AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   silicone che s'è staccato...(Agg. PAG. 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=103014)

Maiden 29-10-2007 20:32

FISHONE, lo so, ma non voglio riempire l'acquario e rischiare un casino.. -20
mi piacerebbe sapere cosa potrei fare per testare, anche se in modo limitato, la tenuta di questo silicone, così da dormire tranquillo una volta riempito l'acquario, ma io su questo argomento non sono per nulla esperto... -28d#
grazie e scusate se le mie domande possono sembrare stupide... :-)

Giacomo Puccettone 30-10-2007 09:50

Provala a riempire per un paio di giorni e a vedere cosa succede. Magari in un garage

redcherry 30-10-2007 10:07

silicone
 
secondo me...se ci passi un nuovo strato di silicone sicuramente non fai danni.
usa silicone nautico, è nero e atossico.
sui bordi dei vetri dove esiste il silicone vecchio, incollaci delle strisce di nastro carta, in modo da non andare oltre i bordi, e poi mettici una bella striscia di silicone dal basso all'alto, e pressalo con una monetina facendo pressione nell'angolo.

Maiden 30-10-2007 11:39

Giacomo Puccettone, redcherry, grazie per le risposte... :-)
cmq ho appena fatto (con tanta fatica) delle foto della parte laterale, che, almeno per quello che ricordo, non mi pare fosse così qualche giorno fa... -28d#
scusate per la qualità delle foto, spero saprete dirmi qualcosa in più.. :-)

qui si vede, con la freccia rossa, la solita striscia che si vede anche dal vetro frontale, mentre con le frecce verdi sono indicate le parti in cui il silicone sembra ancora attaccato...
http://img81.imageshack.us/img81/3655/35955736oq5.jpg

...e queste altre due sono le foto della stessa siliconatura man mano che si scende verso la base...
http://img81.imageshack.us/img81/6637/72807341oe3.jpg
http://img142.imageshack.us/img142/8536/46160374rp6.jpg

spero queste foto serviranno a qualcosa, io continuo a non capire come possa succedere una cosa del genere su un acquario industriale che si spera dovrebbe dare una certa sicurezza, e invece.... #07
tra l'altro alla mail che ho mandato alla ferplast non ho ricevuto nessuna risposta.... -28d#
grazie in anticipo...

FISHONE 30-10-2007 13:18

Re: silicone
 
Quote:

Originariamente inviata da redcherry
usa silicone nautico, è nero e atossico.

ma quello nautico è non-antimuffa???

perchè io non l'ho mai preso in considerazione, e per questo ho preso il classico Saratoga universale...

Maiden 30-10-2007 20:24

anch'io ho in casa del saratoga universale, quello che ha anche raffigurato sulla confezione un acquario... :-)
da quello che so il saratoga non è il massimo, perchè non è silicone puro ma tagliato (come la maggior parte dei siliconi in vendita d'altra parte), ma almeno io non ho trovato altro che andasse bene per l'acquario... -28d#
sulle nuove foto nessun commento??? #24

Maiden 02-11-2007 20:26

piccolo aggiornamento..
ieri ho coperto le siliconature interessate con del nuovo silicone, sperando serva a qualcosa.. ;-)
nei prossimi giorni cmq riempirò l'acquario per l'allestimento, credo non dovrebbero esserci problemi... :-)

matrix573 05-11-2007 19:29

il silicone sembra esserci dove deve esserci, cioè tra la costa del vetro laterale e l'estremità del frontale, a vedere le foto mi sembra che si sia tolto solamente il silicone che è fuoriuscito dall'incollaggio, cioè quello dove si passa il dito x rifinire. non sembra nulla di grave ma con il tempo la situazione potrebbe peggiorare...
faccio il vetraio e di silicone credo di capirne un po'... secondo me è proprio un problema di miscelazione del prodotto che essendo composito, in alcuni punti potrebbe essersi non amalgamato bene e ha dato luogo al distaccamento, anche l'ipotesi del vetro sporco prima dell'incollaggio è plausibile xkè nell'industria x tagliare il vetro si usa bagnare il taglio del diamante con del petrolio, quindi potrebbe non essere stato pulito a dovere prima dell'incollaggio.

Maiden 06-11-2007 15:33

matrix573 grazie per il tuo parere...però mi spiegheresti in che senso potrebbe peggiorare?io ho messo un pò di silicone sopra la siliconatura precedente,quella come hai detto tu....dove si passa il dito rifinire,e ormai ho anche allestito quindi non credo possa fare molto altro.... :-)

matrix573 06-11-2007 19:52

bene maiden il problema l'hai risolto isolando il vecchio silicone con del nuovo ora puoi dormire sonni tranquilli #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08457 seconds with 13 queries