AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Tentativo di acquario sud americano con vaga ispirazio del fiume Rio Negro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=442509)

19ricky91 10-01-2014 20:37

hahahahahah stupendo il nuovo titolo :-D
adesso aspettiamo tutti il mucchio di foglie :-D

Kromie 11-01-2014 13:35

Infatti il 90 % di quello che viene detto sono baggianate! Non esiste uno stereotipo di rio negro, visto che a sua volta si contraddistingue in altre mille zone, su sky, su youtube ( uno l'ho anche postato ) ci sono i video del rio negro e la sabbia bianca te la puoi sognare, rivelazione si trovano discus e scalari insieme, il fondo è pieno di melma e delle echinodorus si trovano i detriti ciò testimonia che quello che c'è sotto varia al variare dei venti, allo spostarsi di un albero che fa filtrare o meno la luce, alle piogge e quant'altro la natura possa donare, riprodurlo in acquario fedelmente è abbastanza difficile non per il fatto di per se ma perchè è un ambiente che muta..Al massimo si può ricreare il biotopo di un certo periodo dell'anno.. e comunque la sabbia nera non è il peggior difetto di quest'allestimento...

Marco2188 11-01-2014 15:00

Quote:

Originariamente inviata da Kromie (Messaggio 1062278594)
la sabbia nera non è il peggior difetto di quest'allestimento...

confortante :-D

Oggi con il cambio parziale ho sostituito la torba con una dosa bene maggiore, questo dovrebbe scurire l'acqua e abbassare ulteriormente il ph.
Per i cambi di layout mi ci vorrà un po' perché al momento non ho ne il tempo ne la possibilità di procurarmi legni e foglie.
Appena ho un attimo di tempo valuto la possibilità di forare il coperchio per inserire un filtro esterno e rimuovere quello interno così da avere una maggior libertà

Kromie 11-01-2014 15:10

No ma non prenderlo a male, era un tentativo di " difesa " :-) E' ancora spoglia come vasca quindi è ingiudicabile : -)

Comunque tanto per dare un'idea di com'è li sotto!!!
http://www.youtube.com/watch?v=mKCTc8dFE4U sENZA TROPPE CONGETTURE ACQUARIOFILE...

Marco2188 11-01-2014 19:30

Quote:

Originariamente inviata da Kromie (Messaggio 1062278689)
No ma non prenderlo a male

Tranquillo non me la sono presa a male. Le critiche ci stanno tutte, se non le volevo non presentavo la mia vasca qui.
Ho fatto questo post soprattutto per avere pareri e consigli, sono io il primo che non sono soddisfatto della vasca ma essendo le mie abilità di designer pari a zero ho bisogno di tutto l'aiuto possibile

Lignark 14-03-2014 20:40

Ma...quindi??? #24

Mi sono letto tutti i post di questa discussione perché adoro i biotopi amazzonici...come sta andando ma, sopratutto, sta andando?

Marco2188 17-03-2014 10:42

L'idea di realizzare un tematico sud americano è stata eliminata. Ho aggiunto infatti delle piante di diversa regione, hygrophila polysperma, limnophila sessiflora e un'altra piantina di cui non consoco il nome che mi è stata regalta.
Nonostante tutto devo dire che l'acquario sta andando bene e le piante crescono davvero in fretta, ora che la stagione si sta aprendo penso di mettere fuori un recipiente e trasferirci dentro le piante galleggianti che nell'acquario mi stanno facendo davvero molta ombra


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12587 seconds with 14 queries