AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Il mio primo Malawi!!! [con foto] Commenti Please (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=69015)

macguy 10-01-2007 14:13

Io sono dell'idea di Silvio, per la circolazione. Vedo anche un gomito di troppo in quell'uscita. Ovvero, fa due volte una curva: la prima per risalire e la seconda per mettersi in orizzontale. Basterebbe solo 1 curva per mettersi in orizzontale per non diminuire, sia pur di poco, la portata.

silvio63 10-01-2007 16:58

credo che la doppia curva sia proprio la forma del terminale Askoll. Io lo eliminerei e metterei una uscita tipo Eheim semplicemente un angolo retto e basta. Comunque la portata della pompa non varia molto in funzione degli angoli ma in parte (minima) della lunghezza dei tubi. Io utilizzo un ugello rotante della Hydor che crea un effetto onda in vasca e smuove molto l'acqua passando da una direzione verso la superfice (che aumenta lo scambio gassoso) ad una verso il basso. In questo modo ottengo sia il movimento superficiale che quello profondo. Ovviamente è attaccata ad un filtro da 1000 lt/h !! Sennò si potrebbe pensare di usare una pompa di movimento da 1000 lt/h attaccata ad un tale ugello solo per creare movimento. E' giusto una idea.
ciao #22

macguy 11-01-2007 13:52

Certo Silvio, infatti dicevo appunto "sia pur di poco. Ma perchè fargli fare inutilmente 2 curve?

P.S.: mi interessa molto "l'ugello rotante". Mi dai maggiori dettagli (marca - venditore - costo - foto...)

Grazie.

BlackBass87 14-01-2007 22:12

Se non sbaglio, forse ho visto male, in un negozio di acquarofilia vicino a me hanno un nano Reef nel quale l'acqua viene riversata (out) attraverso un ugello rotante che presenta anche una spugna a forma di ottagono che gira col girare dell'ugello.
Credo sia della Hydor ma non vorrei dire fesserie..

Nessuno mi ha ancora risposto riguardo ai valori dell'acqua del rubinetto che ho.. :-(

tizeta 15-01-2007 07:34

Quote:

Ah ecco, visto che tempo fa ho analizzato i valori della mia acqua del rubinetto li riporto qui:
PH 7,5
GH 19
KH 11
NO2 - N <0,1 MG/L
NO2 <0,3 MG/l
non credo vadino proprio bene
che posso fare???
Misurando la conducibilità probabilmente è alta rispetto "al lago" (250-280 micro); non sono comunque valori totalmente "fuori" per acqua comune di rubinetto. ;-)

BlackBass87 15-01-2007 17:29

Quote:

Originariamente inviata da tizeta
Quote:

Ah ecco, visto che tempo fa ho analizzato i valori della mia acqua del rubinetto li riporto qui:
PH 7,5
GH 19
KH 11
NO2 - N <0,1 MG/L
NO2 <0,3 MG/l
non credo vadino proprio bene
che posso fare???
Misurando la conducibilità probabilmente è alta rispetto "al lago" (250-280 micro); non sono comunque valori totalmente "fuori" per acqua comune di rubinetto. ;-)

Ok grazie, ma per abassare sta conducibilità che faccio??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13610 seconds with 14 queries