AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Grosso problema PH!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105368)

Mkel77 19-11-2007 13:14

se per la CO2 usi normali tubi da eratore il problema potrebbe essere la dispersione attraverso i tubi e su 2 metri la dispersione potrebbe essere parecchia.........quel tipo di tubi sono permeabili alla CO2, per questo gli impianti commerciali utilizzano tubi appositi.

marcoilmace 19-11-2007 17:27

Ho accorciato i 2 tubi, vedremo se la situazione si modificherà.
Mi viene però un dubbio: io aggiungo co2 per le piante, ma se lasciassi solo piante poco esigenti in vasca (microsorum, anubias), per cui l'uso della co2 sarebbe superfluo, come potrei modificare il ph? In fondo non tutti usano co2 e credo che non tutti abbiano in conseguenza di ciò ph8...

scriptors 19-11-2007 18:05

la CO2 serve (nel caso i pesci ne abbiano necessità) per abbassare il PH

oppure si usa la torba (ma non posso aiutarti a riguardo #12 ) ... ma da quello che ho capito meglio la CO2 #36#

suiller 21-11-2007 13:42

Io per abbassare il PH (agendo sul Kh) uso estratto di quercia (quercocell) e easybalance della Tetra (a mesi alterni), con entrambi ottengo ottimi risultati senza intaccare altri valori.

Saluti,
Davide

scriptors 21-11-2007 14:28

Quote:

Originariamente inviata da suiller
...con entrambi ottengo ottimi risultati ...

se i valori sono quelli in firma sembrerebbe che i prodotti citati siano inutili #13

ma probabilmente ho capito male

suiller 21-11-2007 15:44

mi spiego meglio, altrimenti non si capisce... dunque a casa dei miei esce l'acqua con questo valori circa: gh8 e kh4

a casa mia invece gh20 e kh18, purtroppo non sempre riesco a rifornirmi in toto dai miei, quindi o vado di osmosi, oppure miscelo le due acque, in questo caso (più comune) il risultato finale è che ho una sproporzione verso il kh, pertanto devo aggiustarlo.

Fidati che se non metto nulla il kh schizza a 8 e oltre, provato con 3 diversi test.

Cosa c'è che non va nei valori?

ps: le rilevazioni sono comunque approssimative e risultanti da una media fra i test Sera e Tetra

pps: comincio a dubitare seriamente dei test Sera, c'è molta differenza fra i 2 test in alcune rilevazioni

Se avete suggerimenti sono pronto :-)

scriptors 21-11-2007 17:33

intendevo che, in genere ... ma non conosco le specifiche dei tuoi pesci ... il discorso di abbassare il KH deriva dal voler abbassare anche il PH

avere un PH a 7,5 renderebbe (ma sono solo mie elucubrazioni) superfluo cercare di abbassare il KH e, peggio, spendere soldi per farlo

fermo restando che ognuno è libero di fare quello che gli pare :-))

suiller 21-11-2007 17:47

ma ti dirò alla fine non sento la mancanza di un impianto CO2, e comunque i ricambi delle bombole non è che te li regalano, per farti una proporzione a me 125ml di estratto di quercia costa intorno ai 6/7€ e mi dura almeno 6 mesi, metto il minimo e indispensabile, l'easybalance (tetra) me l'hanno regalato con l'acquario (oltre 6 mesi orsono) e c'è nè ancora + di metà bottiglia (250ml).

Alterno i prodotti semplicemente per capire come funzionano e in cosa si differenziano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07449 seconds with 13 queries