AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   LGMAquari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156)
-   -   PROCEDURA PER RICHIEDERE LE POMPE AQUABEE PER SCH. LGAQUARI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86579)

Geppy 21-05-2007 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Quote:

Originariamente inviata da LGAquari

Con la nuova pompa facciamo circa il doppio dell'aria per cui si deve tenere il rubinetto quasi tutto chiuso con enormi vantaggi in termini di rumore percepibile.

geppy


Geppy posso rompere le palle? :-D

Che con le nuove pompe aspirino molta più aria è palese (complimenti, mi sà che avete superato sia Deltec che H&S in termini di aspirazione utilizzando la stessa pompa...), ma perchè a questo punto tenere il rubinetto chiuso e perdere questo "surplus"? #24

Perchè schiumerebbero troppo bagnato e si perderebbe parte del ricircolo interno. :-)

In realtà avevamo due scelte possibili: realizzare un venturi per i più piccoli ed uno per i più grossi (dal 2000 in su) ma visto che con l'aria molto chiusa si riduce enormemente il rumore di aspirazione fino a non sentirlo, abbiamo optato per la seconda opzione e cioè l'usare lo stesso venturi sia per i piccoli (con aria molto chiusa) sia per i grossi (con i silenziatori di serie).
geppy

marchettto 22-05-2007 11:08

CIAO
 
Ciao Geppy

io ho lg600 identico a quello del ragazzo intervenuto prima (con il tubicino che va nel bicchiere) e di cui con te abbiamo già abbondantemente parlato. monta una aquabee. quindi dovrebbe essere compatibile. c'è la possibilità di fare la permuta senza spedizione ma a Roma ? ti ringrazio
ciao
MArco

Geppy 22-05-2007 21:35

Re: CIAO
 
Quote:

Originariamente inviata da marchettto
Ciao Geppy

io ho lg600 identico a quello del ragazzo intervenuto prima (con il tubicino che va nel bicchiere) e di cui con te abbiamo già abbondantemente parlato. monta una aquabee. quindi dovrebbe essere compatibile. c'è la possibilità di fare la permuta senza spedizione ma a Roma ? ti ringrazio
ciao
MArco

Ciao.

E' fondamentale la prenotazione e seguire la procedura indicata in quanto non possiamo prevedere quando saranno disponibili le pompe per evadere il tuo ordine.

geppy

marchettto 23-05-2007 12:13

Re: CIAO
 
Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

Originariamente inviata da marchettto
Ciao Geppy

io ho lg600 identico a quello del ragazzo intervenuto prima (con il tubicino che va nel bicchiere) e di cui con te abbiamo già abbondantemente parlato. monta una aquabee. quindi dovrebbe essere compatibile. c'è la possibilità di fare la permuta senza spedizione ma a Roma ? ti ringrazio
ciao
MArco

Ciao.

E' fondamentale la prenotazione e seguire la procedura indicata in quanto non possiamo prevedere quando saranno disponibili le pompe per evadere il tuo ordine.

geppy

grazie Geppy...a me è fondamentale sapere se la pompa che date è compatibile con il mio skimmer. se si procedo alla prenotazione come da procedura.

Geppy 23-05-2007 12:21

Re: CIAO
 
Quote:

Originariamente inviata da marchettto
Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

Originariamente inviata da marchettto
Ciao Geppy

io ho lg600 identico a quello del ragazzo intervenuto prima (con il tubicino che va nel bicchiere) e di cui con te abbiamo già abbondantemente parlato. monta una aquabee. quindi dovrebbe essere compatibile. c'è la possibilità di fare la permuta senza spedizione ma a Roma ? ti ringrazio
ciao
MArco

Ciao.

E' fondamentale la prenotazione e seguire la procedura indicata in quanto non possiamo prevedere quando saranno disponibili le pompe per evadere il tuo ordine.

geppy

grazie Geppy...a me è fondamentale sapere se la pompa che date è compatibile con il mio skimmer. se si procedo alla prenotazione come da procedura.

Compatibilissima

geppy

condormannaro 23-05-2007 23:17

Gentile Geppy,

intanto ti ringrazio di avermi segnalato sulla mia mail privata l'apertura di questo thread.

Ho letto la procedura che hai stabilito per il cambio della pompa, e comprendo le ragioni che ti spingono a seguire un percorso rigoroso per tutelarti riguardo la correttezza dei clienti che richiedono il kit.

In effetti hai anche ragione quando scrivi che un acquario che rimane per qualche giorno senza pompa non corre particolari rischi.

Tanto premesso, mi permetto comunque un suggerimento.

Esiste la possibilità che la cosa non si risolva purtroppo in qualche giorno di attesa: potrebbero esserci problemi con la posta, potrei non essere trovato a casa perchè lavoro, e quindi dovermi andare a prendere il pacco alla posta, magari dopo un paio di giorni (mi è successo più di una volta), la pompa potrebbe andare perduta, e tanti altri sgradevoli disguidi.

Questo comporterebbe per il cliente un'attesa superiore ai pochi giorni previsti se tutto fila liscio, con l'inevitabile conseguenza, a schiumatoio mutilato, di doversene comprare un altro (se la pompa non ti arriva, tu giustamente non spedisci; se passa un tempo indefinito, superiore a qualche giorno, qualche problema la vasca potrebbe cominciare a darlo ecc.).

Per questo motivo mi permetto di sottoporre al tuo vaglio una seconda procedura, da affiancare alla principale da te stabilita: il cliente potrebbe versarti IN ANTICIPO una somma da te indicata, anche superiore al costo REALE del kit (per esempio 150 euro), con l'impegno di spedirti la vecchia pompa DOPO la ricezione del kit, e con l'accordo che tratterrai la somma versata in caso di mancata ricezione da parte tua di quanto spedito dal cliente. Nel caso in cui invece tutto andasse bene, il cliente aspetterebbe il tuo riaccredito della differenza (banca on-line, trenta secondi di tempo per farlo).

Si tratta in sostanza di spostare sul cliente che lo desidera il rischio della spedizione, con il cliente stesso tuttavia soddisfatto visto che non rimarrà nemmeno un minuto senza schiumatoio.

Così facendo tu saresti ampiamente e forse più garantito, e il cliente timoroso certamente contento sia di questa seconda procedura sia di aver registrato da parte di un produttore italiano una buona dose di elasticità per andare incontro a clienti che hanno creduto in te e che verrebbero ulteriormente fidelizzati.

Ovviamente i clienti che non intendono versare in anticipo un importo così elevato, potrebbero seguire la procedura principale, da te già illustrata.

Chiudo con una precisazione: è vero che il dottore non ha ordinato di cambiare la pompa Hydor con la Aquabee, come è vero che normalmente lo schiumatoio funziona. Tuttavia è anche vero, e mi sembra che il fatto sia noto, che le attuali giranti, quelle nuove, non hanno risolto tutti i problemi. Continuano infatti a fare molto rumore, ed io già una l'ho dovuta sostituire dopo soli due mesi di lavoro.

Immagino del resto che tu ti sia sobbarcato l'indubbia seccatura di sostituire le vecchie pompe non perchè hai tempo da perdere, ma proprio perchè consapevole dei problemi che ancora affliggono quegli schiumatoi, e con il desiderio di dare soddisfazione ai clienti che ti hanno preferito a marchi più noti.

Credo sarebbe un peccato frustrare questa condivisibile scelta per colpa di una procedura che alcuni clienti, magari perchè più timorosi o semplicemente più prudenti, potrebbero considerare troppo impegnativa, preferendo rischiare più denaro, con un consistente versamento anticipato, piuttosto che la stabilità della propria vasca e della propria serenità.

Sono infatti certo che anche il più smaliziato degli acquariofili vivrebbe con il fiato sospeso il periodo fra lo smontaggio del proprio schiumatoio, e l'arrivo del materiale da te spedito. Un supplizio che potrebbe essere agevolmente evitato, con soddisfazione di tutti.

A fare il riaccredito della differenza poi ci vogliono due minuti al pc, e personalmente avrei piena fiducia nel tuo pronto operare in tal senso.

Spero di incontrare il tuo consenso.

Ciao

Condormannaro

Geppy 24-05-2007 05:12

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Ho letto la procedura che hai stabilito per il cambio della pompa, e comprendo le ragioni che ti spingono a seguire un percorso rigoroso per tutelarti riguardo la correttezza dei clienti che richiedono il kit.


Il motivo per cui siamo costretti ad agire in questo modo è che la Hydor ha copito (clonato è il termine più adatto) i nostri prodotti.

Non abbiamo intenzione di fornire le Aquabee per schiumatoi di produzione Hydor (le forniremo per i Performer di nostra costruzione) e l'unico modo che abbiamo per essere certi della "paternità" dello schiumatoio è vedere la pompa con i suoi accessori.

Poichè in passato ci siamo fidati (ricorda cosa è accaduto con le giranti) e qualcuno ne ha scorrettamente approfittato, non derogheremo da quanto indicato.

L'unica cosa che possiamo "migliorare" è la spedizione da parte dell'utente che potrebbe usufruire del nostro corriere se vuole sentirsi più sicuro.

Se ne può parlare.

geppy

condormannaro 24-05-2007 08:29

Quote:

Originariamente inviata da LGAquari
Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Ho letto la procedura che hai stabilito per il cambio della pompa, e comprendo le ragioni che ti spingono a seguire un percorso rigoroso per tutelarti riguardo la correttezza dei clienti che richiedono il kit.


Il motivo per cui siamo costretti ad agire in questo modo è che la Hydor ha copito (clonato è il termine più adatto) i nostri prodotti.

Non abbiamo intenzione di fornire le Aquabee per schiumatoi di produzione Hydor (le forniremo per i Performer di nostra costruzione) e l'unico modo che abbiamo per essere certi della "paternità" dello schiumatoio è vedere la pompa con i suoi accessori.

Poichè in passato ci siamo fidati (ricorda cosa è accaduto con le giranti) e qualcuno ne ha scorrettamente approfittato, non derogheremo da quanto indicato.

L'unica cosa che possiamo "migliorare" è la spedizione da parte dell'utente che potrebbe usufruire del nostro corriere se vuole sentirsi più sicuro.

Se ne può parlare.

geppy

Comprendo perfettamente il proposito di non fornire il kit per schiumatoi che non sono di vostra produzione, ma che sono stati addirittura "clonati" da un'altra azienda.

Ci sono però due aspetti che vorrei sottolineare.

1) Non ti conosco personalmente, nè ti ho mai parlato, però mi sembra di capire che da molto tempo uno dei tuoi punti di forza è l'affidababilità in simbiosi con un contatto diretto e paziente con il cliente. Una cosa piuttosto rara in generale, ed in particolare nel mondo dell'acquariofilia.
Per questo mi rimane difficile da comprendere cosa ti impedisca di seguire, a richiesta, una procedura leggermente diversa e addirittura più garantista se il tuo scopo è, come più volte hai affermato, solo quello di evitare che le nuove pompe vadano a servire schiumatoi non di tua produzione: pensi davvero che un cliente perderebbe 150/200 euro (ma possiamo anche fare 300), versati anticipatamente a tua garanzia, per fregarti un kit Aquabee per uno schiumatoio usato?

2) Se hai bisogno di vedere il kit per capire se lo schiumatoio è tuo o clonato, vuol dire che non deve essere agevole distinguere. Io ho un tuo schiumatoio, un LGS600, ma come faccio ad essere sicuro che non sia un clone? Onde evitare a tutti di perdere tempo, forse ci dovresti aiutare fornendoci gli elementi per accertarci della paternità dello schiumatoio, perchè ci sono clienti che, in perfetta buona fede, potrebbero avere uno schiumatoio che non ha diritto, secondo quanto affermi, all'acquisto del kit.

In ogni caso spero prenderai in considerazione la seguente ulteriore procedura:

- il cliente ti scrive la mail da te richiesta, con i dati da te indicati per la procedura normale

- quando il kit è disponbile tu lo avvisi e lui ti versa su conto corrente bancario una caparra di, supponiamo, 200 o 300 euro

- ricevuto il bonifico, o copia inviata dal cliente via mail che ne attesti l'effettuazione, tu spedisci il kit

- il cliente lo riceve, tutto felice, e se lo monta. Quindi ti spedisce la vecchia pompa con tutti i raccordi

Qui possono accadere varie cose:

a) tu non ricevi nulla: trattieni tutta la caparra
b) tu ricevi il kit e scopri che si trattava di un clone: contatti il cliente e fai presente che se non ti rispedisce immediatamente e a sue spese il kit tu trattieni, secondo gli accordi, tutta la caparra. Se rispedisce trattieni le spese sostenute.
c) tu ricevi il kit e scopri, felicemente, che si trattava di un tuo Performer: trattieni il dovuto (70+ ss), e riaccrediti il resto al cliente

Quello che vorrei evitare è di rimanere appeso per giorni all'esito sempre ballerino di una doppia spedizione: preferisco fidarmi io di te, e versarti un importo che esclude automaticamente ogni rischio per te di furberia da parte del cliente.

Mi spiacerebbe se non riuscissimo ad individuare una seconda procedura, e sarei sorpreso di riscontrare una rigidità che, considerato che non hai nulla da perdere, suonerebbe come un puntiglio e un mancato riguardo a dei clienti che, lo ripeto, hanno più volte dato fiducia ai tuoi prodotti certamente per la loro qualità, ma anche perchè facenti capo non ad una sigla, ma ad una persona che, come mi disse chi mi ha venduto il tuo schiumatoio, "se lo chiami al telefono, a qualunque ora, ti risolve il problema e non mi è mai capitato di sentirmi anche solo dire che era impegnato". Non ho bisogno di chiamarti: mi basterebbe che consentissi ai clienti che ne fanno richiesta di ricevere prima di spedire, visto che si accollano il rischio anticipandoti un consistente importo che compre abbondantemente, e con ampio margine, ogni tua spesa, e soprattutto garantisce la correttezza del cliente, che è quello che mi sembra ti preoccupi maggiormente, visti i precedenti che lamenti.

Se poi vorrai rimanere fermo sulla tua prima procedura, escludendo ogni variante suggerita, rispetterò ovviamente la tua scelta, ma ne sarei francamente rammaricato.

Chiudo aggiungendo che, se vuoi, posso io stesso tirarti giù un modello di contratto (è il mio mestiere) che il cliente potrebbe compilare e spedirti firmato via fax, a tua ulteriore garanzia e a scanso di qualunque equivoco o problema. Ovviamente il mio modesto contributo sarebbe a titolo completamente gratuito :-)

A presto

ALGRANATI 24-05-2007 08:36

Quote:

2) Se hai bisogno di vedere il kit per capire se lo schiumatoio è tuo o clonato, vuol dire che non deve essere agevole distinguere. Io ho un tuo schiumatoio, un LGS600, ma come faccio ad essere sicuro che non sia un clone?
meno male non sono il solo -28d#

Geppy 24-05-2007 09:33

Quote:

Originariamente inviata da condormannaro
Comprendo perfettamente il proposito di non fornire il kit per schiumatoi che non sono di vostra produzione, ma che sono stati addirittura "clonati" da un'altra azienda.

Sapevo che avresti compreso.

Il problema è la gestione di una operazione del genere.

Poichè da quando siamo nati (1998) abbiamo sempre reso compatibili, almeno per quanto riguarda gli interassi dell'attacco pompe, tutti i nostri modelli nuovi con quelli precedenti, la quantità di schiumatoi sul mercato è notevole così come lo è già la richiesta di pompe.....

Gestire anticipi, cauzioni, rimborsi e quant'altro, sarebbe veramente impossibile per una piccola azienda come le nostra che tra l'altro, in questo momento, è a personale ridotto.

Non voglio scontentare nessuno e tantomeno farmi dei nemici che, in questo particolare "momento" dell'azienda proprio "non mi servono" ma(naturalmente ho ponderato a lungo prima di prendere questa decisione), purtroppo, proprio per motivi organizzativi sono costretto a restare su quell'unica posizione.

Quello su cui vorrei farti riflettere (e ci terrei ad una tua verifica) è che oggi è quasi impossibile trovare una girante ad aghi di ricambio per Aquabee, Eheim o Hydor stessa (per non parlare di BK) in tempo reale e mi domando (e ti domando) quanti utenti hanno già in casa il ricambio pronto per essere montato.

Se è vero quello che penso e cioè che anche tu stesso non hai una girante di ricambio e che non la trovi subito nel negozio sotto casa, allora la mia proposta di spedire la vecchia pompa solo quando io ho già il pacchetto pronto con l'etichetta, si rivela una cosa "non tanto mostruosa" da digerire..... :-)

geppy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14639 seconds with 14 queries