AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   SPS e lampade PL (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103771)

82franky82 29-10-2007 10:51

ciao ragazzi....io avrei pure lo stesso problema....io mi ritrovo con una plafoniera della jally con 2 pl una bianca e una attinica blu con potenza complessiva di 110watt per una vasca di 50 Lt netti....e mi è stato detto dal mio negoziante che avrei potuto allevare senza problemi sia duri che molli...ha detto la verità???? -04
ditemi voi ragazzi....hola!!

SJoplin 29-10-2007 11:01

82franky82, per me l'ha sparata grossa... oltretutto la blu non la conti come wattaggio, con tutti i limiti che può avere un ragionamento in quell'unità di misura.

82franky82 29-10-2007 11:05

quindi mi stai dicendo che non posso allevare nà mazza??e il bello è che mi è costata 160 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!! -04

SJoplin 29-10-2007 11:10

no, i molli, senza troppo entusiasmo, campano con quella luce. ai duri, soprattutto SPS, non pensarci neppure, però ;-)

82franky82 29-10-2007 11:19

-20

SJoplin 29-10-2007 12:04

82franky82, con 60 cm di lunghezza come hai la scelta ideale erano i T5, comunque magari ci pensi più avanti ;-)

battima 30-10-2007 10:39

scusate ma vorrei sfatare un mito...

Ai fini della scelta di allevamento tra molli e duri, non c'è nessuna differenza tra 70w di T5 e 70w di HQI. Le differenze tra i due tipi di illuminazione riguardano altri parametri, come ad es. la diffusione, la penetrazione, ecc. che non impattano direttamente sugli ospiti ma principalmente sulle caratteristiche della vasca (dimensioni, profondità, ...)

Anzi, visto che le HQI hanno un coefficente di penetrazione molto inferiore alle fluorescenti, mi azzarderei a dire che se la potenza su cui ci si orienta è intorno ai 70w, molto meglio pl o t5.

Quello che voglio dire è che, A PARITA' DI WATTAGGIO, non c'è differenza rispetto alle scelte di allevamento (provate a montare 250w di t5 e vedrete come crescono le acropore...)

Nelle vasche piccole e poco profonde, le HQI hanno il grosso svantaggio di riscaldare troppo, e spesso le ventole non bastano. Anche perchè, avendo un coefficente basso di penetrazione, vanno montate max a 15 cm dal pelo d'acqua che, senza un adeguato sistema di refrigerazione, raggiunge facilmente i 32-33°.
D'altro canto, sempre in vasche piccole, è veramente difficile raggiungere 150w di T5 (con le PL è praticamente impossibile...) anche considerando che per migliorare l'efficienza è indispensabile montare reattori elettronici, con relativi problemi di spazio, costi, ecc.

Nelle vasche grandi, sulle quali, sbizzarrendosi con un sano fai-da-te, è possibile montare plafoniere "componibili", ci si sta orientando sempre più spesso su T5, con risultati davvero notevoli.

Quello che spesso viene consigliato, e cioè che la vasca va scelta in relazione al sistema di illuminazione e non il contrario, è a mio avviso assolutamente vero.

boxer 30-10-2007 10:47

Quote:

Originariamente inviata da battima
scusate ma vorrei sfatare un mito...

Ai fini della scelta di allevamento tra molli e duri, non c'è nessuna differenza tra 70w di T5 e 70w di HQI. Le differenze tra i due tipi di illuminazione riguardano altri parametri, come ad es. la diffusione, la penetrazione, ecc. che non impattano direttamente sugli ospiti ma principalmente sulle caratteristiche della vasca (dimensioni, profondità, ...)

Anzi, visto che le HQI hanno un coefficente di penetrazione molto inferiore alle fluorescenti, mi azzarderei a dire che se la potenza su cui ci si orienta è intorno ai 70w, molto meglio pl o t5.

Quello che voglio dire è che, A PARITA' DI WATTAGGIO, non c'è differenza rispetto alle scelte di allevamento (provate a montare 250w di t5 e vedrete come crescono le acropore...)

Nelle vasche piccole e poco profonde, le HQI hanno il grosso svantaggio di riscaldare troppo, e spesso le ventole non bastano. Anche perchè, avendo un coefficente basso di penetrazione, vanno montate max a 15 cm dal pelo d'acqua che, senza un adeguato sistema di refrigerazione, raggiunge facilmente i 32-33°.
D'altro canto, sempre in vasche piccole, è veramente difficile raggiungere 150w di T5 (con le PL è praticamente impossibile...) anche considerando che per migliorare l'efficienza è indispensabile montare reattori elettronici, con relativi problemi di spazio, costi, ecc.

Nelle vasche grandi, sulle quali, sbizzarrendosi con un sano fai-da-te, è possibile montare plafoniere "componibili", ci si sta orientando sempre più spesso su T5, con risultati davvero notevoli.

Quello che spesso viene consigliato, e cioè che la vasca va scelta in relazione al sistema di illuminazione e non il contrario, è a mio avviso assolutamente vero.

Da quanto dici quindi mi sembra di capire che con i 72w di PL, che ho scelto rispetto ai 70w Hqi, potrò cmq allevare duri sps o lpl, in una vaschetta alta appena 35cm -11

battima 30-10-2007 11:18

boxer, no no, attenzione....cerchiamo di non travisare

ho detto semplicemente che a parità di wattaggio non c'è differenza, il che è diverso da dire che con 70w puoi allevare indifferentemente duri e molli...

Con quei watt: ottimi risultati con i molli ma risultati loffi o poco soddisfacenti con lps o sps. Inoltre con quell'altezza (35cm) l'hqi è decisamente insufficiente.

boxer 30-10-2007 11:57

quindi per quanto riguarda la mia vaschetta la decisione migliore è cmq la PL, però per allevare duri confermi che avrei necessità di HQI...
quindi il discorso si sposta sulla diversa luce che emette una hqi più favorevole ai duri?!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08520 seconds with 13 queries