![]() |
ho dimenticato di postare il fatto che gli ho chiesto se mi avrebbe tenuto i pesci per una decina di giorni per far maturare l'acqua nel frattempo, ma mi ha detto che non può, perchè nn si prende la responsabilità...mi ha detto che avrei messo più attivatore per accelerare il tutto e mettere piante e pesci appena finito il riallestimento...nn mi ha convinto assolutamente!
Ma per il discorso ghiaia vulcanica sapete dirmi se effettivamente posso metterla senza timore di far danni? l'ultima cosa che vorrei è rovinare tutto per 20 euro! P.S. Per il castello non lo toglierò nel nuovo acquario è fighissimo e con le piante tutt'intorno sarà spettacolare!!! :-D :-)) |
quella dell'attivatore è una cag***... serve a vendere... e... gli hai parlato di internet... ora sta sul chi va la... e infatti i pesci non te li vuole tenere... non conosci nessuno che te li possa tenere??? sennò regalaglieli... e infama il negozio #18
in quanto al castello... io intendevo quello dei lego... specialmente lo scheletrino... a parte scherzi... se non ti senti sicuro prendila la ghiaia... è meglio che dormi tranquillo.... |
grazie brig, era quello che volevo sentirmi dire...di stare sicuro e nn segarmi il cervello con tutti questi dubbi, credo che per iniziare seguirò i consigli ufficiali con ghiaia e fondo fertile...poi in futuro con più esperienza farò diversamente...
Invece una curiosità...ormai sono 3 settimane che i pesci stano in quest'acqua e a tutt'oggi non hanno segni di sofferenza almeno apparenti...non può essere che si siano ambientati???(mi scuso per la stronz*** in anticipo...:-) ) |
io per la lava ho rocce direttamente prese dall'etna ai tempi delle mie vacanze a barcellona pg casa dei nonni....niente danni vai tranquillo...anzi ottimo substrato per muschi e epifite!!!!
|
oooo ragazzi ho letto il topic sulla terra dell'etna come fondo fertilissimo e tutto, mi sono convinto per allestirlo con questa (costo 1 euro circa un sacco da 25 kg), volevo sapere se qualcuno poteva suggerirmi se mettere oltre che la graniglia di 3 mm anche la polvere che, essendo pesante, non dovrebbe alzarsi dal fondo e come disporli? sotto la polvere, sopra la graniglia o viceversa?
|
Brig, chi tardi arriva, male alloggia!! :-D :-D
DDD, se ti senti più tranquillo, 15-20 euro di ghiaia per acquari non sconvolgeranno le tue finanze, spero. ...incidentalmente, cosa vuol dire che bagnato peserebbe troppo?!? La vasca è piena d'acqua comunque... #24 #24 Il fondo fertile con la tua luce non serve, rischi solo di aumentare gli inquinanti in vasca.. meglio i fertilizzanti in pastiglie da inserire fra le radici. Quindi: 20 euri per la ghiaia, 10-15 per i legni, altri 20 per attivatore e biocondizionatore, 8-10 per acqua osmotica.... totale: circa 60 euro. Se con quei soldi ti dà pure il fondo fertile, compra!! PS il consiglio di Brig riguardo alle fonti è giusto: vai dal negoziante ostentando preparazione e saggezza acquariofila da tutti i pori... starà più attento a quello che dice. ;-) |
Paolo ho letto, cm mi avevi precedentemente suggerito tanti topic sulla ghiaia etnea come fondo,ho trovato solo esperienze positive , nulle le controindicazioni, quindi mi sono convinto per allestirlo così credo sarà anche più stiloso da vedere -11 .
Il negoziante secondo me m'ha detto una balla (con un piccolo fondo di verità) in quanto credo tu nn sappia minimamente quanto può pesare un pochino di sabbia dell'etna bagnata, qui siamo costretti, nostro malgrado, ogni tanto a raccoglierla dai terrazzi, e se per caso piove prima di averlo fatto...beh preparati ad una faticata!!!! Cmq al più presto riavvierò la vasca...Nuove speranze si affollano in me!!! Vi terrò informati!!!! :-D |
Alt!! dai terrazzi raccogli la cenere, non la sabbia!! -05 -05
Se metti la cenere in vasca diventa cemento in una notte. Per sabbia intendo roccia lavica frantumata con granulometria 2-3 mm... mi raccomando!! Il peso dell'acqua in vasca non importa, la ghiaia pesa allo stesso modo sia asciutta che immersa... certo che invece, quando la levi dal terrazzo, sollevi pure l'acqua insieme -28d# -28d# Vai col "biotopo etneo" !! :-)) |
Quote:
|
Federico Sibona, ti prego :-D :-D :-D
La massa è una costante fisica, a meno che l'acquario non viaggi a velocità prossime a quelle dalla luce, in tal caso diventa infinita... ma ciò accade solo dopo che il tempo rallenta... #19 #19 #19 E=mc2... ricordi?!? #17 #17 Piuttosto, torniamo al lavoro, che piante congliamo a DDD ?!? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl