AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Caionobatteri Aiutoooo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263823)

pinomartini 10-10-2010 21:11

Ma le luci possono essere la causa? cmq io li cambio ogni 6 mesi

pinomartini 11-10-2010 13:13

vorrei riasummete in poche parole le mie domande su cui ancora ho dubbi:

se le luci usate sono di pessime qualità premettendo che le sostituisco ogni 6 mesi(si accettano ben volentieri che tipo di luce usare)
se i test askoll e jbl sono disreti come test
se ora togliendo tutto dal filtro tranne il carbone che sostituisco ogni 4 settimane devo metterce altro materiale
se i cianobatteri sono i funzione anche dei nitrati
e infine se secondo voi tutte le operazioni che ho fatto fino ad ora comporteranno ad un o graduale miglioramento o ancora devo fare altre cose

pinomartini 13-10-2010 08:39

Qualcuno mi protrebbe gentilmente rispondere;-)

buddha 13-10-2010 09:20

Le luci possono essere una concausa.. Sono batteri fotosintetici e le luci fioche o rosa o purple e attiniche li favoriscono, io dono in maturazione e ho acceso i neon ed ecco i ciano.. I nitrati li favoriscono come la mancanza di ossigeno.. Uno dei metodi migliori per eliminarli e ossigenare o con acqua ossigenata (devi studiare prima, e' pericoloso usarla a caso) o un oxydator.. Prima cercherei di risolvere dei probabili squilibri, metti batteri e magari pompa un po' la loro riproduzione.. (pericoloso anche questo).. Io li riproduco in bottiglia e li aggiungo un po' alla volta..

pinomartini 13-10-2010 11:42

dove posso vedere come si usa l'acqua ossigenata

buddha 13-10-2010 15:21

A memoria qualcuno usava la commerciale 1. Ml ogni 100 litri una vota settimana, cerca qualche topic..

pinomartini 15-10-2010 23:32

dopo una settimana ecco la situazioni....nitrati continuano a scendere siamo un pò sotto i 15...ma i ciano ci sono e alcune pietre sono ricoperte di bolle....domani faccio un cambio del 10%, ma le bolle le devo aspirare?...è normale che i risultati ancora non ci sono(forse è troppo presto)?

synth 16-10-2010 22:13

ciao:
per vedere risultati ci vorà un po di tempo,
intanto cambia tipo di test,di abbastanza buoni,e a prezzi onesti in rete trovi i salifert.
cambia skimmer di corsa! quello li e una mezza ciofeca (esperienza personale),se hai problemi di spazio potresti optare per un deltec mc 300 o 500,che sono esterni,se hai una sump ce ne sono di migliori,ma non so consiglirti perche io uso un esterno.

per i ciano ci vuole pazienza,dirigi il getto di una pompa verso le rocce con presenti i ciano,e aspetta.

non usare assolutamente metodi tipo acqua ossigenata o altro,se non hai la consapevolezza di quello che stai facendo,rischi di fare danni gravi,e nel marino e un attimo.

ricapitolando:
test:salifert.
skimmer:deltec mc300 o 500.
porta pazienza e vedrai che si risolve,ma non mettere piu mani in vasca.

Gianlu89 16-10-2010 22:50

Io posso garantirti che il deltec lavora alla grande :-))
però avrei una domanda test salifert.. ok.. affidabili anche per gli no3?

pinomartini 16-10-2010 23:30

Grazie con gli aiuti....lo so lo skimmer non molto performante ma visto il mio carico penso che che al momento vadi bene poi come detto schiuma abbastanza bene..nell'anno nuovo, a maggio mi sposo quindi mi trasferisco e come regalo mi faccio un acquario marino nuovo e allora poi mi compro uno skimmer buono magari sul mercatino....ma ora voglio capire come si gestisce un acquario marino e l'obbiettivo è quello di ottenere buoni risultati già con questo non voglio portare queste rocce piene di ciano sul nuovo...già mi sono comprato la sump e piano piano mi compro l'acquario(artigianale), scario ecc...al momento non ho molta diponibilità per comprarmi subito lo skimmer per varie spese sulla casa....ma secondo voi otterò lo stesso i risultati? mangiare ne dò veramnete poco e al momento un giorno si e un giorno no...
le pompe sono al max e sono dirette verso i ciano pero essi sono veramente spesso come un muschio e secondo me non gli fanno nulla.
per i test provvederò al più presto ma vi posso dire che no3 si stanno abbassando secondo i test che ho magari con alti test questa diminuzione è meno accentuata però l'imporatante che stanno dimimuendo
oramai ho eliminato tutto il biologico quindi niete più mano nell'acquario:-)...spero che i risultati verranno....un'altra cosa quello che raccolgo nel bicchiere è veramnete nero però alzando il levello dell'acqua dello skimmer

Sono quai passati 6 mesi per i neon li devo cambiare? o dato il precario equilibrio per tutto iquello che ho cambiato è meglio che aspetti un pò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14941 seconds with 14 queries