AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ieri ho avviato un naoreef! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104156)

mike1966 02-11-2007 13:04

Non riesco ad arrivare ai classici 1025 o 35% di salinità, ho messo circa 1150#1200gr di sale sera in circa 30lt d'acqua...il rifrattometro segna 1023 anche se ne aggiungo ancora e tra l'altro mi sembra che non riesca a sciogliersi tutto, qualcosina rimane sul fondo, a meno che quel residuo non sia sale, ma qualche altra sostanza presente nella confezione... #24

SJoplin 02-11-2007 13:28

mike1966, scusa la domanda: ma lo hai mescolato? con una mano o un mestolo di plastica o legno...

mike1966 02-11-2007 16:33

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
mike1966, scusa la domanda: ma lo hai mescolato? con una mano o un mestolo di plastica o legno...

L'ho buttato con le pompe accese, (anche se ho letto che non si dovrebbe)...comunque quello rimasto sul fondo è pochissimo, non è che ci sia uno strato!

mike1966 02-11-2007 16:41

Ho appena provato a smuoverlo con il mestolo, ma probabilmente non è neanche sale, saranno dei granellini di qualche altra sostanza, si vede che gira un pò in acqua senza sciogliersi e poi si deposita sul fondo...è proprio un spolveratina qua e là... #24

marcola62 02-11-2007 17:05

mike1966, ma la confezione del sale era integra? xche' tu hai messo piu' di 40 gr/L (anche se il calcolo va fatto sulla soluzione finale e non sui litri di acqua), in teoria dovrebbero bastare a meno che il sale era mooolto idratato. in ogni caso visto che hai gia' messo una pompa lascia girare x un paio d'ore ;-)

SJoplin 02-11-2007 17:52

mike1966, il sale va fatto sciogliere alla svelta come ti ho indicato nel messaggio di prima proprio per evitare che si formino dei cristalli insolubili. probabilmente ti è capitato questo

mike1966 02-11-2007 18:15

La confezione era integra. Ne ho messo ancora un pò e adesso è a 1024. Direi che può andare bene.
Le rocce vado a prenderle martedì penso, prima di metterle in vasca controllerò che sia tutto ok.

Grazie :-))

robbieiv 02-11-2007 18:45

Se può servirti, io ho usato questo foglio excel per incrementare la salinità. Questo però la calcola sulla base di un cambio d'acqua, e non è il tuo caso.
Cmq ti consiglio di aspettare un pò, prima di misurare la salinità. Può capitare che ora misuri un tot, ma tra un paio d'ore, quando tutto il sale sarà sciolto, misuri un valore più alto! Io aspetto anche un giorno per verificare la salinità...
Ps. Non garantisco nulla per il foglio di calcolo, ma a me ha funzionato bene ;-)

marcola62 04-11-2007 01:00

mike1966, ciao hai mp ;-)

mike1966 04-11-2007 18:44

Quote:

Originariamente inviata da robbieiv
Se può servirti, io ho usato questo foglio excel per incrementare la salinità. Questo però la calcola sulla base di un cambio d'acqua, e non è il tuo caso.
Cmq ti consiglio di aspettare un pò, prima di misurare la salinità. Può capitare che ora misuri un tot, ma tra un paio d'ore, quando tutto il sale sarà sciolto, misuri un valore più alto! Io aspetto anche un giorno per verificare la salinità...
Ps. Non garantisco nulla per il foglio di calcolo, ma a me ha funzionato bene ;-)

Adesso sembra ok, 1024, grazie Robbieiv :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14019 seconds with 13 queries