![]() |
Penso che continuare su un vecchio post invece che aprire uno nuovo sia la cosa migliore da fare... sempre.
|
Vero, inoltre le problematiche e le soluzioni sono sempre le stesse :-))
|
resine....resine e resine....ma il fito fatto in casa no eh? :-D
mah... -28d# |
Vutix, cosa intendi?
|
***dani***, intendo che al posrto delle resine si può utilizzare del fitoplancton vivo, nutre lo zooplancton e riduce i nutrienti #36#
|
per i fosfati?... mmm
io credo che per i fosfati non ci sia bisogno di nulla, se non del tempo, tranne casi particolari come il cambio di corallina, e come tale... non credo sia un problema usare le resine, anche se ultimamente preferisco quelle a base alluminose |
ma quelle ha base di alluminio vanno ugualmente nel letto fluido o si possono mettere in un sacchetto in sump ottenendo gli stessi risultati
|
Quote:
|
quelle a base alluminosa funzionano bene anche in sump, sebbene in un letto fluido rendano cmq di più. Io quando le uso le metto in una calza sotto la caduta in acqua.
|
***dani***, perchè consigli quelle a base di alluminio? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl