![]() |
15mm in float sono troppi alla fine la vasca la vedi verdolina,decisamente meglio frontale e laterali in extrachiaro i rimanenti in float.Fatti fare un preventivo da acquariumstyle,ci mettono un pò ma ne vale la pena.A suo tempo per misure simili alla tua(160X50X60 con frontale in extrachiaro mi chiesero circa 700euro).
Altum( a trovarli) significa temp. alte(tipo discus) e riscladare quel volume,per di più aperta, non è cosa da poco. Se lavori metalli, non ti conviene costruire(oltre il supporto) una plancia di copertura(allumio anodizzato nero)??? In questo modo avrai: Minor evaporazione Potresti usare i neon e quindi k° come se piovesse meno dissipazione di calore maggior scelta di pinnuti(con vasca aperta japo e pesci saltatori sono off-limit) Praticamente un po di rotture te le eviti e hai una maggiore libertà di movimento |
milly, L'unico dubbio è che il tutto risulti un pò troppo "giallo"... ma se ci penso:
3 portalampada HQL da 125 con lampade (2 trovati nel mercatino): euro 250 2 plafo "economiche" HQI da 250 +48T5: euro 950 Con i 700 euro di differenza ci faccio la settimana bianca... ;-) |
TuKo, la plancia in alluminio non sarebbe un grosso problema, ma perderei sicuramente in estetica... con 160cm di lunghezza che tubi potrei utilizzare?!?
Per il preventivo, chiederò anche ad acquariumstyle, grazie. :-)) |
T5 HO da 80watt sono lunghi circa 145cm,gradazione da 3000k° a 8000k°.Le fanno sia osram che philips. I ballast prendi i relco, cuffie stagne, e riflettori.
|
TuKo, su acquariumstyle la 160x60x60 da 15mm float la vendono a 660 eurozzi... ho chiesto la variante fronte e lati extrachiaro e vediamo che dicono... grazie mille!!!
Ora vedo i t5.. per i ballast ho il grossista elettrico sotto mano, vedo quanto chiede. ;-) |
Scusate, ma vi sembra opportuno in un acquario che sta in azienda e che deve dare meno grattacapi e manutenzione possibile mettere degli altum, che, se veri altum, gradiscono PH a 5 e KH e GH prossimi a zero?
Paolo, nel caso, devi sicuramente prendere un controllo automatico di PH/CO2. |
Federico Sibona, ho litigato tutta mattina con il negoziante... 380 eurozzi per ph-metro con sonda e valvole per CO2... -04 -04 -04
Gli altum tra l'altro non ci sarebbero fino a fine Febbraio... per ora sono orientato sugli scalari selvatici, allestimento previsto entro il 31.12.2007 e inserimento pesciozzi non prima del 15 Febbraio 2008. Già che ci sei... ti interessa un Askoll ambiente 120 ( vasca con coperchio, luci, riscaldatore, mobile e 9 phenacogrammus) ??? Trattativa privata :-D :-D :-D |
Dopo estenuanti trattative, dovrei avere concluso con Aquariumstyle:
Vasca 160x60x60 in vetro float linea azzurra da 15mm, con frontale in extrachiaro a 770 euro, più trasporto. Il mobile me lo faccio io, penso solo telaio con eventuale pannellatura successiva... Filtraggio: EHEIM 2028 + EHEIM 2026 (2.000 litri/ora complessivi) Per l'allestimento l'unico punto fermo è il fondo, 5 cm di lapillo lavico misto Deponit mix e altri 5-6 cm in terra allofana (ADA) Stasera sono in fase pietre... ma è solo un'idea. Luce, arredi, popolazione, coperchio..... #19 #19 #19 #19 Fra un minuto allego disegno :-)) ...se dovete cazziarmi, siate dolci... sono davvero cotto stasera :-D :-D |
Metti due traverse anche dietro, o ti si piega come un castello di carte (la "cottaggine" è rischiosa :-D )
|
Provvedo immediatamente.... grazie
Per il resto che dici?!? ...hai idee sulla possibile popolazione?!? E' lì che mi incarto... azz -04 -04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl