AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=165)
-   -   febbraio: Alghe: Esperienza diretta degli utenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=119671)

Giuansy 12-03-2008 13:26

non avere ospiti (a parte quelli nati spontaneamente) in vasca
è indubbiamente un bel vantaggio......nel senso che puoi intervenire
più drsticamente.........io avevo il mg a 950 e in 24hr, integrando, l'ho
portato a 1350 ...na bella botta......non so che poteva succedere se avessi avuto ospiti.....

toccando tutto quello che c'è da toccare (per scaramanzia).....ora le alghe
stanno recredendo pian pianino .........ho diminuito 1h di fotoperiodo
resine anti p04 da subito.........e devo dire che (almeno nel mio caso)
ho avuto un netto miglioramento da quando tengo strapulite le pompe....

ciao

zanga 12-03-2008 19:07

a
 
gli sbalzi in acquario mai! piano piano nell'arco della settimana si arriva alla temperatura, qualche alga nel primo mese è fisiologica altrimenti si sono inserite rocce sterili. Temperature alte con nutrimento7oligoelementi in eccesso non fanno altro che spingere alla loro proliferazione, in natura l'acqua dei mari non è sempre fissa a 26,5° con escursione termica dal giorno alla notte di +/- 2° da quello che ho potuto constatare anche nei mari tropicali nei primi metri si hanno escursioni abbastanza consistenti da 21-29 gradi e oltre poi dipende da che profondità si analizza, in acquario si tende a ricreare le situazioni ottimali per evitare stress e perchè si ospitano invertebrati che vivono in diverse condizioni.
Certo che se non si è inserito nulla è vedo una proliferazione anomala di alghe sono il primo che ripartirebbe con mese di buio e nuova maturazione

samy.g 13-03-2008 03:04

a me, dopo un anno, riappaiono le alghe filamentose, mannaggia!
ho leggermente ridotto la luce, sistemato e ripulito lo schiumatoio (lavorava male da circa un mese, ma non mi sono preoccupato molto e adesso ne pago le conseguenze - i fosfati erano a 1mg/l, NO3 a zero).
adesso sono indeciso se fare una bella pulizia del fondo e cambio consistente di acqua, o se aspettare così.
nitrati e fosfati sono a zero. nessuna integrazione e nessun nutrimento oltre a un pizzico di granulare. resine PO4, niente carbone. Al momento le alghe sono costanti, ne più ne meno.

Riccio79 13-03-2008 19:19

Io ho iniziato con il mio primo nano giusto un anno fa.... ho inserito rocce che erano a stabulare in negozio da 3 settimane, le ho inserite mettendo 50 % d'acqua fatta da me e 50% acqua di una vasca avviata da anni.... ho fatto un mese di buio con le pompe a manetta ma senza resine... anzi nel filtro ho inserito una spugna che ogni 4 o 5 gg sciacquavo.... ogni tanto con la pompa sollevavo il pulviscolo dalle rocce... ho iniziato il fotoperiodo partendo da 2 ore al giorno e alzandolo di 30 minuti ogni 4 ggiorni.... Non ho mai avuto alghe....
Nemmeno quando la mia vaschetta ha fatto "crack" e mi sono ritrovato a inserire tutte le rocce e gli animali nell'arco di un'ora in un'altra vasca....

Giuansy 15-04-2008 16:27

Riccio che vuol dire la vasca a fatto crac???? mica ti si è rotta????

SJoplin 15-04-2008 17:01

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79
.... Non ho mai avuto alghe.....

neppure io, nell'ultimo nano che ho fatto, ho avuto il ciclo algale. la cosa mi ha sempre lasciato perplesso, in quanto, da quel che si legge in giro, pare che sia quasi d'obbligo.
ho seguito la guida di lele, con qualche leggera variante:

batteri, KH/CA/MG molto alti, integrazione di stronzio al 50% della dose durante il fotoperiodo. incremento luci di 3/4 d'ora anzichè 1/2 ora, come da guida.

la mia idea resta sempre che son le rocce che fan la differenza.

SqualoBruto 16-04-2008 12:44

sjoplin,
Quote:

la mia idea resta sempre che son le rocce che fan la differenza
Come non quotarti, tra l'altro nell' intervista è la prima cosa che ho riportato.

Ciao
Fra

ciopper 03-04-2010 20:32

è possibile che il ph ed il Kh bassi favoriscano l'aumentare delle alghe?

grazie ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12269 seconds with 14 queries