![]() |
Quote:
|
davvero? e io credevo che fosse una pianta di media altezza.. vedo se lo trovo..
|
dai non sta venendo male ... bello lo sfondo a macchie :-)) :-))
|
Quote:
Quote:
|
:-D ;-)
|
Viene su bene dai ;-) , la seconda versione è decisamente già migliorata. Io avrei mozzato di un pò quel ramo che arriva fino all'angolo sinistro anteriore cmq sottigliezze. :-)
Rimango sempre dell'idea che a destra in alto vedrei qualcosa di filiforme tipo vallisneria nana o cyperus. L'arcuata dove la vuoi mettere ? Riguardo la campana Askoll, se ti riferisci all'atomizzatore (che poi fa anche da contagoccie) l'hai messo bene. |
Per il cyperus mi state convincendo..oggi provo ad andare a vedere se me la ordinano..insieme all'arcuata. (sperando di non trovare mia cugina a servirmi..è bruttissimo avere un parente che lavora nel negozio dove tenti di rifornirti e sentire quante ciofeche spara ai clienti). L'arcuata la vorrei mettere in congiuntura tra la diagonale del tronco e le piante e la rotala gren..giusto da spezzare la massa verde..a dirla la verità mi sarebbe forse piaciuta di più la polisperma (con foglie tra il rosa-arancio e il verde ma essendo tutte piante a foglia lunga non centra molto). Perchè un richiamo colorato non ti piace?
altre annotazioni..con la fertilizzazione ci vado molto ma molto piano..(fertilizzo tanto come il 35 litri di mia madre)però ho provato gli ormoni azoo in dose dimezzata..non vorrei una bella invasione algale..già il vetro così tende a riempirsi di puntini vedini, le calamite con lo spessore 8mm non puliscono e mi tocca fare la sub con la lana di perlon :-D |
Non ho detto che non mi piace un richiamo colorato...ero solo curioso di vedere dove metterai l'arcuata.. ;-)
Io toglierei la rotala green da quell'angolo... onestamente centra poco col layout triangolare... bella invece l'arcuata che seguirà il legno potandola a scalare verso destra. Io non uso calamite da circa un paio d'anni... oltre al fatto che inspiegabilmente mi si rompono sempre, ho troppa paura di far danno quindi faccio così: pinzetta lunga con punta ripiegata con batuffolo di lana e senza bagnarmi pulisco il vetro quando si fanno le chiazze verdine o marroncine. Ai cambi d'acqua invece sempre facendo appunto il sub con la lana di perlon.. :-)) |
Quote:
-05 -05 -05 Per pulire ho risolto..trovato un attrezzo apposito con spugna per pulire, spugna con lana, pugna con lana per angoli e raschietto..alla spugna con lana aggrappo la lana di perlon e il gioco è fatto.. in compenso non ho trovato ne il cyperus ne l'arcuata -04 |
Aspé.. :-D
Allora dovremmo esserci sul fatto che secondo me li la rotala green non sta benissimo... Riguardo l'arcuata, allora intendo piantarla al centro dietro al legno ma potandola a scalare verso destra, appunto per seguire il legno che scende verso l'angolo destro... tipo a mezzaluna !! (forse ti ho incasinato ancora di più le idee :-D ) Mi sono spiegato meglio ? :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl