![]() |
Da quello ke ho capito lo spessore è aumentato non verso il vetro, ma "a mo d panino" sul foratino, in modo da dare più stabilità, la misura trasversale non spinge sul vetro frontale della vasca, inquanto è tagliato preciso li, o sbaglio? #24
|
Siii esatto!!! :-)) :-)) Mi rincuora che almeno uno abbia capito come è fatta. In pratica ci sta preciso a filo e per metterlo fletto leggermente il divisorio, in modo da non stare a rigare il vetro. Come risultato ci sta preciso appiccicato, e quando mi pare lo sposto, in base alle esigenze.
Nelle vasche + grandi, che sono purtroppo profonde 50 e alte 45 ho usato lo stesso metodo, e per farlo stare + fermo ho infilato una forcina x capelli in plastica (no ferro eh..plastica liscia che non graffia) all'interno del profilino, in modo che una parte stia nel profilo e l'altra a cavallo del vetro. E anche qua me li sposto come mi pare. Comunque sia ognuno ha le proprie esigenze, anche mettere le guide fisse è ottimo se non si ha esigenze come me di variare spesso le dimensioni degli scomparti. |
Eccomi ancora qua con il secondo step.... l'avvio...
versata acqua del rubinetto (valori ok) biocondizionata e iniziato trattamento per ripopolare il filtro... tempo 15gg e potrò avere i nuovi inquilini... Allego foto... http://img219.imageshack.us/img219/7...0196wj9.th.jpg Si accettano ancora consigli!! ;-) |
Bella vasca, ben fatto!!! ;-)
|
mha a dir la verità non mi piace molto...
avrei preferito forse una colonna d'acqua più bassa x favorire sia la lunghezza che la larghezza... Mi sa che se mi appassiono dovrò farne fare una su misura... Cmq è quello che ho e me lotengo :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl