AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   My acquario work in progress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325849)

trotman40 07-10-2011 20:27

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061169170)
Forse la tua è solamente fortuna ;-)

Può darsi, comunque l'anno scorso ne avevo piantata una in un grande vaso di vetro, e anche se la crescita era stentata, cresceva!

Questa è la scheda tecnica:

http://www.acquadivetro.com/Piante/S...roliniana.html

Ed anche qui si dice che è facile da coltivare e non è molto esigente.
Ovvio che se la "spingi" un pò cresce meglio, ma non è fondamentale.
Non te la prendere ma mi sa che non hai delle fonti molto attendibili... #24

Anto86 07-10-2011 20:36

Ah si?allora vuol dire che le schede dell acquaportal non sono attendibili...non so dove trovi certe scemate ma ti ripeto che la cabomba è classificata come pianta esigente e per chi ha un minimo di esperienza, detto questo ti lascio alla tua lettura dell enciclopedia delle giovani marmotte eti saluto che la discussione non centra nulla con l argomento dell utente ciao :-96:-96

dado69 07-10-2011 20:39

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061168958)
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)

Ti stai forse riferendo a me?????#18
Se così fosse tieni certe considerazioni per te;-)
Io non ho consigliato affatto co2, luce sparata e fertilizzante.... Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2 ( questo e' quanto ho detto ) ed e' una regola basilare per le piante in acquario ( sicuramente non per tutte, ma per la stragrande maggioranza ). Il consiglio che sicuramente do' e' aumentare il wattaggio ( 0.2W/LT per di piu' con luce gialla, sono troppo pochi e con limitazione di piante ) così da poter spaziare nella scelta delle piante. Basti dire che si e' consigliato di mettere limnophila con quel wattaggio-:33-:33-:33.
Passiamo in tutti i casi a consigli per l'amico..... pensa a rinnovare il parco luci almeno con l'aggiunta di un secondo neon da 15 w sostituendo anche l'altro con 2 da 6500°K. Con il fai da te riusciresti a cavartela con molto poco avendo risultati ottimali;-).

Anto86 07-10-2011 20:42

La meglio sarebbe uno da 6500k e uno da 4000k...

dado69 07-10-2011 20:46

potrebbe andare bene anche l'abbinamento che dici tu#36#

trotman40 07-10-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da Anto86 (Messaggio 1061169217)
Ah si?allora vuol dire che le schede dell acquaportal non sono attendibili...non so dove trovi certe scemate ma ti ripeto che la cabomba è classificata come pianta esigente e per chi ha un minimo di esperienza, detto questo ti lascio alla tua lettura dell enciclopedia delle giovani marmotte eti saluto che la discussione non centra nulla con l argomento dell utente ciao :-96:-96

Mamma mia quanta rabbia, non volevo offenderti, chiedo scusa!

Comunque non leggo l'enciclopedia delle giovani marmotte, ma l'enciclopedia di 100% Brumotti... CABOMBAzza!!! :-D

P.S. Concordo con te l'idea del doppio abbinamento di luci... ;-)

Giovanni91 07-10-2011 21:52

La cosa positiva che vi state scannando tra di voi invece che su di me XD
Comunque ora rispondo un po a tutti cn le quote
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061168958)
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)

Non tutte le piante sono così esigenti e con le cose che ha lui può fare tranquillamente un bellissimo acquario senza spendere nessun soldo oltre quelli per le piante! ;-)

Passando a cose concrete, penso che la popolazione sia un po' da rivedere perchè ci sono tanti pesci...poi senza sapere i valori dell'acqua è difficile sapere se stanno bene o meno!
Se hai in previsione di levare tutti gli oggetti finti (fai benissimo) metti molte piante per esempio microsorum, anubias, cryptocoryne, muschi, cladophore, piante galleggianti... Sono tutte poco esigenti e te la caverai bene a fare esperienza con loro!
Potresti provare anche la vallisneria (secondo me è troppo grande per quella vasca) o la limnophila sessiflora (forse prima l'anno confusa con la cabomba che come dice Antonio non va bene)...Insomma, con un po' di attenzione si fanno belle cose nella vasca e si risparmi anche! ;-)

Allora i valori li ho postati prima e secondo le schede tecniche che ho visualizzato i pesci stanno bene sia come temperatura che come ph..
Per le piante per l'ennesima volta ho detto che sono piantate 3 anubias(che gg ho rigorosamento legato al tronco in resina e ad un pezzo di legno che ho piantato dp 10 gg di ammollo in acqua(e attendo ancora l'altro che è molto + bello xò non ne vuole sapere di stare a fondo)poi è presente la vallisneria e la najas che un po è piantata x terra e un po galleggia...per il resto aspetto di prendere altre piante
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1061169220)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061168958)
Quoto Botticella, per me è una cosa sbagliata consigliare a chi sta iniziando un impianto co2, luce sparata, fertilizzante ecc... (poi si parla di acquario innaturale perchè c'è l'anforetta #13)

Ti stai forse riferendo a me?????#18
Se così fosse tieni certe considerazioni per te;-)
Io non ho consigliato affatto co2, luce sparata e fertilizzante.... Sappi che le 3 cose principali per far crescere bene le piante sono luce, fertilizzante e co2 ( questo e' quanto ho detto ) ed e' una regola basilare per le piante in acquario ( sicuramente non per tutte, ma per la stragrande maggioranza ). Il consiglio che sicuramente do' e' aumentare il wattaggio ( 0.2W/LT per di piu' con luce gialla, sono troppo pochi e con limitazione di piante ) così da poter spaziare nella scelta delle piante. Basti dire che si e' consigliato di mettere limnophila con quel wattaggio-:33-:33-:33.
Passiamo in tutti i casi a consigli per l'amico..... pensa a rinnovare il parco luci almeno con l'aggiunta di un secondo neon da 15 w sostituendo anche l'altro con 2 da 6500°K. Con il fai da te riusciresti a cavartela con molto poco avendo risultati ottimali;-).

Dado il problema è che non saprei come mettere un altro neon ulteriore a qll che ho poichè essendo una vasca chiusa e cn impianto elettrico basato solo per la capienza di un neon nn saprei come fare....o devo cambiare tutto l'impianto o ne devo mettere uno solo + potente o se no ho bisogno di qualche altro consiglio

dado69 07-10-2011 22:05

Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24

Giovanni91 07-10-2011 22:11

[QUOTE=dado69;1061169511]Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24[/QUOTE

vado ad aprire

trotman40 07-10-2011 22:17

[QUOTE=Giovanni91;1061169529]
Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1061169511)
Così per curiosita' riesci a postare una foto del coperchio dall'interno?#24[/QUOTE

vado ad aprire

Dai dai che c'è lo facciamo stare un'altro neon... #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14957 seconds with 14 queries