AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   i miei Monocirrhus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462304)

Metalstorm 20-06-2014 11:28

Penso che questi siano tra i pochi pesci foglia finiti in una vasca degna di loro!

Bravo, gran bel lavoro!!!!!

Giusto un parere sull'alimentazione: eviterei di dargli i neon da mangiare, non per un fattore etico, ma per un punto di vista sanitario! Se usi pesci allevati da te e quarantenati è decisamente più sicuro, in quanto hai sempre monitorata la situazione sanitaria ;-)
Anche se generalmente li prendi in un negozio buono, hai sempre il rischio di beccare una partita sfigata con malattie latenti

Asterix985 20-06-2014 11:40

Anche io andrei su pesci che ti allevi tu , magari fai un'allevamento intensivo di guppy .
Risparmi pure ;-) .

Raf90 20-06-2014 11:47

Complimenti #25 davvero !! bellissimi pesci e soprattutto bellissima vasca, si vede che l'allestimento è stato studiato a dovere #70.
Concordo pienamente con @Metalstorm : è bello vedere pesci allevati consapevolmente e non acquistati solo perchè sono "strani".

Emiliano98 20-06-2014 12:33

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1062432576)
Penso che questi siano tra i pochi pesci foglia finiti in una vasca degna di loro!

Bravo, gran bel lavoro!!!!!

Giusto un parere sull'alimentazione: eviterei di dargli i neon da mangiare, non per un fattore etico, ma per un punto di vista sanitario! Se usi pesci allevati da te e quarantenati è decisamente più sicuro, in quanto hai sempre monitorata la situazione sanitaria ;-)
Anche se generalmente li prendi in un negozio buono, hai sempre il rischio di beccare una partita sfigata con malattie latenti

Non ricordo chi l'aveva detto, ma ricordo qualcuno che diceva che la loro dieta doveva prevedere anche caracidi... mi pare Patrick

Metalstorm 20-06-2014 13:04

anche i guppy son una discreta "spugna di patogeni"....ricordo un post su sti pesci dove Patrick diceva che come pesci da utilizzare per produrre cibo vivo, erano buoni i ciclidi nidificatori tipo i nigrofasciatum, in quanto te ne fanno tanti e a ripetizione, oltre ad essere animali robusti e meno soggetti a patogeni (in versione più ridotta, potrebbero funzionare anche i pelvicachromis pulcher).

Però se già i tuoi sono a una dimensione tale da mangiare una gambusia piccola è buono, almeno è meno soggetta a patogeni del cugino guppy

Kwisatz 20-06-2014 13:06

Complimenti per la vasca, veramente molto bella, finalmente qualcuno che li mette in un ambiente degno di loro!!

Da quello che so io in natura la loro dieta è del 70% caracidi, quindi probabilmente bisogna somministrarne onde evitare problemi di alimentazione.

Il muschio è sfagno secco, io lo uso come substrato per alcune piante carnivore particolari(darlingtonia californica), per mantere l'umidità nei vasi dei bonsai e a volte per far fare il nido ai miei inseparabili quando finisco la juta :-) ora lo proverò nella nuova vasca amazzonica appena verrà allestita bella ambrata :-)

Alvi86 20-06-2014 14:38

ciao ragazzi grazie mille dei complimenti!!
appena posso vi posto una foto della vasca ad oggi perchè è prese un pochino meglio di come la vedete in foto!

per la questione alimentare, io prima di mettere i pesci in vasca li quaranteno sempre 15gg!!
la vaschetta con le gambusie la uso per riprodurle, e quelle le inserisco normalmente, mentre i pesci che prendo in negozio li quaranteno prima di inserirli in vasca...e cmq sono rari i casi in cui prendo pesci dal negozio, a € 1.8 che costano i cardinali, con i foglia che ne mangiano 2/3 al giorno a testa, sarebbe come mantenere un figlio!!!

avanotti di guppy sono come il cioccolato per loro, come gli avanotti di qualsiasi ciclide

Labeo88 20-06-2014 14:54

bellissimo!!! davvero complimenti!!! #25#25
mi sento di darti un consiglio...tieni sempre d'occhio i nitrati perché coi legni e foglie hai il rischio che ti schizzino senza che tu te ne accorga...e li sono dolori (esperienza personale).
per il resto un ottimo lavoro...seguo con interesse il topic :-)

Alvi86 20-06-2014 15:06

grazie labeo
i valori li controllo settimanalmente prima del cambio, ma questa cosa dei legni e foglie mi mette la pulce!! darò qualche controllata random anche infrasettimanale

cmq ragazzi pensavo di inserire una anubias nana da attaccare a qualche tronco, tanto per dare un pò di colore, cosa ne pensate?

Asterix985 20-06-2014 15:13

Guarda io lì dentro una sola pianta ci vedrei benissimo anche se non in tema col biotopo e cioe' microsorum narrow leaf , l'anubias no .
Occhio anche ai po4 .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11210 seconds with 14 queries