AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco il mio acquario... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=10651)

RAMSES 13-07-2005 09:00

Quote:

Originariamente inviata da quarzonero
La tua riccia cresce così bene proprio grazie all'apporto della CO2 oltre che della luce.

Se riduci la CO2 staranno anche meglio i Guppy ma addio Riccia...

Personalmente toglierei tutti i poecillidi in vasca lasciando solo i neon

anche io ;-)

quarzonero 13-07-2005 13:43

Purtroppo il connubio tra vasche olandesi o con piante esigenti e vasche adatte per i poecillidi è spesso impossibile.

Infatti molte piante d'acqua dolce, tra cui la Riccia Fluitans, vivono meglio a pH debolmente acido e in acque tendenzialmente tenere, ambiente in cui Platy, Guppy & co. certo non sguazzano proprio felici.

IL_Drugo 13-07-2005 14:15

questa vasca mi mancava e mi piace un casino! davvero bellissima complimenti vivissimi. per quanto riguarda i pesci la ottima blu ti ha già detto tutto. ;-)

Burian 13-07-2005 15:56

ma non si riescie proprio a far una via di mezzo con il ph... tipo un 6.8 - 7 ?

milly 13-07-2005 23:31

io per ora riesco a tenere la riccia con buoni risultati nella vasca dei poecilidi, però la lascio galleggiare sulla superficie perchè ho solo 0,5 W/l e vedo che anche a PH superiore al 7 cresce bene (ma è solo la mia esperienza personale) ;-)

quarzonero 14-07-2005 02:03

Chiaramente alludevo, come in questo caso, alla difficoltà di crescita della riccia sommersa.

Infatti questa pianta è un vero Giano bifronte...

Se lasciata galleggiare si comporta come una pianta "facile" e tende a crescere bene per l'effetto "diretto" della luce. Talvolta però nelle vasche di Platy può subire l'attacco di questi ultimi...testato in due occasioni personalmente (i Platy infatti sono pesci essenzialmente vegetariani, se non si integra la loro dieta in modo adeguato ti possono spazzolare la riccia in meno di due giorni...idem per la Salvinia, la Lemna Minor e altre piante galleggianti.

Se legata a rocce o a legni e coltivata sommersa è una vera rogna e necessita di pH tendenzialmente acido, CO2 > 20 mg/lt, fertilizzazioni regolari e costanti potature.
In queste condizioni (ossia in coltivazione sommersa) con i valori adatti ai poecillidi la Riccia tende a marcire nelle parti basse e a sfaldarsi per raggiungere la superficie...

Paolinog 14-07-2005 15:07

Valutazione 8,5

Burian 14-07-2005 18:15

Cmq ho provato a diminuire la co2, adesso controllo come va, sicuramente avrò una diminuzione di crescita, ma visto che non riesco a star dietro alla riccia, in quanto crescie da far paura, insomma vedremo....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08660 seconds with 13 queries