AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=134)
-   -   acquari juwel (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105010)

Miranda 12-11-2007 12:55

perchè sostituire le spugne del filtro Juwel con i cannolicchi?
Il filtro Juwel funziona benissimo così com'è!

macguy 12-11-2007 12:57

quoto -ale-, ;-)

-ale- 12-11-2007 13:15

Miranda, ma guarda io ho pensato cosi: i cannolicchi li usano da chissà quanti anni e sono sempre andati alla grande....inoltre mi avanzavano e dunque ho fatto la conversione.....non dubito del fatto che funzioni bene anzi credo sia un metodo studiato...però mi son sempre trovato bene con i cannolicchi...

macguy 12-11-2007 13:26

A funzionare funziona. Solo che i cannolicchi, man mano che le aziende studiano materiali sempre più specializzati, a parità di volume occupato dalle spugne, offrono una superficie colonizzabile maggiore. Addirittura ce ne sono tipi che promettono anche la possibilità dell'insediamento dei batteri anaerobi.
Ecco perchè le spugne le ho sempre buttate nuove.

-ale- 13-11-2007 12:45

macguy, sai cosa..forse i filtri juwel pero sono migliori in quanto a filtrazione meccanica no??con tutto quello spugname.....vabbe che io avendo messo una cifra di lana di perlon ho l'acqua che è trasparentissima...

The Wizard 13-11-2007 13:20

Quote:

pero sono migliori in quanto a filtrazione meccanica no??
é inesatto. anche le spugne vengono colonizzate dai batteri. La filtrazione della Juwel è sia meccanica che biologica.

La parte "meccanica" è affidata alla lana di perlon e alle prime 2 spugne (quelle più in alto), poi nelle 2 rimanenti si crea la colonia di batteri che svolge la funzione biologica.

Il filtro ci mette un tempo maggiore ad attivarsi ma una volta partito è di un'affidabilità senza paragoni.

Black_ice 13-11-2007 13:21

ho da pochi giorni un rio 400 e il filtro l'ho caricato con 3 pacchi di siporax.............vediamo come andrà cmq non sarà l'unico filtro ma penso che adotterò un filtro percolatore.
cmq con il solo filtro intreno noto un bun movimento dell'acqua ed è silenziosissimo.

x la qualità beh ..............Supremazia Tecnologica tedesca .........( una pubblicità una volta diceva così no ?)

-ale- 13-11-2007 13:28

The Wizard, si lo sapevo che era sia meccanica sia biologica...quello che dicevo è che quattro spugne di cui due super fini bloccheranno le impurità quasi totalmente o sicuramente meglio della gia buona lana di perlon dei filtri tradizionali ...per l'affidabilita nessuno la mette in dubbio...

macguy 13-11-2007 13:57

Quote:

macguy, sai cosa..forse i filtri juwel pero sono migliori in quanto a filtrazione meccanica no??
Se proprio devo dire dove secondo me pende l'ago della bilancia, direi che sono da apprezzare più per l'altra. Del resto la loro ridotta capacità già lo farebbe presumere. ;-)

-ale- 13-11-2007 14:01

macguy, no scusa non ho capito....dici che sono meglio come parte biologica ? ma dicevi che i cannolicchi hanno una superficie maggiore?scusa se ho inteso male ma allora non ho capito cosa volevi dire #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12450 seconds with 13 queries