AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Valori alti impianto osmosi Forwater (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=434432)

maurizio71 12-11-2013 12:02

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062209481)
Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062209053)
Esistono due soluzioni alternative, acqua di mare (specie in inverno) e so di chi la usa con soddisfazione anche qui a Roma, oppure un refrigeratore che, a parte far fare un salto di qualità alla vasca grazie alla stabilità della temperatura, a me ha ridotto l'evaporazione del 90 % (prima usavo le ventole). E' vero che l'elettricità costa, ma se ben dimensionato e soprattutto ben installato (portata/velocità) alla fine si risparmia qualcosina, visti i prezzi delle resine Forwater ... :-D Decasei, facci qualche sconticino, tipo 1 in regalo ogni 5 ... :-))

Mi piacerebbe capire cosa si risparmia mettendo un Refrigeratore? Resine e Acqua???

Il discorso è ovviamente legato alla vasca e va calcolato. Nella mia piccola vasca da 150 l con 250 W di HQI per passare l'estate mi occorrevano 25 euro (ma forse più) di resine al mese per produrre l'acqua di reintegro, data la forte evaporazione per tenere la temp a livello (comunque senza riuscirci). Anche senza considerare il costo dell'acqua in se e quello che consumavano le ventole (se non c'è superconsumo pago sempre uguale), comunque con il refri non spendo 25 euro di corrente al mese (da quello che ho appurato) e l'evaporazione è scesa di un 90%. Tutto qui.

Maurizio Senia (Mauri) 12-11-2013 12:15

Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062209636)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1062209481)
Quote:

Originariamente inviata da maurizio71 (Messaggio 1062209053)
Esistono due soluzioni alternative, acqua di mare (specie in inverno) e so di chi la usa con soddisfazione anche qui a Roma, oppure un refrigeratore che, a parte far fare un salto di qualità alla vasca grazie alla stabilità della temperatura, a me ha ridotto l'evaporazione del 90 % (prima usavo le ventole). E' vero che l'elettricità costa, ma se ben dimensionato e soprattutto ben installato (portata/velocità) alla fine si risparmia qualcosina, visti i prezzi delle resine Forwater ... :-D Decasei, facci qualche sconticino, tipo 1 in regalo ogni 5 ... :-))

Mi piacerebbe capire cosa si risparmia mettendo un Refrigeratore? Resine e Acqua???

Il discorso è ovviamente legato alla vasca e va calcolato. Nella mia piccola vasca da 150 l con 250 W di HQI per passare l'estate mi occorrevano 25 euro (ma forse più) di resine al mese per produrre l'acqua di reintegro, data la forte evaporazione per tenere la temp a livello (comunque senza riuscirci). Anche senza considerare il costo dell'acqua in se e quello che consumavano le ventole (se non c'è superconsumo pago sempre uguale), comunque con il refri non spendo 25 euro di corrente al mese (da quello che ho appurato) e l'evaporazione è scesa di un 90%. Tutto qui.

Ok....quindi costo del Refrigeratore da aggiungere più la corrente....nessun risparmio se non di Acqua e Resine......poi la stabilità della temperatura fissa tutto l'anno non la ritengo positiva, mai riscontrato problematiche con oscillazioni di essa.....io nella mia vasca non ho riscaldatore e la temperatura va dai 22c invernali hai 27c estivi....anche perché nel mare non avviene.

draghe 12-11-2013 12:35

Quote:

Originariamente inviata da draghe (Messaggio 1062209586)
A me sono virati i primi millimetri più vicini all'ingresso dell'acqua

Inviato dal mio LG-P760 utilizzando Tapatalk

Mi spiace non aver pensato di fare una foto.

pinomartini 14-11-2013 12:58

a me succede che i primi millemitri virano al blu e gli altri marroni chiaro

draghe 14-11-2013 13:02

Quote:

Originariamente inviata da pinomartini (Messaggio 1062212539)
a me succede che i primi millemitri virano al blu e gli altri marroni chiaro

Direi che più o meno succede anche a me.
ma dal marrone/beige al blu ne passa di differenza #rotfl#

tizdin 16-11-2013 09:34

Buongiorno, mi collego a questo post da inesperto per porre una domanda.... rapporto qualità prezzo, cosa consigliate per durata di impianto.. durata di ricambi ... costi ricambi.... facilità di montaggio o smontaggio e valori in uscita? A bicchieri o in linea? Quelli e 3 stadi o più? Grazie x l'aiuto.

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk

steo91 17-11-2013 09:49

ciao, a quanti BAR ti funziona l impianto?
se sei al disotto dei 4 conviene mettere una pompa booster, la membrana osmotica se non lavora ad una pressione adeguata è molto meno efficiente e quindi le resine si scaricano a breve.
io avevo il tuo stesso problema e ho risolto in questo modo#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,01257 seconds with 14 queries