AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Black Molly morente foto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=534747)

DUDA 15-10-2018 14:21

Quote:

Originariamente inviata da ravasioluca (Messaggio 1062917465)
Beh ....è inutile con voi....voi avete sempre sempre sempre sempre ragione....gli altri boh...sono tutti neofiti e cretini....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Non mi sembra di averti dato del cretino, ti ho solo spiegato perchè il tuo ragionamento non ha senso. Se si può guastare il riscaldatore si può guastare anche un termostato a doppia sonda (e non voglio nemmeno indagare sul perchè "doppia" debba essere la sonda, temo una risposta sulla ridondanza). Che poi, come ti fa notare @ilVanni , se il termostato non taglia la corrente e il riscaldatore si rompe "tutto acceso"...siamo da capo. Non ha senso, la vasca va monitorata giornalmente, almeno 5 minuti, temperatura, funzionamento della poma, stato di salute degli inquilini...è l'unico strumento di prevenzione.

Se il tuo ragionamento fosse applicato all'automotive, invece di sensibilizzare sulla corretta manutenzione dell'impianto frenante, l'uso di materiale omologato, di qualità e efficiente, dovremmo spiegare che i freni sono pericolosi e che è meglio montare due pinze per ogni disco...

ilVanni 15-10-2018 14:26

Quote:

Originariamente inviata da ravasioluca (Messaggio 1062917468)
.....Ne ho di cose da insegnarti

Aspetto ancora la ricetta della bagna cauda... :-D

ravasioluca 15-10-2018 14:53

Quote:

Originariamente inviata da DUDA (Messaggio 1062917469)
Quote:

Originariamente inviata da ravasioluca (Messaggio 1062917465)
Beh ....è inutile con voi....voi avete sempre sempre sempre sempre ragione....gli altri boh...sono tutti neofiti e cretini....

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Non mi sembra di averti dato del cretino, ti ho solo spiegato perchè il tuo ragionamento non ha senso. Se si può guastare il riscaldatore si può guastare anche un termostato a doppia sonda (e non voglio nemmeno indagare sul perchè "doppia" debba essere la sonda, temo una risposta sulla ridondanza). Che poi, come ti fa notare @ilVanni , se il termostato non taglia la corrente e il riscaldatore si rompe "tutto acceso"...siamo da capo. Non ha senso, la vasca va monitorata giornalmente, almeno 5 minuti, temperatura, funzionamento della poma, stato di salute degli inquilini...è l'unico strumento di prevenzione.

Se il tuo ragionamento fosse applicato all'automotive, invece di sensibilizzare sulla corretta manutenzione dell'impianto frenante, l'uso di materiale omologato, di qualità e efficiente, dovremmo spiegare che i freni sono pericolosi e che è meglio montare due pinze per ogni disco...

Allora visto che andando in macchina si può forare una gomma...perché non mettere 2/3/4 gomme di scorta?sai nel caso si fora una,poi l' altra e l' altra ancora...su dai...ogni volta volete sempre fare il di più....quello che ho detto è solo una precauzione difficile che si rompa la sonda nel riscaldatore e nello stesso tempo anche quella della doppia sonda....mi dite che il mio è un discorso banale etc...lo accetto ...come tu devi accettare che per me il tuo ragionamento sul riscaldatore estate/inverno lascia il tempo che trova...

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

ilVanni 15-10-2018 15:00

Allora, sentiamo, descrivici questo sistema "a doppia sonda" che usi te.
Come funziona?

ravasioluca 15-10-2018 15:05

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062917475)
Allora, sentiamo, descrivici questo sistema "a doppia sonda" che usi te.
Come funziona?

Termostato a doppia sonda OASE

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

ilVanni 15-10-2018 15:09

Eh, appunto, come funziona? se una sonda da una lettura diversa dall'altra che succede?
Hai un link al modello? Vorrei vedere il datasheet...

DUDA 15-10-2018 15:51

Quote:

Originariamente inviata da ravasioluca (Messaggio 1062917473)
Allora visto che andando in macchina si può forare una gomma...perché non mettere 2/3/4 gomme di scorta?sai nel caso si fora una,poi l' altra e l' altra ancora...su dai...ogni volta volete sempre fare il di più....

Sei pazzo? #24 è esattamente quello che hai detto tu! "Aggiungiamo un termostato con doppia sonda"...secondo me ci fai, non puoi esserci così tanto.
Io ho detto "compra gomme migliori", tu hai detto "compra una gomma in più per ognuna che può forarsi"

Quote:

Originariamente inviata da ravasioluca (Messaggio 1062917473)
quello che ho detto è solo una precauzione difficile che si rompa la sonda nel riscaldatore e nello stesso tempo anche quella della doppia sonda

no...allora non hai capito come funziona un termostato O funziona l'uno OPPURE funziona l'altro, perchè non sono paralleli, lavorano in cascata, non possono lavorare tutti e due insieme per il semplice motivo che non possono essere perfettamente sincornizzati sulla lettura e quando sono in soglia, chi "ha ragione dei due"? Riscaldatore settato su 24 gradi che si accende ma il termostato a "doppia sonda" (che poi me la devi spiegare sta doppia sonda) legge 24,5...e tiene spento..semplicemente comanda un solo termostato...se si rompe il termostato del riscaldatore e non si accende più, hai voglia a comandarlo con un termostato "a doppia sonda".




Quote:

Originariamente inviata da ravasioluca (Messaggio 1062917473)
lo accetto ...come tu devi accettare che per me il tuo ragionamento sul riscaldatore estate/inverno lascia il tempo che trova...

Va benissimo, però devi argomentare, io te l'ho appena spiegato perchè sencondo me hai detto una *******, tu hai argomentato con "lascia il tempo che trova"...ottima argomentazione da uno con 28 anni di esperienza.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ravasioluca (Messaggio 1062917476)
Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062917475)
Allora, sentiamo, descrivici questo sistema "a doppia sonda" che usi te.
Come funziona?

Termostato a doppia sonda OASE

Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk

Ah ma ecco, tu sei quello della OASE...http://www.acquariofilia.biz/showpos...35&postcount=3

Spero ti paghino. Hai provato UN filtro per acquario e UN termostato, non farei tanto il "professor OASE"...

DUDA 15-10-2018 16:01

Io non vedo nessun termostato a doppia sonda OASE
https://www.oase-livingwater.com/it_IT/

Me lo trovi please?

Ad ogni modo tu hai il termofiltro, con riscaldateore integrato, modello heatup che anche nella sua versione più potente, non pare abbia alcuna "doppia sonda"...https://www.oase-livingwater.com/en_...000078382.html

Che poi, a voler ben vedere, la ridondanza come metodo per minimizzare gli impatti dei guasti ci sta, anzi, sono supportive e ho sempre usato due filtri e due riscaldatori in parallelo nel 300 litri...ma tu mi compri un filtro con riscaldatore integrato? Che anche se metti un termostato con sette sonde, se la pompa non gira, rimani inchiappettato? Boh...che devo dirti?

ilVanni 15-10-2018 16:04

Io di termostati OASE ne ho trovati solo uno sul web, senza fantomatica "doppia sonda", ma magari ce ne sono altri modelli.

Casomai, negli acquari (ma anche in applicazioni di domotica o semplicemente come sensori domestici) i termostati a "doppia sonda" si usano per pilotare due dispositivi diversi, per sempio il riscaldatore (quando la temperatura scende sotto una soglia) e un dispositivo di raffreddamento (ventole, condizionatore) quando sale oltre un'altra soglia. Oppure per misurare temperature in ambienti diversi.

Sono curioso di sapere quale metodo di sicurezza implementa questo "famoso" OASE stra-pubblicizzato (non lo dico ironicamente, sia chiaro), coin la sua "doppia sonda".

Rimago in attesa (mentre telefoni al negozio che te l'ha venduto).

DUDA 15-10-2018 16:14

Che poi occhio, che doppia sonda non vuol dire doppio termostato eh...un termostato doppia sonda, letteralmente è un SINGOLO termostato con due sonde, cosa che probabilmente serve per mediare tra i due valori rilevati...utilità opinabile...
Altrimenti due sonde devono pilotare, come dice @ilVanni , due dispositivi diversi per avere un senso altrimenti, se metto una sonda nel ghiaccio e una in acquario, cosa fa il termostato? Come stabilisce quale sonda abbia ragione?
Non ti prendo per il culo eh, ti chiedo di pensarci davvero...magari non ci hai pensato e difendi a spada tratta una castroneri ma non per colpa tua...magari semplicemente non ci hai pensato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11204 seconds with 14 queries