AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Neofita assoluto in cerca di consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430874)

Ale87tv 21-10-2013 14:36

ah oltre che a leggere, ripassa anche la matematica, 50 x 50 x 55 fa 125 litri, non 50... ;-)

Giuseppe. 21-10-2013 14:56

Come vedi quello che è arrabbiato sei tu e non io...... MarZissimo aveva detto che l'acquario era un 50l, quindi non mi sono messo a fare calcoli ;-). E poi tranquillo che mia mamma è professoressa di matematica, se non la ripasso io... ahahahahahah

Ale87tv 21-10-2013 15:01

... ma hai letto l'articolo? parla di un cubo 50x50x55
parla di B. splendens non selezionati
e sottolinea la differenza di comportamento con i selezionati, che derivano da soggetti selezionati per decine di generazioni aumentando l'aggressività

arrabbiato? con chi? con te? :-D io sto solo aiutando daniele, che se ti ascolta fa una strage di pesci...

Metalstorm 21-10-2013 15:01

Giuseppe, ti sta sfuggendo un piccolo particolare dell'articolo di Marzissimo, ma che fa la differenza: i betta di cui parla sono splendens NON SELEZIONATI, derivati da pesci pescati in loco!

i betta splendens che torvi in negozio, sono tutti derivati da selezioni, per questo hanno una innaturale aggressività...questo perchè i betta splendens da acquario derivano da ceppi inizialmente selezionati per il combattimento

ecco perchè se allevi due coppie di splendens show o commerciali alla maniera di quelli non selezionati e che conservano aggressività "naturale", si ammazzano

MarZissimo 21-10-2013 19:58

Hai 16 anni ed è evidente che leggi solo quello che ti pare.

Non c'entra una mazza il tuo discorso con un Betta splendens di selezione. Metti due splendens selezionati dentro un 50x50x55, poi vedi che fine che fanno.
Leggi bene invece di rispondere con quel tono....c'è gente qua dentro (non io) che l'acquario lo conosce da più anni di quanti ne hai tu ora, per cui la sfacciataggine di certe risposte riponila lì dove l'hai presa.

Adesso con calma ce pensi un attimo, te rilassi e ricominci col piede giusto. Altrimenti vai a ripassare matematica che è meglio. #28

daniele83 22-10-2013 18:52

Ciao ragazzi ,
scusate ma riesco a seguirvi solo a spizzichi e bocconi purtroppo , vi ringrazio per i consigli però vorrei evitare che la discussione degenerasse su argomenti che non mi sono d'aiuto...in questi giorni stavo pensando che tra gli acquari papabili oltre al Rio125 potrei fare un pensierino anche al Rio 180 in modo da mantenere le caratteristiche principali invariate , ovvero "poche" piante e di facile gestione , manutenzione standard ma fauna un pò diversa dai guppy tipo scalari , discus o qualche altra specie un pò più grande ma sempre il più colorata possibile e comunque di facile gestione.

Avrei altre domande da porvi :
1-Il consumo elettrico quanto incide a grandi linee a fine anno con degli acquari tipo Rio 125 o Rio 180?
2-Una volta avviato l'acquario (i pesci dopo un mese) quanto tempo devo aspettare per cominciare a piantumare?
3-In caso di pesci che richiedano acque acide (ma non eccessivamente) e quindi acqua del rubinetto tagliata con osmosi , ogni qual volta si deve fare il cambio del 10% la percentuale di acqua sarà 5%rubinetto e 5%osmosi oppure tutta osmosi?
4-Se dopo un mese, faccio il test e i valori che ottengo non sono compatibili con la specie di pesci che voglio mettere (magari PH troppo alto o troppo basso) come faccio a modificare e quindi aggiustare quei parametri? (senza spendere un capitale per continui test)

Ciao e grazie
Daniele

daniele83 22-10-2013 20:37

Qualcuno potrebbe rispondere?

Ale87tv 22-10-2013 20:51

Quote:

discus
non ci stanno, ci vogliono minimo 250 litri,gli scalari potrebbero starci, ma dovrai tagliare con acqua di osmosi e acidificare con la torba... però andrei su ciclidi più piccoli come gli apistogramma...

Quote:

1-Il consumo elettrico quanto incide a grandi linee a fine anno con degli acquari tipo Rio 125 o Rio 180?
dipende dalla specie ospitata, e quindi dalla temperatura, ma non varia in maniera significativa in un dolce non troppo spinto...
Quote:

2-Una volta avviato l'acquario (i pesci dopo un mese) quanto tempo devo aspettare per cominciare a piantumare?
le piante puoi metterle quando riempi

Quote:

3-In caso di pesci che richiedano acque acide (ma non eccessivamente) e quindi acqua del rubinetto tagliata con osmosi , ogni qual volta si deve fare il cambio del 10% la percentuale di acqua sarà 5%rubinetto e 5%osmosi oppure tutta osmosi?
sara in percentuale in base ai valori dell'acqua di rubinetto, e in base ai valori che vuoi in vasca.

Quote:

4-Se dopo un mese, faccio il test e i valori che ottengo non sono compatibili con la specie di pesci che voglio mettere (magari PH troppo alto o troppo basso) come faccio a modificare e quindi aggiustare quei parametri? (senza spendere un capitale per continui test)
aumentando la torba nel filtro e aumentando la % di osmosi con un cambio...

daniele83 23-10-2013 18:25

Grazie Ale per la pazienza e i consigli che mi stai dando....

Per il fondo leggevo di un prodotto della JBL il "Manado" e sembrerebbe un ottimo prodotto a prezzi abbordabili oltre ad avere una colorazione che non mi dispiace affatto , in più parlano di caratteristiche preventive nei confronti delle alghe oltre che ad essere ottimo anche per le piante.
Vorrei sapere se è molto buono come dicono?

-Per l'illuminazione invece ho letto che gli acquari rio125 e rio 180 montano di serie neon ad alta gradazione kelvin 9000 circa il che favorirebbe la crescita delle alche e che sarebbe meglio sostituirle fin da subito con due di gradazione più bassa (uno da 4000K circa e l'altra colour da 6000K circa) può avere senso?

-Vorrei anche chieder se qualcuno mi può postare il link di un topic per neofiti su questo forum dove in base ai litri e dimensioni della vasca suggeriscono gli abbinamenti di pesci da mettere.
L'ho letto la prima volta ma non sono più in grado di trovarlo.

ciao e grazie
Daniele

Ale87tv 23-10-2013 18:50

Quote:

Grazie Ale per la pazienza e i consigli che mi stai dando....
sono qui a posta :-)

Quote:

Per il fondo leggevo di un prodotto della JBL il "Manado" e sembrerebbe un ottimo prodotto a prezzi abbordabili oltre ad avere una colorazione che non mi dispiace affatto , in più parlano di caratteristiche preventive nei confronti delle alghe oltre che ad essere ottimo anche per le piante.
Vorrei sapere se è molto buono come dicono?
prova a usare la funzione cerca http://www.acquariofilia.biz/search.php per trovare uno le impressioni di uno specifico prodotto :-) comunque è un buon fondo :-)

Quote:

-Per l'illuminazione invece ho letto che gli acquari rio125 e rio 180 montano di serie neon ad alta gradazione kelvin 9000 circa il che favorirebbe la crescita delle alche e che sarebbe meglio sostituirle fin da subito con due di gradazione più bassa (uno da 4000K circa e l'altra colour da 6000K circa) può avere senso?
purtroppo si, bisogna farlo e sui juwell montano neon di misura non standard, quindi non vanno bene i neon da ferramenta che si usano di solito...

Quote:

-Vorrei anche chieder se qualcuno mi può postare il link di un topic per neofiti su questo forum dove in base ai litri e dimensioni della vasca suggeriscono gli abbinamenti di pesci da mettere.
L'ho letto la prima volta ma non sono più in grado di trovarlo.

ciao e grazie
Daniele
è in sezione articoli dolce... purtroppo è ancora da completare, ma qualcosa c'è scritto :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23121 seconds with 14 queries