AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   neolamprologus multifasciatus in mirabello 30 ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214864)

Melodiscus 19-11-2009 16:39

beh miranda hai centrato il problema i multi si riproducono abbastanza facilmente, ci si ritrova con un mirabello sovrappopolato in pochissimo tempo.

Cmq ho solo espresso mio parere senza aver offeso nessuno non capisco questo nervosismo.

Raikard 19-11-2009 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
ricordiamoci che abbiamo a che fare con degli esseri viventi,e come disse qualcuno, già li releghiamo dentro una scatola di vetro, almeno diamogli una vita migliore che possiamo.

#25 #25 #25

Quote:

Uppo il topic per una triste notizia!
I julido in neanche 2 giorni mi hanno ucciso la coppia di brevis, senza avviso e senza neanche lasciare "resti"!! ;-(
Come è possibile??
questo non è il classico caso di "mettoquelchevogliononviascolto" teoricamente rientravano nei limiti
Quote:

Originariamente inviata da andrea 66
tu non puoi sapere quanto mi sia gia documentato io,e se vuoi proprio saperlo ho letto articoli dove li hanno allevati anche in vasche più piccole.

allora sei apposto, hai anche una vasca più grande del limite della sopravvivenza


MA FATE UN Pò COME VI PARE -e21

Melodiscus 19-11-2009 18:14

infatti

andrea 66 19-11-2009 19:06

Raikard, Melodiscus, a quanto pare sembra che si possa postare quesiti e avere discussioni in questa sezione solo se la si pensa come voi.

Melodiscus,
Io non sono nervoso al contrario mi sembra lo sia tu volendo imporre a tutti i costi il tuo pensiero e poi scusa poco più sopra tu stesso hai detto che ti era stata sconsigliata una convivenza in 100 cm cosa che ha quanto pare tu hai ignorato,e non hai avuto alcun problema.

Raikard,
Dalle ricerche che ho fatto ho capito che questi ciclidi si creano un territorio di 20/30 cm attorno alla propria conchiglia quindi ci dovrei dico dovrei rientrare.

Questo topic l'ho aperto per chiedere consigli con chi ha già avuto esperienze di questo tipo e comunque più esperienza di me con questo tipo di ciclidi.

Melodiscus 19-11-2009 19:21

nessuno ha detto che si deve postare solo se la si pensa come noi, io i miei li tengo in 100 cm perchè leggendo dei libri (De Vecchi) e degli articoli su internet ho tratto le mie conclusioni e ad oggi ne ho ragione.

Se tu non sei disposto a metterti in discussione è inutile che scrivi in un forum, se invece vuoi che ti si dica di si e basta beh... SI CE LI PUOI METTERE NEL MIRABELLO. Ognuno alla fine fa quello che gli pare, mica hai bisogno della mia autorizzazione no? Io ho solo espresso un parere.

Oscar_bart 19-11-2009 19:32

Quote:

Originariamente inviata da andrea 66
ho capito che questi ciclidi si creano un territorio di 20/30 cm attorno alla propria conchiglia quindi ci dovrei dico dovrei rientrare.

In natura non è proprio così comunque.. coprono diversi metri.. non sono poi così "statici" ;-)

Oscar_bart 19-11-2009 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
ad oggi ne ho ragione.

Non per gufarla (sgrat sgrat) ma io attenderei qualche ripro prima di cantar vittoria :-)

come hanno scritto anche io sulla carta avevo una popolazione compatibile ma son sempre ciclidi e tutto può succedere specie in periodi di riproduzione..

Melodiscus 19-11-2009 19:40

oscar infatti ho detto " ad oggi" :-D :-D :-D :-D :-D

andrea 66 19-11-2009 20:29

Oscar_bart,ma se si creano colonie autoregolamentate non dovrebbe esserci il rischio di sovrappopolamento o comunque dovrebbe essere lo stesso di una vasca più grande solo che ci vorrebbe un pò più di tempo (qualce riproduzione in più)? #24

Oscar_bart 19-11-2009 20:36

precisamente.
se non "trovano" lo spazio la maggior parte dei casi non si riproducono più..
oppure si riproducono e mangiano la precedente covata.. #06

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
oscar infatti ho detto " ad oggi"

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11656 seconds with 14 queries