AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   salinità alle stelle evapora una marea di acqua aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101988)

samy.g 17-10-2007 11:32

60 litri....! #17

samy.g 17-10-2007 12:54

ecco le foto dei miei sensori montati...
osmolator tunze...! http://www.acquariofilia.biz/allegat...42__2__653.jpg

Andrea Tallerico 18-10-2007 02:10

ho montato losmoregolatore della tunze va che è una meraviglia ho dovuto abbssare il livello dell'acqua nell'acquario perchè le sonde non stanno attaccate tanto in alto sull'asta di ancoraggio la cosa non mi piace moltissimo ma mi abituerò

ciao

Andrea Tallerico 18-10-2007 10:55

per quale motivo non è possibile accendere le luci da subito.
Se i valori in acqua fossero giusti si potrebbe iniziare prima il fotoperiodo?

Bubi82 18-10-2007 12:31

Andrea Tallerico, esistono diverse scuole di pensiero su questo argomento, chi illumina subito, chi fa il classico mese di buio e procede con calma, io personalmente, da quella che è la mia piccola esperienza, appartengo al secondo filone, quello del "buio", in maturazione a mio parere l'assenza totale di luce aiuta ad uccidere i parassiti zooxantellati, consente al sistema di trovare un equilibrio specie per le diverse forme di ceppi batterici che si instaurano e si moltiplicano, illuminare fin da subito, specie in vasche piccole si incappa nel rischio di esplosioni algali imponenti, da cui difficilmente se ne esce. ovviamente non è detto che con la maturazione buia, di alghe non ne vedrai mai, una volta partito con il fotoperiodo, un pò di filamentose o cianobatteri che siano, compaiono, ma fanno parte del normale ciclo di maturazione del sistema. Un altro punto per me molto importante è il cambio d'acqua, a mio parere da non effettuare mai in maturazione, questo perchè andresti a modificare l'equilibrio batterico e chimico che nel tempo si è formato, l'acqua deve anch'essa maturare è "riempirsi" di colonie batteriche che cambi anticipati andrebbero a rimuovere ;-)

Andrea Tallerico 18-10-2007 12:58

ma se io rabbocco con il rabbocco automatico non perdo l'equilibrio batterico giusto?

Bubi82 18-10-2007 13:21

no tranquillo ;-)

samy.g 18-10-2007 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Tallerico
ho montato losmoregolatore della tunze va che è una meraviglia ho dovuto abbssare il livello dell'acqua nell'acquario perchè le sonde non stanno attaccate tanto in alto sull'asta di ancoraggio la cosa non mi piace moltissimo ma mi abituerò

ciao

se guardi bene la mia foto, i sensori sono a 1cm dal bordo della vasca.
ho dovuto fare delle prove e delle minime modifiche, ma ci sono riuscito!

Andrea Tallerico 18-10-2007 15:36

che genere di modifiche manda foto piu dettagliate grazie

samy.g 18-10-2007 15:57

fare foto mi risulta difficile.
ho staccato e riattaccato girato il supporto dei sensori, e li ho avvitati un po' diversamente da come previsto dalle istruzioni....!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08758 seconds with 13 queries