AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Ponte sullo Stretto, lo STOP E' UFFICIALE (ultime news) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=58553)

JulietKn 24-03-2007 12:39

No raffaele85, ! l'Italia non dovrà pagare nessuna penale! In quanto i lavori erano già stati bloccati amministrativamente per problemi legali (appalti fasulli e connivenza) delle ditte appaltatrici! Quindi il blocco governativo che c'è stato è solo una conferma ad un processo già in atto!
Probabilmente noi calabresi pagheremo una penale, ma a questo noi ci siamo abituati già da tempo!!!

NPS Messina 19-10-2007 18:52

Sul mio blog trovate tutte le notizie ed i commenti freschi freschi sull'emendamento che ieri ha posto la parola fine al ponte:
http://messinesitudine.blogspot.com/...rosciolto.html

Sun 25-10-2007 19:47

Scusate se dico la mia senza avere "quasi" letto la vostra #13

Il ponte sarebbe stato utile, però molta gente come già detto sarebbe rimasta a spasso, anche se tante altre avrebbero trovato lavoro, che non si faceva il ponte era chiaro da sempre, e prima di pensare a fare il ponte sullo stretto ce ne sono di strade da sistemare in sicilia..... #07 ci sono tratti privi di autostrada che avrebbero la priorità, il problema è che oltre a ritornare i soldi alla comunità europea, di soldoni nostri in questi anni per tutte le cavolate pro e contro ponte ne sono stati spesi è parecchi #07

forse a questo punto era meglio farlo per evitare che questi soldi fossero stati buttati al vento #07 e poi forse ancora, poteva essere da traino per sistemare tutta la rete stradale e autostradale... #07

zefiro 25-10-2007 21:02

Sun, non sono d'accordo per nulla per motivi ambientali e logistici soprattutto..

NPS Messina 25-10-2007 22:17

Clamoroso!!!!
in Senato hanno bocciato l'emendamento, ovviamente sul mio blog ci sono gli approfondimenti , con Di Pietro che dà veramente i numeri, capisco che possa essere disinformato un cittadino, ma da un Ministro non lo ammetto per nulla.
Mah.....non ho parole.
Manco la mala figura che gli ha fatto fare al governo, vanno in aula senza una decisione univoca, e per giunta al senato, dove la maggioranza è risicata.
Sembrano quelli che vanno al fai da te e fanno benzina con la sigaretta in bocca...

Sun 26-10-2007 09:36

Quote:

La pratica inevece è che chi governa guadagna nel governare a favore di "qualcuno", chi è all'opposizione si oppone per far si che una volta al governo guadagnerà governado a favore di "qualcun'altro". Il cittadino non è contemplato nel meccanismo.

Riassumendo: il vecchio governo ha le mani in pasta giù in sicilia e ha tutto di guadagnato nel far iniziare i lavori del ponte, il governo attuale ha le mani in pasta "altrove" e sta guadagnando facendo iniziare altri lavori da un altra parte...A BUON INTENDITOR POCHE PAROLE.
Verissimo!!!
e infatti non pensate che l'odissea sia finita quì #07

Quote:

...in Italia si sa come vanno le cose, avremmo avuto un'opera incompiuta che avrebbe rovinato per sempre lo stretto.
Si sono salvati gli abitanti di Scilla e Ganzirri, come è giusto che sia.
Sante parole! #25

Quoto tutto questo, però essendo un siciliano non sono daccordo sul fatto che, se il ponte venisse costruito, e soprattutto completato, sarebbe un'opera inutile, come ogni cosa ci sarebbe il rovecio della medaglia primo fra tutti la gran quantità di gente che lavora nei traghetti e dintorni, che però potrebbe essere reimpiegata altrove, almeno in parte, ma di contro si sveltirebe e di molto l'attraversamento dello stretto evitando le ore di coda, sopattutto nei periodi di "caldi".
Il problema è veramente quello che anche se iniziano i lavori, non li finiranno mai, e quindi ci sarebbe solo un disastro ambientale #07

L'unico modo per far fare il ponte sullo stretto, come dicevamo con un amico l'altro giorno, è fare una raccolta di firme per far cedere la sicilia all'America :-D se con la fine della guerra fossimo rimasti sotto la patria potestà americana il ponte sullo stretto c'è l'avremmo da 50 anni!!! forse avremmo pure un ponte con l'Africa #23

sebyorof 26-10-2007 22:16

STRETTO DI MESSINA SPA - L'emendamento che prevedeva lo scioglimento della società Stretto di Messina spa è stato bocciato con 160 no, 145 sì e sei astenuti. Hanno votato con la Cdl cinque senatori della maggioranza: Nello Formisano, Fabio Giambrone e Giuseppe Caforio dell'Italia dei Valori; Roberto Barbieri e Accursio Montalbano del Partito socialista. In questa votazione l'Idv si è spaccata, Franca Rame infatti ha votato con la maggioranza e ha deciso, per protesta, di lasciare il partito di Di Pietro. Si è spaccato anche il gruppo socialista perché il senatore Gavino Angius ha votato con la maggioranza. Si sono astenuti il senatore a vita Emilio Colombo e altri cinque senatori della maggioranza: Lamberto Dini e Natale D'Amico dei Liberaldemocratici; Carlo Perrin, Manfred Pinzger ed Elda Tahler del Gruppo per le Autonomie. Non hanno votato il ministro della Giustizia Clemente Mastella e il presidente della commissione Affari Costituzionali Enzo Bianco (Pd).

Sun 27-10-2007 09:24

sebyorof, cioè in pratica, il ponte non si fa, ma la società pro ponte continuerà ad esistere, e a percepire lo stipendio, o cosa?

e chi li paga......... noi siciliani?! :-D

Ci sono tante di quelle spese inutili in italia che potrebbero non solo risanare il debito pubblico ma varci volare in attivo da far invidia a GWBJ e S contemporaneamente #07
L'altro giorno alle iene hanno detto che anche gli ex parlamentari hanno un rimborso spese per i viggi, e nel 2006 queste spese per gli ex parlamentari sono ammontate a 2.000.000 di €(duemilionidieuro -05 -05 -05 )

MA CHE VADANO TUTTI A FAN -63 LO!!!

NPS Messina 27-10-2007 18:20

No in pratica, la società stretto di Messina,già gestisce con le altre imprese private consociate alcuni appalti di gradi opere pubbliche.
In pratica vorrebbero affidare alla società la realizzazione di alcune infrastrutture, richieste da tempo a gran voce e mai realizzate, ad esempio il raddoppio della ferrovia ed alcune strade importanti.
Addirittura Di Pietro vorrebbe costruire la metropolitana anche a Messina, ecco l'approfondimento (dal mio blog, sto seguendo la vicenda da diverse settimane):
http://messinesitudine.blogspot.com/...-i-numeri.html

Sun 27-10-2007 18:41

La ferrovia sarebbe da rifare tutta credo, col treno da palermo a messina si ci mette tipo 8-9 ore -05 per non parlare poi da agrigento #23

riguardo alle strade, dovrebbero congiungere l'autostrada e costruire l'anello mancante che va da caltanissetta a castelvetrano, ma credo che non lo faranno mai, e continuano a parlare di grandi opere(per distoglierci dai veri problemi di viabilità con cui siamo costretti a convivere giornalmente) tipo i vari aeroporti che vogliono costruire a licata o a racalmuto, in un terrero montuoso -05 si proprio così è stata costituita una società per l'aeroporto di racalmuto ed ancora continuano a ripetere che è un terreno adatto, in montagna! ma l'avete mai visto un aereoporto in mezzo alle montagne? -05
è sapete chi c'è dietro..... niente po po di meno che il ns presidente della regione #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12944 seconds with 14 queries