![]() |
Probabilmente, blu lady, la persona che compra un acquario da tre litri perchè suo figlio ha visto nemo non è da inserire nella lista delle persone che posseggono un acquario male, perchè, passati pochi giorni, gia non avrebbe più il suo acquario con il suo bel nemo... Serebbe gia morto...
Anch'io voglio far star bene i miei pesci! Ma pensare, come te, di raggiungere la perfezione dei valori dell'acqua farebbe di me un perfetto truffatore della natura! Avrei pesci trattati come l'oro quando la NATURA fa di tutto per agire sulla selezione naturale delle specie ecc... Impedirei così il normale ciclo della natura! Purtroppo quello che appare come bene è invece la cosa più malvagia che esista! Quello che voglio dire è che ci sono delle ottime vie di mezzo tra il trattamento ossessionato dei pesci e il nostro completo menefreghismo nei loro confronti. |
In un acquario non avviene un normale ciclo della natura... cosa c'entra la selezione delle specie in un acquario?
Il fatto è che se un pesce in natura è abituato a vivere in un'acqua tenera e in grandi spazi (come il botia) introdurlo in un acquario da 120 litri con acqua non tenera è chiaramente una grossa limitazione del suo modo di vivere... oltre al fatto che i botia sono prelevati direttamente in natura (e la cosa già di per sè non è affatto piacevole x l'ecosistema)... Insomma... io non alleverei botia... Ritengo che un modo + corretto e rispettoso delle esigenze degli animali consiste nell'allevare preferibilmente pesci di piccole dimensioni e molto legati ad uno specifico territorio... Questa sarebbe sicuramente una migliore riproduzione della natura in acquario rispetto a quella che tu credi di fare con 2 botia in 120 litri... |
Evidentemente non hai capito di cosa stavo parlando... Parlavo dell'inganno alla natura: prendi dei pesci che vivono in natura, posto pieno di insidie dove un pesce dura si e no 3 giorni perchè viene mangiato, non trova cibo o che altro... In cattività riceve tutto ciò di cui ha bisogno, quasi la vita stessa che in caso contrario gli sarebbe sottratta dalla crudeltà della natura stessa. Pensi che sia giusto? La cosa più "giusta" (anche se poi il termine giustizia è sempre in discussione) è lasciare un pesce tra quel tipo di crudeltà naturale. Per quanto un neofita possa essere bravo non riprodurrà mai l'ambiente naturale!
Pensi inoltre che acquistare dei pesci direttamente presi in natura sia più ingiusto di prenderli da un allevamento, fatto chissà in quale modo, dove la libertà dell'animale è stata comunque violata fin dai suoi predecessori? Il discorso non regge quando si parla di libertà, giustizia e natura. Perchè entrambi i nostri modi di allevare sarebbero incompatibili con questi 3 valori. |
Quote:
Comprando pesci allevati si scoraggia certamente la depredazione dei biotopi naturali... Quote:
|
Ora stai perdendo la ragione... Oltre che a sperare che i miei botia muoiano pensi anche che comprare pesci allevati sia migliore...
Bene, muoio dalla voglia di dirti che la mia cara cugina, professoressa universitaria laureata in biologia, mi ha aiutato molto nell'allestimento dell'acquario ed è stata lei che in primis mi ha consigliato l'allevamento di botia secondo i valori del mio acquario. Inoltre mi è stata detta la stessa cosa da un rivenditore molto serio. E guarda un po', i miei botia stanno benissimo da più di qualche mese. Mantieni la razionalità balabam, ciò di cui stiamo parlando è un argomento molto delicato! I valori che ti ho citato prima sono argomenti estremamente discutibili. Data la situazine poco seria non mi pare questo il modo di parlarne, se non il luogo. |
Quote:
che la ragione non si guadagna così... ;-) |
Veramente, balabam, chi ha tirato fuori tale cosa sei stato tu, sperando di avere la meglio con "Vogliamo scommettere che i tuoi botia non raggiungeranno nè l'età nè le dimensioni...". La mia è stata solo una risposta a tono al bellissimo augurio che mi hai fatto. Non certo ho bisogno di avere ragione io. Se poi tu ne hai strettamente bisogno posso anche farti il piacere per farti stare meglio.
|
Ah, con la frase "Ora stai perdendo la ragione..." intendevo la ragione che si usa per pensare (il lume della ragione)...
|
Se ti dico che i botia non creseranno e non vivranno come in natura non è per farti un cattivo augurio... è perchè sono pesci che richiedono ampli spazi che in un acquario non è possibile offrire. Stanno talmente bene e si trovano talmente a loro agio in acquario che in cattività non si riproducono neanche a pagarli... ma visto che tua cugina è professoressa e di qua e di là e questo e quello, troverai certamente modo di ribadire e di aver ragione tu sostenendo che no, i botia stanno che è una favola... Va bè, adesso lascio perdere perchè mi sono stufato... non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire...
ciao ciao. |
Ma mi pare che qui è a te che non sta bene ciò che dico io! è ovvio che i miei pesci non si trovano nelle condizini migliori che potrebbero avere, ma tutti i pesci tenuti in cattività non le avranno mai! Quello che voglio dire è che non puoi dirmi che un pesce sta bene o no in cattività di quanto ce ne possa stare un altro. I botia saranno pesci diversi, ma sempre pesci sono! E come tali non possono trovarsi bene in "prigione"! E' quello che sto cercando di dirti da giorni ma rifiuti di capirlo. E capire non significa dar ragine; quest'ultima è concordare ciò che un altro dice, ma sempre dopo averlo capito. Oltre a non volerlo capire rifiuti di continuare la conversazione. A questo punto direi che il sordo sei tu che non vuoi "continuare" e così "sentire"!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl