AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   kent a+b (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=106186)

V.Liguori 20-11-2007 13:00

Ma guarda che ci sono appositi buffer anche solo di KH lo porti al livello desiderato e lo mantieni con i Kent

SamuaL 20-11-2007 13:23

sì sto usando il buffer xaqua e mi sto regolando per usare quello in gocce, sempre xaqua, per mantenerlo. ma volevo informarmi per l'a+b della kent visti i costi più contenuti

V.Liguori 20-11-2007 13:28

Quote:

Originariamente inviata da Samuele & Diana
sì sto usando il buffer xaqua e mi sto regolando per usare quello in gocce, sempre xaqua, per mantenerlo. ma volevo informarmi per l'a+b della kent visti i costi più contenuti

Allora i kent sono preferibili non solo dal punto di vista economico ma per il fatto che sono prodotti dissociati in quanto prodotti (tutto in uno) producono a lungo andare sostanze indesiderate

SamuaL 20-11-2007 13:41

ma il mio vero dubbio era: "avendo il Ca costante, con il Kent A+B non rischio di integrare inutilmente il Ca e di portarlo a valori troppo elevati?"

secondo dubbio: "con Ca costante, l'uso del reattore non sarebbe inutile?"

terzo dubbio: "il mio consumo di KH è comune, o esagerato?"

P.S.
xaqua ha due prodotti, uno per innalzare e uno per mantenere, ma visto il consumo di kh abbastanza elevato ma Ca costante.. vorrei capire qual'è il sistema migliore per me

andreaross 20-11-2007 13:44

ho usato il kent turbo calcio per portarlo a valori ottimali e far partire poi il reattore. con la dose consigliata (un ottavo di cucchiaino al giorno) non ci si fa niente. per alzarlo di 20 mgl su 190l netti ho dovuto inserire 4 cucchiaini belli pieni. quindi secondo la kent la mia vasca dovrebbe consumare circa 0,5 mgl di calcio al giorno! magari!!

V.Liguori 20-11-2007 15:45

Hai provato a valutare l'ipotesi di immissione di acqua calcarea (Kalkwasser)? http://www.acquaportal.it/Articoli/M.../default_2.asp

Perry 20-11-2007 15:50

Quote:

ma il mio vero dubbio era: "avendo il Ca costante, con il Kent A+B non rischio di integrare inutilmente il Ca e di portarlo a valori troppo elevati?"
No, perchè come con il reattore di calcio, tu devi bilanciare Ca e Kh, e con l'A+B mantieni, non alzi (ovvero stesso "scopo" del reattore)

Quote:

secondo dubbio: "con Ca costante, l'uso del reattore non sarebbe inutile?"
Come ti ho già detto, se riesci a tenere stabile il valore senza reattore e senza, ad esempio, mettere 50 ml a volta di A e 50 di B (tradotto: spendere una cifra di A+B ;-) ) allora puoi farlo benissimo..nella mia vecchia vasca di 130 litri con sps io usavo solo A+B e buffer all'occorrenza

Quote:

terzo dubbio: "il mio consumo di KH è comune, o esagerato?"
un po' tanto..ma a magnesio come sei messo (che ti tiene alto il kh ;-) )


Quote:

P.S.
xaqua ha due prodotti, uno per innalzare e uno per mantenere, ma visto il consumo di kh abbastanza elevato ma Ca costante.. vorrei capire qual'è il sistema migliore per me
Prova anche i prolabmarine..io li preferisco anche ai kent.

V.Liguori 20-11-2007 16:14

Quote:

Originariamente inviata da Perry

Quote:

P.S.
xaqua ha due prodotti, uno per innalzare e uno per mantenere, ma visto il consumo di kh abbastanza elevato ma Ca costante.. vorrei capire qual'è il sistema migliore per me
Prova anche i prolabmarine..io li preferisco anche ai kent.

Allora parlando solo del mantenimento xaqua ha un unico prodotto cosa che non va bene in quanto il prodotto unificato produce delle sostanze indesiderate (come dice Rovero nel suo libro) mentre prodotti per il mantenimento dissociati (tipo il Kent a e il B) essendo separati non producono tali elementi ........ Per la linea prolab marine conosco e uso il buffer di calcio per il mantenimento non credo siano prodotti dissociati.

Perry 20-11-2007 16:19

Quote:

per il mantenimento non credo siano prodotti dissociati
cosa intendi? C'è un A+B..l'ho usato per un anno..più buffer ed integratori di, praticamente, qualsiasi elemento..

V.Liguori 20-11-2007 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Quote:

per il mantenimento non credo siano prodotti dissociati
cosa intendi? C'è un A+B..l'ho usato per un anno..più buffer ed integratori di, praticamente, qualsiasi elemento..

ah ecco si il Reef complete ..... allora anche la Prolab Marine usa prodotti dissociati tipo a+b ......bene...... ho specificato che non ne ero sicuro comunque come ho già detto della prolab uso per ora il buffer e mi trovo bene poi magari provo anche quelli. Comunque il mio intervento di prima teneva a sottolineare l'importanza del fatto di usare il prodotto dissociato e non quello unico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14902 seconds with 13 queries