![]() |
Beh tieni conto che dall'inizio dell'allestimento sono passate 6 settimane in cui praticamente non ho più messo mano in vasca xkè fuori per lavoro.
Il filtro praticamente ha maturato da solo e quindi penso che anche il picco sia già da molto passato oramai. Ora posto la foto della vasca allo stato attuale. |
Beh se hai ancora qualche residuo (calcola che 0.3 è cmq tanto) significa che non è ancora completamente maturo, il valore dev'essere 0, io cmq non sono molto per la maturazione naturale, nei miei acquari ho sempre aggiunto batteri, anche se con questo non voglio dire che non usarli è sbagliato.
|
Ecco la vasca come si presenta oggi.
Forse dalla foto non è molto chiaro, praticamente le filamentose si sono formate sul rametto dell'echinodorus che si trova in mezzo alla corrente del filtro, un pò sul tronco, leggermente sul fondo di sabbia e flourite e qlkosina sul vetro posteriore. Diciamo che la situazione non è proprio drastica ma non affatto piacevole. Che posso fare? Con quei valori potrei inserire qlke lumachina e qlke "pulitore" come cory e oto? La popolazione della vasca probabilmente sarà questa qui di seguito: - Coppia di Agassizii - 4/5 Corydoras - 4/5 Otonciclus - 15? Nannostomus Beckfordi - 3/4? Atya Ciao :-) |
Quando avrei i nitrati piu bassi sicuramente, io al posto degli atya metterei delle caridina japonica sono molto piu "spazzine", se non sbaglio anche le neritine sono ottime mangia alghe ma non so dirti io non ho esperienza con nessun tipo di lumaca.
p.s. gli agassizii vogliono un ph piu acido di quello che hai |
Volevo prendere gli atya x cambiare un pò, mi piace come "gamberone" anche se non è un gran spazzino, x quello ci sarebbero oto e cory.
Inoltre in un altra vaschetta ho delle red che volendo sarebbero pronte a popolare questa grande. I nitrati non so come abbassarli sinceramente, il valore rispetto all'acqua del rubinetto non è cambiato per niente. Cè da tenere conto di una cosa però, il valore di <0,3 mg/l è quello di fondoscala, quindi teoricamente potrebbe anche essere minore o nullo...no? |
Scusa ho sbagliato a scrivere io e ho portato anche te in errore, non sono i nitrati a <0.3 ma i nitriti, mi dici che test usi?
|
Il tetra per tutti i test, mentre per il PH uso il Sera. Quello del GH invece l'ho fatto con entrambi xkè credevo fosse sbagliato.
Ciao |
Della tetra conosco solo i test 5 in 1 a striscette ma se non ricordo male avevano lo 0, cmq aspetta qualche altra opinione.
Ciao |
Uso tutti i test liquidi, cmq pensandoci dovrei avere ancora qlke striscia, potrei provare con quella, che dici?
Ciao |
Di solito direi di no, vanno bene forse per chi allestisce il primo acquario e non vuole aggravare ulteriormente le spese, ma visto che le hai gia in casa e l'altro test che usi per gli no2 ha come valore minimo 0.3 forse è il caso di vedere se con questi hai 0.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl