![]() |
aggiornamento:
ho appena messo la girante da 600 l/h, vedremo nei prossimi giorni i risultati la girante entra perfettamente |
Quote:
Ma la mia domanda è: le piante soffrono ad essere sbatacchiate dal flusso dell'acqua? Oppure è solo un problema "estetico"? |
credo dipenda anche dal tipo di piante, magari il movimento d'acqua può piacere ad alcune e non piacere ad altre (ovviamente parlo di specie diverse)
esteticamente a me piace poco vedere le limnophilia (sul lato opposto della vasca) piegate a 45° :-)) |
Quote:
|
il mio caso è un po particolare in quanto, avendo già in casa 5 litri di canolicchi pagati, ho preferito utilizzarli tutti al posto delle spugne
e quindi ho praticamente riempito tutto il filtro di canolicchi avendo una sezione 'biologica' così sovradimensionata rispetto a quella meccanica si è reso necessario 'trasformare' l'ottima idea dei tecnici juwel (vedi primi miei post sulla descrizione del funzionamento standard) - http://www.acquariofilia.biz/viewtop...914&highlight= per disperdere il flusso standard del filtro credo che la soluzione migliore sia già stata data da TuKo e cioè l'utilizzo di una sprybar #36# |
grazie ai gentilissimi tecnici Juwel, ho ricevuto qualche schema del filtro (allego quello più interessante), purtroppo mancano le misure ... ma meglio di niente #36#
nel mio caso non ci sono spugne e cestelli ma direttamente canolicchi a gogo :-D se ho tempo cerco di modificare la foto come nel mio caso http://www.acquariofilia.biz/allegat...ginale_124.jpg |
riesumo il topic dato che nel fine settimana monterò sia il reattore di CO2 tunze sia lo spraybar sul lato opposto del filtro :-))
in questo modo il ricambio d'acqua dovrebbe migliorare anche se, per come l'ho stdiato, tutto il flusso sarebbe da sinistra verso destra (dove è posizionato il filtro) ... che ne pensate ? il successivo test sarà: - chiudere il foro superiore del filtro - montare una girante da 400 l/h - montare il minifiltro jbl procristal 50 per aumentare il movimento in vasca (usandolo come filtro meccanico) verificherò se realmente le alghe spariscono con un biologico che elimina NH4 a gogo #24 appena monto la spraybar posto una foto |
ciao raggazzi io ho appena preso il rio 180 , non volevo toccare niente nel filtro , pero' sotto consiglio del tecnico ho tolto le due spugne blu e ho riempito la prima parte di filtro con cannolicchi , mentre il secondo cestello con la blu fine e la verde l'ho lasciato intatto....speriamo bene , sembrerebbe che funziona bene,la mia pompa e' silenziosa....
|
più che primo e secondo sarebbe meglio parlare di superiore ed inferiore, spero che tu abbia messo i canolicchi sotto ;-)
la 'verde' anti nitrati avresti fatto bene a conservarla in caso di future necessità |
ciao si si i cannolicchi sotto e nel cestello superiore spugna blu fine spugna verde e lana perlon........ho tolto le due spugne blu che erano nel cestello sotto...( la verde era gia' in quello superiore)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl