AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Presentazione :-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=494103)

Diego87 06-08-2015 14:02

Queata sera do una letta a questo sistema..certo vorrei qualcosa cmq posso gestire in maniera tranquilla anche perché sono proprio alle basi di tutto..trovare una soluzione che può essere alla mia portata..per poi prendere pian piano la giusta esperienza. .

gerry 06-08-2015 14:15

Quote:

Originariamente inviata da Diego87 (Messaggio 1062659188)
Queata sera do una letta a questo sistema..certo vorrei qualcosa cmq posso gestire in maniera tranquilla anche perché sono proprio alle basi di tutto..trovare una soluzione che può essere alla mia portata..per poi prendere pian piano la giusta esperienza. .


Il dsb , se scelti gli animali giusti e data la giusta maturazione non è più complicato del berlinese .
Quello su cui io starei attento è l'accoppiata duri- molli, quella sì che è da gestire; gli animali vogliono valori leggermente diversi, poi i molli tenderanno a " difendersi" dai duri emettendo terpeni ( che andranno eliminati) e questi potranno dare fastidio ai duri.
Altra cosa che a me non piace è la doppia illuminazione; mezza vasca con una gradazione e intensità di luce diversa dall'altra può non piacere
Comunque, tornando indietro, viste le dimensioni io fare la vasca alta 65 e metterei la sabbia (dsb) , così farai una rocciata più leggerle ne verrà fuori una bella vasca.

Diego87 06-08-2015 14:23

Il fatto è che ho fissato a muro queste staffe a 20 cm dalla vasca..perché leggendo ho visto che cmq la luce deve stare circa 25 /30 cm dalla vasca..

gerry 06-08-2015 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Diego87 (Messaggio 1062659200)
Il fatto è che ho fissato a muro queste staffe a 20 cm dalla vasca..perché leggendo ho visto che cmq la luce deve stare circa 25 /30 cm dalla vasca..


Giusto , ma non avendo ancora la vasca forse era meglio aspettare ...
------------------------------------------------------------------------
Se fai il dsb con una vasca bassa poi avrai poca colonna d'acqua ( la sabbia deve essere tra i 12 -13 cm) , circa 34-35 cm , deve piacere.....

Diego87 06-08-2015 14:50

Ti spiego il tutto..quando ho deciso di approfondire questa passione e di incominciare a metterla in pratica ho anche deciso di ristrutturare casa..così un mese fa ho rivoluzionato la mia zona giorno con velette e tanto altro..tra cui nella parete dove avevo per forza deciso dove mettere l'acquario l ho rivestita in pietra naturale. .a me nn piaceva l'idea di vedere le plafoniere appese con un filo così ho deciso di fargli quella struttura che in pratica funzionerebbe anche da mensola..quindi sentendomi anche con quel ragazzo alla fine avevamo optato per una vasca di 50/55 cm..ora il mobile purtroppo nn posso buttarlo anche perché come vi ho detto prima mi è costato veramente tanto :-( ora vedo realizzare acquari di 30 40 lt penso che con il vostro aiuto posso riuscire anche con quelle misure a realizzarlo..mettiamo che la vasca la faccio 192 x 45 x 55 cosa ne pensate?

Diego87 06-08-2015 15:18

http://s23.postimg.cc/eq3bytiuv/IMG_20150802_WA0000.jpg


Questa è la mia situazione. .

gerry 06-08-2015 16:05

Bella, p
Però messo così l'acqua casca[emoji3][emoji3][emoji3][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16][emoji16]

Diego87 06-08-2015 16:08

Hahahahaha hai ragione :-P per quello che dicevo prima cosa ne pensi?

gerry 06-08-2015 16:09

A parte gli scherzi , non penso ci siano molti problemi ad alzare le staffe e la vasca viene alta con me vuoi.
Gli scarichi e il carico pensavi di metterli centralmente dietro?
Guarda bene le dimensioni degli skimmer
Il mobile è interamente in legno o è solo Pannellato? Ho paura che le due spalle esterne siano molto fini.
È bucato dietro? In sump avrai molta umidità e dovrai tirarla fuori
------------------------------------------------------------------------
In che legno è fatto, sei sicuro che con l'umidità del.'evaporazione ( tanta) e l'acqua che potrebbe cadergli sopra ( dipende da te, da me tanta...) non gonfi

Diego87 06-08-2015 16:12

Eh fosse così semplice le staffe le ho cementate s muro prima di far realizzare il muro in pietra quindi nn posso toglierle :-D
------------------------------------------------------------------------
Il mobile ai lati e spesso 2.5 cm mentre centralmente ci sono due sostegni da 4 cm più il pannello di appoggio sempre da 4 cm


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12175 seconds with 14 queries