AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Sono indeciso tra due modelli di reflex... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319109)

DanySky 08-09-2011 00:57

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061107694)
Come ci si può tutelare, in modo di non trovare le proprie foto in rete, sotto il nome di qualcun altro?
Oltre a non condividerle o farlo in bassa risoluzione..

Bassa risoluzione, nome/logo in trasparenza e mai (dico mai) i Raw a nessuno (sono a prova di paternità della foto) tutti i raw contengono il seriale della macchina.

Ciao DanySky

RareSeed 08-09-2011 01:21

Quote:

Originariamente inviata da DanySky (Messaggio 1061108495)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061107694)
Come ci si può tutelare, in modo di non trovare le proprie foto in rete, sotto il nome di qualcun altro?
Oltre a non condividerle o farlo in bassa risoluzione..

Bassa risoluzione, nome/logo in trasparenza e mai (dico mai) i Raw a nessuno (sono a prova di paternità della foto) tutti i raw contengono il seriale della macchina.

Ciao DanySky

E' non sono risalvabili in raw, quindi devi risalvarli per forza in un altro formato :-))

fotografo74 08-09-2011 10:38

Provate un bel 300/2.8... :)
Duplicato con 2x dedicato non perds nulla :)
Comunque c'è poco da fare con i diritti di autore..il watermark è fastidioso sulle foto...specie sulle macro :)
Io di solito sul mio naturainminiatura.com metto foto in high res a 3000x2000, tanto se vogliono prenderle le prendono...ma almeno nel mio caso le macro si gustano meglio ad alta risoluzione.
Anto


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

Hypa 08-09-2011 19:03

Grazie ragazzi!
Ieri ho fotografato un tramonto, ma ho avuto qualche problema di rumore con il 70 200.. devo giocare con le impostazioni..
Ho avuto problemi maggiori invece con la luna..che in fase di messa a fuoco prendeva la giusta luce, dopo aver messo a fuoco invece la luminosità si intensificava troppo, andando in contrapposizione con il cielo scuro, e non sono riuscito a prendere i dettagli del satellite..che diavolo devo fare per catturare un immagine degna?

fotografo74 08-09-2011 19:39

Non cadere anche tu nella storia del "rumore"...in stampa, se non è rumore causato da altissimi Iso, non lo vedi. Nelle aree con ombre chiuse è normale che ce ne sia un pó, poi ogni foto è storia a se. Usa il treppiede, filtri di qualità , esponi correttamente, magari esponi per le ombre e per luci in due fasi. Le foto vanno stampate....almeno si spera :)
La luce della luna è quella solare...quindi tempi veloci, 1/125 o comunque su quella velocità...non tempi lenti. Comunque per togliere un po' di rumore nelle aree scure basta una riduzione selettiva con le maschere di livello :)
Anto


www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

Hypa 09-09-2011 02:02

;-) Grazie!

DanySky 09-09-2011 06:48

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 1061110163)
Grazie ragazzi!
Ieri ho fotografato un tramonto, ma ho avuto qualche problema di rumore con il 70 200.. devo giocare con le impostazioni..
Ho avuto problemi maggiori invece con la luna..che in fase di messa a fuoco prendeva la giusta luce, dopo aver messo a fuoco invece la luminosità si intensificava troppo, andando in contrapposizione con il cielo scuro, e non sono riuscito a prendere i dettagli del satellite..che diavolo devo fare per catturare un immagine degna?

Il rumore? Col 70-200 ? No quello è micromosso ( vista la risoluzione ) unico inconveniente della 7d... Devi provare a cambiare le impostazioni e fare tante tante foto.

Per la luna altro discorso ... Come ti dicevano trattasi di luce solare ;-) dunque devi chiudere anche f11 tempi veloci 125 o 200 se riesci a tenere iso a 100 meglio. Naturalmente per la luna serve cavalletto, scatto remoto e blocco dello specchio!

Buona luce

Ciao DanySky

fotografo74 09-09-2011 06:57

Ciao Dany, una curiosità: hai visto le foto del tramonto? :)
A parte gli scherzi, una cosa è il rumore e un'altra il micromosso...ma o hai visto le foto o hai doti di veggenza ;) ( premesso che il nostro amico penso sia in grado di distinguerli)
Un'altra cosa: cosa c'entra il micromosso con la risoluzione ( e mi parli di limite della 7d....non capisco...)
In definitiva vorrei comprendere meglio le tue argomentazioni, forse mi sfugge qualcosa e magari potrebbe creare confusione a chi legge ;)
Anto



www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

Hypa 09-09-2011 11:06

Dopo vi carico un paio di foto..;-)

DanySky 12-09-2011 22:01

Quote:

Originariamente inviata da fotografo74 (Messaggio 1061111071)
Ciao Dany, una curiosità: hai visto le foto del tramonto? :)
A parte gli scherzi, una cosa è il rumore e un'altra il micromosso...ma o hai visto le foto o hai doti di veggenza ;) ( premesso che il nostro amico penso sia in grado di distinguerli)
Un'altra cosa: cosa c'entra il micromosso con la risoluzione ( e mi parli di limite della 7d....non capisco...)
In definitiva vorrei comprendere meglio le tue argomentazioni, forse mi sfugge qualcosa e magari potrebbe creare confusione a chi legge ;)
Anto



www.macroforum.org
www.naturainminiatura.com
Sent from my iPhone using Tapatalk

Ciao, ho provato per un po' la 7d e l'unica cosa che non ha è il rumore ( se si rimane fino a 1600 iso) ho notato invece che con gli zoom è piú facile ottenere del micromosso ( i tempi di sicurezza aumentano sia per il fattore crop che per i molti mp) io ho avuto questi risultati con il 100-400 is ... Per questo mi sono tenuto la mia 5d mkII e una 500d come secondo corpo.
Ovvio che non voglio giudicare il fotografo e neanche la macchina ma per mia esperienza probabilmente il problema consiste nel micromosso o gli iso superano i 3200 iso ( li la grana si vede ).
La 7d poi necessita un messa a punto certosina per ottenere buoni risultati.

Ciao DanySky.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13164 seconds with 14 queries