AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   ARTICOLO SBIANCAMENTO CORALLI (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=219121)

dany78 25-12-2009 23:59

grazie auz ottima descrizione dei vari sbiancamenti l'unico che nn ho capito è la luce ossia se intendevi troppa o poca luce,x il resto ok ma quando in una vasca ci sono alghe e si vedono sbiancamenti dal basso in quel caso cosa stà accadendo bisogna attribuirlo alla luce o a qualc'osaltro mancanza di elementi in traccia,potassio o cosa...
il corallo quando sbianca ha perso le zooxantelle ma come si fa a ripopolare le parti sbiancate c'è un rimedio.
ora provo a vedere se trovo qualche articolo che ne parla e poi lo posto,speriamo

auz 26-12-2009 02:12

dany78, il corallo quando sbianca nel caso che stiamo trattando perde proprio il tessuto....
quindi devi farti il segno della croce e pregare aspettando che ricoli sulla parte tirata,che a volte ed in certi animali non succede..

Frank Sniper 26-12-2009 09:07

auz, vero ma è difficile vedere la differenza fra corallo sbiancato e corallo schiattato! l'idea dell'articolo mi è nata da una foliosa arancio che davo per spacciata e invece si è dopo moooolte settimane recuperata!

Rinecanthus 26-12-2009 11:59

Algranati, chiedo perdono non sapevo!! #12 :-( L'ho fatto per la causa.

Comunque non ho detto che bisogna mettere necessariamente le resine per PO4, solo se è necessario. Se ad esempio ce un refugium ricco di alghe, con valori bassi il problema si autorisolve.

Ho notato che Seriatopora Histyx tende subito a ricoprire zone libere. Quando mi si frammenta un ramo. Lo stesso si salda a quelli su cui è caduto ed il punto di frattura viene subiro ricoperto. Seriatopora Caliendrum invece crea già più problemi. Una piccola stella marina si era accampata su un ramo facendolo sbiancare. Si è ripresa molto lentamente. Pocillopora Domicornis se sbianca in basso non si riprende. Ho sentito dire che questo corallo non cola e questo, se vero, rende ancora più problematico il recupero.

ALGRANATI 26-12-2009 12:10

dany78, adesso ho capito e continuo a non essere daccordo.
non c'è motivo di sovra alimentare il sistema .......bisogna alimentarlo in maniera corretta in modo che riesca ad eliminare tutto da solo.

Rinecanthus 26-12-2009 13:55

Sono d'accordo con te ma tieni presente che non tutti gli alimenti inquinano allo stesso modo. Ad esempio quando nutro i coralli con uova di acciuga fresche (in genere una sacca) lo schiumatoio impazzisce. Poi non dimentichiamo che in vasca c'è sempre qualche moria, a volte di più a volte meno. Non parlo di pesci ma di tutti quei invertebrati presenti sulle rocce (policheti, anellidi, lumache, stelle marine. Queste sono cose difficili da poter prevedere.

Vutix 28-12-2009 12:14

Quote:

Sono d'accordo con te ma tieni presente che non tutti gli alimenti inquinano allo stesso modo. Ad esempio quando nutro i coralli con uova di acciuga fresche (in genere una sacca) lo schiumatoio impazzisce. Poi non dimentichiamo che in vasca c'è sempre qualche moria, a volte di più a volte meno. Non parlo di pesci ma di tutti quei invertebrati presenti sulle rocce (policheti, anellidi, lumache, stelle marine. Queste sono cose difficili da poter prevedere.
#25 #25
forse è meglio sovradosare ed essere sicuri che ci sia alimento disponibile per tutti gli esseri della vasca, piuttosto che sottodosare o "andare a gocce"....se si sbaglia e i valori si innalzano eccessivamente(eccessivamente, i po4 a 0.5 non fanno una cippa al sistema!) allora o si fa aumntano i cambi o si agisce con le resine

dany78 28-12-2009 22:44

Quote:

dany78, adesso ho capito e continuo a non essere daccordo.
no teo annche io sono daccordo che il sistema va alimentato nel modo più giusto senza sovra o sottoalimentare.
però c'è chi lo fa e segue un suo pensiero.auz,
Quote:

l'unico che nn ho capito è la luce ossia se intendevi troppa o poca luce,
x quanto riguarda gli articoli nn ho trovato nulla o meglio tutti parlano di sbiancamenti dovuti alla temperatura.
io vivisezionerei l'ntervento di auz dove ha elencato le possibili cause ed approfondirei punto per punto,o meglio i più esperti approfondiranno punto x punto :-)) :-)) :-))

ALGRANATI 28-12-2009 23:10

Quote:

però c'è chi lo fa e segue un suo pensiero

ma infatti io ho scritto...........
Quote:

dany78, adesso ho capito e continuo a non essere daccordo.
mio pensiero personalissimo ;-)

Frank Sniper 29-12-2009 00:04

personalmente alimento poco e quasi ogni giorno e pure gli oligoelementi li somministro al bisogno e un paio d coralli sbiancati li ho recuperati.eviterei gli eccessi in quanto squilibrano il sistema creando solo danni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15485 seconds with 14 queries