto ridimensionata dopo questa comparativa, se la "cavano" solo con il KH #23

Aspettando i test delle marche più comuni direi che sarebbe da scegliere (se non si guarda il costo...):

Per KH e Ca, Elos o Tropic marin

Po4 ed No3 Elos, Rowa o Merk (ma dove si prendono?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11041 seconds with 13 queries