AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   cianobatteri o cosa? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=463630)

Di Muzio 07-07-2014 21:32

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062443968)
non capisco se son bba o alghe a barba, in entrambi i casi dato che il fenomeno è localizzato dagli una bollitina ;)

ho provato a bollirli diverse volte in questi mesi ma tornano sempre....li bollirò di nuovo al cambio dell acqua domani o mercoledì ma ,correggimi se sbaglio, fino a che non ripristinerò i macro continueranno a tornare vero?

per i legni e per le piante posso usare l acqua ossigenata come mi hanno suggerito prima per i ciano?
sempre rapporto 10 acqua 1 acqua ossigenata?

Markfree 07-07-2014 22:54

il legno se c'entra puoi bollirlo pure, le piante se son bba o a barba meglio che le bruci spruzzandogli il seachem excel o un prodotto analogo

fai attenzione a non fare la doccia ai pesci

Di Muzio 07-07-2014 23:35

nuooooo ho fatto l ordine ieri sera prendendo solo il nitro e il k della seachem e non credo di avere prodotti analoghi...pensavo domani di prendere altre piante e poto le vecchie togliendo poche per volte le foglie più compromesse...posso procedere cosi?

Markfree 08-07-2014 22:52

si, ma prima di fare la seconda potatura attendi che ne crescano di nuove ;)

Nannacara 09-07-2014 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Di Muzio (Messaggio 1062443971)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062443968)
non capisco se son bba o alghe a barba, in entrambi i casi dato che il fenomeno è localizzato dagli una bollitina ;)

ho provato a bollirli diverse volte in questi mesi ma tornano sempre....li bollirò di nuovo al cambio dell acqua domani o mercoledì ma ,correggimi se sbaglio, fino a che non ripristinerò i macro continueranno a tornare vero?

per i legni e per le piante posso usare l acqua ossigenata come mi hanno suggerito prima per i ciano?
sempre rapporto 10 acqua 1 acqua ossigenata?

1ml per litro e non andare oltre
Eviterei di estrarre le piante per un trattamento esterno e per ora non me ne curerei
Ciao

Di Muzio 09-07-2014 01:59

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1062444908)
Quote:

Originariamente inviata da Di Muzio (Messaggio 1062443971)
Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062443968)
non capisco se son bba o alghe a barba, in entrambi i casi dato che il fenomeno è localizzato dagli una bollitina ;)

ho provato a bollirli diverse volte in questi mesi ma tornano sempre....li bollirò di nuovo al cambio dell acqua domani o mercoledì ma ,correggimi se sbaglio, fino a che non ripristinerò i macro continueranno a tornare vero?

per i legni e per le piante posso usare l acqua ossigenata come mi hanno suggerito prima per i ciano?
sempre rapporto 10 acqua 1 acqua ossigenata?

1ml per litro e non andare oltre
Eviterei di estrarre le piante per un trattamento esterno e per ora non me ne curerei
Ciao

ma 1ml/litro anche per le rocce e per i legni?
dove l ho preso il rapporto 10/1?

Markfree 09-07-2014 13:38

acqua e candeggina, ma vale solo per le foglie delle piante coriacee

Nannacara 09-07-2014 20:38

Principalmente per le piante,con rocce e legni si puo' usare anche un dosaggio superiore(parliamo sempre di contenitore separato,in vasca le cose cambiano...)
Io eviterei l'espianto in questo momento,ogni qual volta rimuovi una pianta danneggi l'apparato radicale che ne causa un blocco vegetativo, in questo momento sarebbe da evitare
ovviamente non vi e' alcun problema se le piante colpite non sono interrate(anubias,microsorium...)
Preferisco l'uso dell'acqua ossigenata alla candeggina,e' ugualmente valida ma esaurito il suo effetto non lascia tracce
Ciao

Di Muzio 11-07-2014 00:55

buonasera
ho fatto oggi il bagno a legni e rocce nell'acqua ossigenata e quasi tutte le alghe sembrano essere sparite, ne rimangono alcune sulle foglie perché ho effettuato una potatura parziale cercando di lasciare più foglie possibile , ho piantato nuove piante e aspirato quante più alghe possibili dal fondo inserendo anche un po di fondo nuovo per rimpiazzare quello aspirato.

domani dovrebbe arrivare l ordine del seachem e quindi ripeterò i test per cercare di capire quanta soluzione inserire per ripristinare i valori favorevoli allo sviluppo delle piante.

ho ordinato anche altre 2 echinodorus per lo sfondo. mi conviene inserire qualche microsorum anche sui legni?

Nannacara 11-07-2014 12:24

Quote:

ho ordinato anche altre 2 echinodorus per lo sfondo. mi conviene inserire qualche microsorum anche sui legni?
Non ci sono controindicazioni e quindi se son di tuo gradimento procedi pure
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11385 seconds with 14 queries