AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   riproduzione ancystrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=56693)

DANNYM 17-10-2006 09:34

Ciao!! Ho una coppia di ancy da tot mesi e non č mai successo niente. Ho fatto un cambio d'acqua di 35 lt. su 130 poi sono stata via due giorni e al mio ritorno ho visto il maschio ancy infognato nella noce di cocco; dopo un tot di ore era ancora lė, mi sono fermata a guardarlo e ho visto che sventagliava con le pinne, dopo due giorni č ancora lė che si da da fare quindi suppongo che ci siano le uova.... l'acquario č popolato da guppy, due portaspada, un molly balloon, 4 cory e 2 caridine. Ho qualche speranza di vedere sopravvivere dei piccoli?? Come alternativa ho solo un acquarietto da 10 lt senza nessun arredo nč ghiaia che uso come ospedale....ho letto l'articolo sugli ancy ma vi chiedo comunque un parere......

Italicus 17-10-2006 14:47

era piú semplice se usavo le immagini ma va bene lo stesso
immaggina che gli albini abbiano il corredo genetico "aa" e i normali "AA"

albino(aa) per normale(AA)= il corredo genetico del 100% dei piccoli é "Aa"(che chiameró "X")
il gene dominante é quello della colorazione normale(A) perció tutti i piccoli sono all'aspetto normali ma sono anche portatori recessivi (che non presentano la caratteristica ma la danno in ereditá) di albinismo

X per X= il corredo genetico del 50% percento dei piccoli sará come quello dei genitori(Aa) il 25% sará albino (aa) e il 25% normale(AA)

X per albino= 50% albino(aa) 50% X(Aa)
X per normale= 50% normale(AA) 50%X (Aa)

questo a grandi linee la genetica la devo ancora studiare se ho tempo posto delle immaggini per capire meglio quello che ho detto :-)

spero di essermi spiegato bene -c01b
ciao ;-)

febio84 17-10-2006 20:50

si ho capito.. ho letto che anche tra 2 albini potrebbero nascere tutti pigmentati, ma la storia č alquanto complessa


comunque me ne stanno morendo 10 al giorno e non riesco proprio a capire il perchč!!!


ph 7,3 conduttivitā 300uS temp 22 i valori sono questi praticamente da quando sono state deposte le uova.. la sala parto l'ho messa davanti al getto della pompa, mangiano cetrioli bolliti e un pastone fatto con zucchine e spinaci

la situazione č abbastanza grave dite che sia il ph troppo elevato?

balabam 17-10-2006 21:46

prova a mettere la sala parto in una zona pių tranquilla...
I miei piccoletti, sebbene normali e non xalbini non muoiono mai... č strano...

Ah, ho visto che dai loro cetrioli... Anche io ho provato a darlo a piccoli appena nati e ne sono morti un po'... non so perchč, magari per l'inquinamento provocato dalla verdura o perchč i loro stomachetti sono ancora troppo poco sviluppati per tollerarla, ma sta di fatto che non l'ho pių fatto... Ora i piccoletti nei primi giorni di vita li nutro solo con le pasticche di viformo della sera oppure con mangime in granuli sottili... e come detto non me ne muore nessuno... La verdurina, con moderazione, comincio a darla dopo un paio di settimane... Boh... prova cosė sposta la sala parto e cambia alimentazione ;-)...

febio84 18-10-2006 13:43

ok ho eliminato i cetrioli e gli ho dato delle pastiglie per pesci da fondo della tetra...
i valori ti sembrano ok? la temperatura la lascio a 22 o č meglio alzarla un po'?tu che valori hai

ho i nitrati a 50mg/l, per vedere se dipende da questo ho diviso i piccoli in 2 sale parto: una l'ho lasciata nell'acquario grande e l'altra l'ho messa in un 20 lt con nitrati a 0..........vediamo come va..

balabam 18-10-2006 14:44

ph 7.3 gh 12 kh 9 no3 credo sotto i 50...

la temperatura se te la dico ti spaventi... In questo momento sto ancora tenendo gli avannotti dell'ultima covata all'aperto... Avranno due o tre settimane... di notte l'acqua arriva a 14 gradi...

Gli xalbini probabilmente sono pių delicati dei normali...

febio84 18-10-2006 15:51

e a 14 gradi non te ne muore neanche uno? allora tolgo il riscaldatore!!

io credo che se le morti dipendessero dai valori dell'acqua ne sarebbero morti ancora prima di uscire dall'anfora..

quindi quasi sicuramente le morti dipendono dai cetrioli o dal pastone.. i cetrioli li ho tolti stamattina e ne sono morti altri 3.. vedremo domattina..

febio84 18-10-2006 15:57

credo che potrebbe dipendere anche dagli sbalzi di ph dato che ho kh1.. tu hai kh 9 quindi ph stabilissimo.. ho misuratio il ph poco fa ed era 8 invece che 7,3 come stamattina..

qiundi se non ne muoiono pių in entrambi gli acquari dipende dall'alimentazione, mentre se continuano a morire nell'acquario grande č colpa del kh troppo basso.....

balabam 18-10-2006 18:39

sė ma neanche quando stanno nell'acquario coi genitori a 24 gradi muoiono... non credo che la causa sia la temperatura... tantopių che penso che la loro temperatura ideale sia pių vicina a 24 che a 14 gradi... te l'ho detto... a me il cetriolo una volta ha fatto un brutto scherzo... alimentali con pasticche friabili e vedi se la moria persiste... Anche la durezza... agli ancistrus piace una durezza bassa... ma forse kh1 č trooopppoo bassa e provoca forti sbalzi di ph, che possono esssere la vera causa della morte... ;-)

balabam 20-10-2006 00:47

ehi come va coi piccoli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22521 seconds with 14 queries